
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Boh...costruirsele proprio da zero sembra un po' come partire da Adamo ed Eva... Forse si può trovare qualcosa da adattare, tipo elettrovalvole commerciali da azionare dalla ricevente tramite relè, oppure togliere la bobina e azionarle con un servo tramite magneti al neodimio, oppure usare le valvole per i carrelli di atterraggio pneumatici degli aeromodelli..? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-09-2023 Residenza: casa
Messaggi: 38
|
Si,il tuo ragionamento puo essere giusto,ho omesso di dire che lavoro su cnc da 25 anni e farne 1 set o due per me cambia solo il tempo di stare davanti la macchina e il costo del materiale. Per questo per ma è piu facile farle che acquistarle....aggiungo che in questi giorni ho gia buttato giu due schizzi e mi manca solo un particolare interno.... la pompa ce l'ho gia in casa Questa l'ho recuperata da una meccatronica del golf7 dsg7 che ho di scorta a casa (la stava buttando un meccanico nel ferro quando ha deciso di fare pulizia e per fortuna ero in area ecologica e me l'ha regalata) il motore ce l'ho per un'altro progetto che stavo facendo,il pezzo centrale è un pezzo di alluminio con 4 fori,ci metto di piu a squadrarlo che a fargli i fori ..... il mio lavoro è cosi,minuscole quantità e un sacco di particolari e quindi ho tutto pronto,se non ne approfitto sarei matto,in piu il capo mi vuiole bene e a volte mi lascia usare la macchina anche il sabato ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-09-2023 Residenza: casa
Messaggi: 38
|
Dopo una lunga ed estenuante prova su prova in ambito digitale ( dopo aver fatto una marea di prove in 3d) , dopo aver cambiato idea e sistema circa 6 volte , finalmente posso dire che ho trovato a mio avviso un ‘ottimo compromesso tra dimensione , prestazioni idrauliche e versatilità ….. non nego che ho avuto non pochi problemi nella progettazione perché , volendo fare tutto , e quando dico tutto vuol dire tutto tranne guarnizioni , motori , servomotori e riceventi , ho dovuto progettare le cose in base poi ai macchinari e al materiale ( di scarto) che ho in officina … Queste valvole ho voluto farle in modo da essere versatili anche dal Punto di vista del servo , infatti posso notarne di vari modelli , dai semplicissimi mg90 ai più performanti digitali ( e costosi ) Metterò tutte le foto e video di quest’avventura (la costruzione del mio escavatore ) quando sarà finito , comprese anche le foto e vide della varia attrezzatura che ho dovuto costruirmi per risparmiare il più possibile , il che vuol dire fare in loco TUTTO …mi sono costruito anche la tempra induzione e la rettifica … ma anche altre macchinette per fare le altre parti … insomma un’avventura che ha avuto fin’ora circa 4 mesi di lavoro perché in estate non ho fatto nulla , nelle vacanze di Natale idem e per quanto riguarda il taglio laser ho aspettato 3 mesi perché nell’azienda di un mio amico facciano un po’ di scarto del materiale che mi serve… tutta la parte di torneria l’ho fatta da materiale recuperato nel cassone degli scarti … perché il ferro è come il maiale , non si butta via nulla …. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
valvole 4T | roberto2165 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 05 aprile 21 16:21 |
Tubazioni idrauliche circuito freni (solo estetiche) | (marzo) | Automodellismo scalers/crawlers | 5 | 24 febbraio 16 22:56 |
chiusura valvole | polpetta02 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 16 dicembre 12 11:15 |
registrazione valvole os 81 | harley05 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 29 marzo 10 12:07 |
Regolazione Valvole 4t | skyghost | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 26 | 16 giugno 09 10:47 |