
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2010 Residenza: Biella
Messaggi: 281
| Presentazione e primo plastico
Buonasera a tutti!! Mi chiamo Lorenzo, sono di Biella e da poco ho riscoperto il mondo "dei trenini" come lo chiamavo quando ero piccolino. Il mio primo trenino mi è stato regalato che non avevo neanche 2 mesi (!!!!!) e poi ovviamente è rimasto lì nel dimenticatoio per anni, salvo qualche uso molto sporadico. Dopo un salto avanti di una trentina d'anni, mi sono riavvicinato perchè mio figlio (3 anni) fin da piccolissimo è affascinato dai treni (tanto che a volte facciamo viaggi a vuoto andata e ritorno solo perchè gli piace) e così mi son deciso a fare una piccola prova con un piccolo start set Mehano usato preso su e-bay a pochi euro. La cosa è andata bene e se a lui piace... a me ha riacceso una vecchia fiamma!! Pensate poi che sorpresa quando ho scoperto per puro caso, che lavoro a meno di 500 metri di uno dei più famosi e forniti negozi on-line di modellismo italiani... ![]() A questo punto questo forum è stato un riferimento per le informazioni e dopo un po' di documentazione (e progettazione) mi sono deciso, complice mio padre (passione riscoperta anche da lui, adesso che ha tempo e prima no...), di partire con uno start set PIKO e un plastico semplice semplice. A questo punto non mi resta che condividere con voi la mia piccola idea, nata da un mix di alcuni tracciati visti in giro (qui sul forum, su Capotrenomodel e sul web in generale) e adattata alle mie esigenze grazie a railmodeller 4.0, software tipo Wintrack, ma per Macintosh. Il plastico misura 201 x 110... (duecentoUNO perchè è il massimo che sta sotto il letto ![]() Eccolo (la colorazione dei binari diversa è dovuta a 3 step diversi di acquisto...): ![]() Ieri l'ho montato e anche se mancano i rami secondari (fanno parte del prossimo "step" di acquisti, prima vediamo come vanno le spese natalizie) è già un divertimento assicurato. Ora inizia l'avventura, la trasformazione da un tracciato su compensato... a plastico!! Lorenzo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Rivenditore - Capotrenomodels | Citazione:
Ciao Lorenzo, non so come hai fatto a trovarci in tutto il web, ma ti do un caro benvenuto. ![]() Voglio essere il primo perche' sei un mio paesano! ![]() Siamo gia' in tre di Biella! Il terzo si chiama ripassatore 77, si fara' vivo. Buona permanenza! Capotrenogio' E buon lavoro!!! ![]() ![]() Ultima modifica di capotrenogio' : 12 dicembre 10 alle ore 23:43 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-12-2010 Residenza: Biella
Messaggi: 281
|
Grazie del benvenuto!!! Ieri, una volta montato il tracciato... sono rimasto con lo sguardo incantato sulla Loco che girava e girava e girava... come un bambino ![]() E ho già visto almeno altre centinaia di cose che mi piacerebbe realizzare (e avere!). Un pezzettino per volta! Lorenzo |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2009 Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
|
Ciao Lorenzo, un grosso BENVENUTO anche da parte mia. L'amico Giovanni mi ha preceduto nei complimenti, che naturalmente ti rinnovo! Hai già qualche idea sullo scenery?
__________________ Andrea una passione per i treni www.scalatt.it i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2010 Residenza: Biella
Messaggi: 281
| Citazione:
L'ambientazione sarà sicuramente Tirolese (quindi austriaca) e/o Bavarese, in quanto oltre a piacermi, è anche la tipologia di edifici che ricorda a mia moglie il suo paese. In realtà lei è Brasiliana di origine tedesca, ma il suo stato è tutto un pezzo di Tirolo e Bavaria in sud-america, è pazzesco!! Per il resto sono ancora in alto mare... ma chi va piano va sano e va lontano! Intanto ho già scelto di digitalizzare il tutto anzichè farmi troppi problemi di sezionamenti e roba varia (troppi pensieri e cavi elettrici in giro), e ho scelto il più economico PIKO digi1. Spero solo che il plastico non sia troppo grande da dover richiedere un booster (nel caso DIGI2) per far girare 2 loco + carrozze al seguito (che sarebbe la mia idea di partenza). Secondo la vostra esperienza, dovrei starci? Il trasformatore dovrebbe essere da 850 mA... Ad oggi ho provato con quello del kit della Mehano che avevo (da 500 mA) e ci girano due convogli, ma ci sono solo i due ovali senza le 3 sezioni tronche... Lorenzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Rivenditore - Capotrenomodels | Citazione:
Guarda questo plastico che ha fatto Andrea: bottega dei plastici_01 guida plastico ferroviario di BURGSTEIN Ricordati solo di fare attenzione alla clip presa di corrente. Tu hai quella analogica, con filtro antidisturbo, non va bene se attacchi il digi 1. Devi prendere la clips adatta per il digitale o saldare direttamente i fili sul binario. Ciao e buon divertimento. Capotrenogio'. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2010 Residenza: Biella
Messaggi: 281
| Citazione:
Da quanto ho capito conta quante CONTEMPORANEAMENTE sono in funzionamento poichè le altre (quando ci saranno!) ferme non dovrebbero assorbire nulla. Molto carino quel plastico, non l'avevo visto (ma di idee nel sito scalatt.it ce ne sono talmente tante che è facile perderne qualcuna). In realtà stavo cercando, prima di rendere il tracciato definitivo, dove infilare un'altra sezione tronca o terzo binario... ma mi sa che non c'è tanta storia! Per la cronaca, il mio primo set è questo: E-Lok BR 185 Connex Ep V ![]() ed le relative carrozze passeggeri: ![]() Lorenzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2009 Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
![]() | ![]()
Benvenuto Lorenzo anche da parte mia, vedo che hai già le idee chiare e sei partito alla grande.....bella la conex complimenti ed a riscriverci! Ciao, Carlo
__________________ NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
chiedo consigli per il mio primo plastico | carlo alberto | Ferromodellismo | 112 | 09 settembre 09 21:59 |
presentazione e primo dubbio | riskiatutto | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 24 febbraio 09 15:51 |
Mio primo plastico | MADMAX06 | Ferromodellismo | 8 | 06 ottobre 08 20:06 |
Presentazione + primo problema | Snail | Elimodellismo Principianti | 25 | 22 maggio 07 13:24 |
Presentazione e primo volo | SAMPEI | Elimodellismo Principianti | 15 | 03 dicembre 06 18:51 |