Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 14, 12:24   #3941 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Ribadisco la domanda:
che senso ha mettere in un regolamento un richiamo del tutto incompleto a settori non normati da ENAC ?
In realtà non è un richiamo ma solo un chiarimento.
Della serie "dato che ti permetto di far volare il tuo modello fino a 70 metri, non è che implicitamente ti autorizzo ad utilizzare un lineare da 20 Watt sulle frequenze di Radio Maria" (cheppoi magari qualcuno non la riceve piu' bene e si lamenta)
Un tipo di precisazione che - non piu' di 50 pagine fa - qualcuno invece chiedeva al contrario riguardo la definizione di aeromodello perchè altrimenti "un FPV usato per fine ludico non è un APR/SAPR ne' un aeromodello quindi fa quello che vuole, dove vuole, quando vuole e come vuole".

Insomma sembrerebbe evidente che ENAC con questa frase dica "non ho competenza sulla materia, ma ricordatevi che l'uso dello spettro elettromagnetico è soggetto a regolamentazione da parte dello stato italiano." (punto).

__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 12:31   #3942 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sub53
 
Data registr.: 04-02-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 1.344
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Ribadisco la domanda:
che senso ha mettere in un regolamento un richiamo del tutto incompleto a settori non normati da ENAC ?

Aspetto con ansia di controllare con che frequenza Enac pensa di poter certificare i "droni" .... che sono aeromobili a tutti gli effetti.

Se la fanno fuori dal loro spazio (RF !) parte una bella denuncia ....

La legge è uguale per tutti... esiste un piano frequenze e gli aeromobili hanno le loro ... ben specificate e protette ma senza possibili interpretazioni di comodo !
sub53 non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 12:33   #3943 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio

Insomma sembrerebbe evidente che ENAC con questa frase dica "non ho competenza sulla materia, ma ricordatevi che l'uso dello spettro elettromagnetico è soggetto a regolamentazione da parte dello stato italiano." (punto).

Una forma del genere sarebbe stata già più accettabile, tuttavia ci sono tanti aspetti che sono normati dallo stato italiano, che riguardano l'attività aeromodellistica, come ad esempio il disturbo della quiete pubblica... Eppure il fatto che il modello debba essere silenziato non l'hanno scritto...

In un regolamento non c'è bisogno di dire che quello che non è consentito da altre leggi non va fatto anche se il regolamento non lo vieta esplicitamente...

Comunque aspetteremo la circolare...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 12:43   #3944 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Una forma del genere sarebbe stata già più accettabile, tuttavia ci sono tanti aspetti che sono normati dallo stato italiano, che riguardano l'attività aeromodellistica, come ad esempio il disturbo della quiete pubblica... Eppure il fatto che il modello debba essere silenziato non l'hanno scritto...

In un regolamento non c'è bisogno di dire che quello che non è consentito da altre leggi non va fatto anche se il regolamento non lo vieta esplicitamente...

Comunque aspetteremo la circolare...
Eh però Romolo, in effetti un modello NON deve essere silenziato PER FORZA (non c'è una legge sugli aeromodelli che preveda un limite di db.
Lo dovrà essere se e quando disturberà qualcuno (a seguito di prove fonometriche).
Altrimenti... addio turbine! e addio Dardanello!

Concordo che la circolare potrà chiarire (ma su questo tema non mi aspetterei grandi chiarimenti però. Sicuramente sbaglio! )

Ciao
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 12:49   #3945 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alrcthebest
 
Data registr.: 17-12-2011
Residenza: Trento
Messaggi: 341
Io credo che la circolare chiarirà ben poco,anzi, fara ancora piu casino di quello che cè ora....patentini che verranno rilasciati come regalino dentro le patatine e soprattutto denunce o querele anonime a desta e a manca!
Ci sarà da divertirsi...già ce qualche figura lavorativa che si stà fregando le mani....e giu soldiiiiiiiiiii!!!
__________________
Alessandro

http://hobbysognodite.altervista.org
alrcthebest non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 12:53   #3946 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di max_ferra
 
Data registr.: 09-04-2005
Residenza: Albignasego
Messaggi: 827
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Ribadisco la domanda:
che senso ha mettere in un regolamento un richiamo del tutto incompleto a settori non normati da ENAC ?
Ribadisco la mia risposta: ma chettenefrega?
Ti capirei se avessero specificato un elenco di frequenze da utilizzare più stretto di quello realmente concesso, ma non c'e' nulla di tutto questo.
Sembra che vogliate far casino a tutti i costi! Caxxo preoccupiamoci dei punti NUOVI e più limitanti, non di quelli evidentemente inutili o ridondanti!
max_ferra non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 16:09   #3947 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
Parlato, avuto le spiegazioni del caso, essendo a 7 km dall'aeroporto e non potendo spostare il campo, dato che 5 anni fa e' gia' stato spostato perche' era a margine della recinzione aeroportuale, si puo' chiedere la zona R previo accordo con l'ente ATS locale (AFIS).
Stiamo finendo di compilare questa serie di regole comportamentali fra noi e loro e poi spediremo a enac per il loro parere.
scusa,mi puoi spiegare per cosa intendi zona R?

fa parte del nuovo regolamento,e una cosa a parte dell'enac?
grazie
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 16:25   #3948 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eriskio
 
Data registr.: 18-03-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.114
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
scusa,mi puoi spiegare per cosa intendi zona R?

fa parte del nuovo regolamento,e una cosa a parte dell'enac?
grazie
Copio & incollo da precedente post di Romoloman:

"Spazio aereo regolamentato:
spazio aereo in cui vigono regolamenti particolari con relativa emissione di NOTAM temporaneo/permanente. e sono definiti principalmente come zone R:
La Zona R (Zona Regolamentata o Restricted Area) è uno spazio aereo di definite dimensioni, al di sopra del territorio o delle acque territoriali di uno Stato, all'interno del quale il volo degli aeromobili è regolamentato da specifiche condizioni. Questa restrizione è applicata tutte le volte che il volo degli aeromobili entro la zona designata non è proibito in qualsiasi momento e/o circostanza, ma è subordinato a determinate specifiche condizioni o autorizzazioni."
__________________
AGEM Genovamodel.it
eriskio non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 16:51   #3949 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grifonevolante
 
Data registr.: 05-11-2009
Residenza: Rovigo
Messaggi: 839
Citazione:
Originalmente inviato da max_ferra Visualizza messaggio
Ribadisco la mia risposta: ma chettenefrega?
Ti capirei se avessero specificato un elenco di frequenze da utilizzare più stretto di quello realmente concesso, ma non c'e' nulla di tutto questo.
Sembra che vogliate far casino a tutti i costi! Caxxo preoccupiamoci dei punti NUOVI e più limitanti, non di quelli evidentemente inutili o ridondanti!
E il colore del modello ,perchè non e stato richiamato possiamo usare le tinte pastello o metallizzate ?.Bastano due regole per mandare in crisi un mondo di modellisti .
grifonevolante non è collegato  
Vecchio 31 gennaio 14, 17:38   #3950 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 5.798
Citazione:
Originalmente inviato da eriskio Visualizza messaggio
Copio & incollo da precedente post di Romoloman:

"Spazio aereo regolamentato:
spazio aereo in cui vigono regolamenti particolari con relativa emissione di NOTAM temporaneo/permanente. e sono definiti principalmente come zone R:
La Zona R (Zona Regolamentata o Restricted Area) è uno spazio aereo di definite dimensioni, al di sopra del territorio o delle acque territoriali di uno Stato, all'interno del quale il volo degli aeromobili è regolamentato da specifiche condizioni. Questa restrizione è applicata tutte le volte che il volo degli aeromobili entro la zona designata non è proibito in qualsiasi momento e/o circostanza, ma è subordinato a determinate specifiche condizioni o autorizzazioni."
Esatto, dei tre tipi di zone
R....regolamentata
P....proibita
D...pericolosa

e' quella che piu' si adatta alle nostre esigenze
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bozza proposta di incontri didattici DLG robciur Categoria F3K 5 09 settembre 12 23:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002