Dopo una lunga ed estenuante prova su prova in ambito digitale ( dopo aver fatto una marea di prove in 3d) , dopo aver cambiato idea e sistema circa 6 volte , finalmente posso dire che ho trovato a mio avviso un ‘ottimo compromesso tra dimensione , prestazioni idrauliche e versatilità …..
non nego che ho avuto non pochi problemi nella progettazione perché , volendo fare tutto , e quando dico tutto vuol dire tutto tranne guarnizioni , motori , servomotori e riceventi , ho dovuto progettare le cose in base poi ai macchinari e al materiale ( di scarto) che ho in officina …
Queste valvole ho voluto farle in modo da essere versatili anche dal
Punto di vista del servo , infatti posso notarne di vari modelli , dai semplicissimi mg90 ai più performanti digitali ( e costosi )
Metterò tutte le foto e video di quest’avventura (la costruzione del mio escavatore ) quando sarà finito , comprese anche le foto e vide della varia attrezzatura che ho dovuto costruirmi per risparmiare il più possibile , il che vuol dire fare in loco TUTTO …mi sono costruito anche la tempra induzione e la rettifica … ma anche altre macchinette per fare le altre parti … insomma un’avventura che ha avuto fin’ora circa 4 mesi di lavoro perché in estate non ho fatto nulla , nelle vacanze di Natale idem e per quanto riguarda il taglio laser ho aspettato 3 mesi perché nell’azienda di un mio amico facciano un po’ di scarto del materiale che mi serve… tutta la parte di torneria l’ho fatta da materiale recuperato nel cassone degli scarti … perché il ferro è come il maiale , non si butta via nulla ….
|