
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() | Primo plastico
Ciao a tutti, stavo pensando di realizzare una piccolo plastico,per passare il tempo in casa. Ho trovato questa scatola in allegato. Secondo voi è comprensiva di rotaie? può essere un valido inizio? stavo guardando anche delle rotaie aggiuntive e penso siano queste SPUR H0 MEHANO 76 Gleise + 5 Weichen + 1 Trafo RVG-026 | eBay oppure altri consigli? diciamo che mi servirebbe il trenino,il resto,tutta roba di ripiego che costruisco in casa ![]() grazie mille ciaooo
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
|
Ciao, Penso che se parti da una scatola Mehano e prendi i binari della stessa marca per un piccolo plastico dovrebbe andare bene. Però se qualcun altro più esperto ti dice il contrario... ascolta lui ![]() Domanda perché parti da una confezione Mehano piuttosto che altre marche? Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() | Citazione:
Per ora quindi tutto saltato ![]()
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
Sono ancora qua. Ho ricevuto in regalo un vecchio lima.provando ad attaccarlo però non funziona.cosa posso controllare e in caso sostituire? Se ne vale la pena. Dove trovo pezzi di ricambio? Graxie Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
Dimenticato questo Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
|
Ovviamente il trasfromatore funziona vero? Cioé se metti a contatto i due fili si sente 'zip' zap' e si vedono delle piccole scintille giusto? Ancora dal trasformatore, appoggiandoci un orecchio si sente un ronzio? Se il trasfromatore è OK, la prima cosa da fare sul motore è provare direttamente la corrente sulle due linguelle che escono dal motore. Se così funziona il problema è nel collegamento motore-binari. Un filo staccato o mal saldato, oppure troppo sporco sulle ruote. Se invece già appoggiando la corrente sulle linguelle non funziona bisogna armarsi di santa pazienza e svitare le due viti che chiudono il motore **facendo SUPER attenzione a non perdere le due molle ed i due carboncini in esso contenuti, nonché le due ranelline che ci sono sull'alberino** indi controllare che ci sono e poi procedere alla pulizia di tutte queste parti (rotore, carboncini, calamita). Inoltre devi controllare che gli ingranaggi girino e che non siano bloccati da sporco, capelli, grasso secco ecc. ecc. Per rimontarlo devi: alzare le due linguelle, rimettere il rotore al suo posto con le sue ranelle, poi chiudere le viti, mettere i carboncini, mettere le molle e TENERLE SHIACCIATE con un cacciavitino senza che scappino via e poi schiacciare le due linguelle verso il basso. Queste NON devono toccare gli ugelli che contengono molle e carboncini. Se rimontandolo non va (almeno riprovando il contatto diretto sulle due lamelle) scrivi ancora. Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. Ultima modifica di Pecetta : 27 ottobre 14 alle ore 22:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
Ciao Pecetta! grazie mille per la risposta. Senza aver letto quando suggerito,avendo vito che le ruote producevano una leggera scintilla sulle rotaie..ho detto funziona ancora. ho smontato tutto il motore ma aime..una molla mi è saltata via..e quando l'ho ritrovata..ci ero passato sopra con le ruote della sedia ![]() I pistolini li ho puliti come ho pulito le ruote dente,le ruote di ferro e anche la prima rotaia. Infatti alla fine il treno si è mosso. ho notato però che faceva molta fatica a muoversi per via della durezza eccessiva della molla utilizzata, cosi ho cercato di alleggerirla il più possibile, in modo da far rimanere a contatto il pistolino. ha una velocità molto bassa,ma penso sia dovuta ad una errata sistemazione delle molle.Per ora ho pulito la locomotiva,le ruote di ferro anteriori e posteriori e la prima rotaia... essendo in ufficio avevo solo una lima unghie di una collega ![]() adesso rifaccio qualche test ![]() essendo rotta..dovrò in caso cercare anche la base della locomotiva.quella dove è presente la zavorra grazie per la risposta..torno presto con qualche domanda
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA Ultima modifica di Fillipil : 27 ottobre 14 alle ore 23:46 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
ok data una sistemata,domani do una pulita con carta vetrata fine alle ruote e alle rotaie e vedo se va bene. ho adocchiato qualche blocco di rotaie su ebay,almeno fare un piccolo percorso..mi manca un pezzo per chiudere il cerchio. ma speravo di fare un percorso. ciaooo
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
| Citazione:
![]() Ed è gia buona che 'pertendo' la stessa molla non ti sia finita in un occhio. ![]() Ma se tocchi le ruote con la carta vetrata armo i miei disintegratori spaziali e ti polverizzo! ![]() Le ruote le pulisci con alcool, con la gomma delle matite, magari ci finisci le unghie a furia di grattare ma la carta vetrata no, non farlo mai. Le ruote in genere NON arrugginiscono ma solo si sporcano. Ok? Per la riparazione del telaio invece mi raccomando di farla dall'interno ed in modo da mettere un'eventuale pezza di plastica sottile e che... Senti se posti una foto del telaio rotto poi mi faccio un'idea e ti dico... Adesso ho troppo sonno sia per concentrarmi che per essere gentile ![]() Notte Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
ehehe non ho fatto più niente senza istruzioni! al momento è fermo li. stasera o oggi pome posto una foto del telaio nei punti dove è rotto e poi attendo info. devo ancora pulire anche tutte le rotaie,oltre al fatto di comprare quelle che mi mancano. altra domanda, avevo smontato il pezzo anteriore del gruppo ruote. ma non avendo fatto caso che ognuna delle ruote del gruppo (due) sono a pressione sull'albero ecc. e quindi non conducono la corrente. se sono tutte e due da una parte. o se sono incrociate. Non so se mi sono spiegato insomma vanno messe cosi : ruota inserita alberoRuota ruota inserita alberoRuota o cosi : ruota inserita alberoRuota alberoRuota ruota inserita scusa la domanda noob...ho provato a cercare foto in giro ma non ho trovato niente in cui si veda bene sta cosa
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il mio primo plastico | Alessandro C | Ferromodellismo | 6 | 03 febbraio 12 19:53 |
Il mio primo plastico! | Luca Etr500 | Ferromodellismo | 18 | 28 gennaio 11 07:20 |
Presentazione e primo plastico | Lorenzo1975 | Ferromodellismo | 15 | 19 dicembre 10 00:20 |
chiedo consigli per il mio primo plastico | carlo alberto | Ferromodellismo | 112 | 09 settembre 09 21:59 |
Mio primo plastico | MADMAX06 | Ferromodellismo | 8 | 06 ottobre 08 20:06 |