
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
Ecco le foto della scocca e dei punti rotti. Rotto nella parte posteriore e mancano 3/4 gancetti che servono per tenere la copertura che quindi girando scivola verso le rotaie. Mi pare un po troppo arcata la scocca. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
|
Per la rottura io la vedo solo sul davanti e ti consiglio di grattare via la colla esistente (usando un taglierino piccolo o meglio un bisturi) che tolga solo la colla e lasci il resto liscio. Poi dovresti avere un pezzo di plastica sottile (spessore meno di un mm) ma rigido, tipo calendarietti da tenere nel portafogli o roba simile, magari va bene anche una confezione di qualcosa che compera la mamma/moglie ma anche questo pezzo deve essere liscio e piatto. Prima prova. taglia due pezzetti di questa plastica e vedi se tra loro si incollano. Io come colla uso l'Attak (odiato dai modellisti doc) e che a me da solo il problema che 'sbianca dove passa' ma usandone poco i danni si limitano e poi il normale Attak si trova dappertutto e senza fare chilometri per cercarlo. Questione di gusti... Allora, se la plastica che hai procurato si attacca tra le due parti adesso è il momento di tagliarla in forma del frontale ma che rimanga più corta verso le zone dove appoggerà la carrozzeria perché deve lasciarle lo spazio necessario ad aderire sul telaio come se niente fosse. La plastica tagliata e 'formata' come la parte del telaio frontale (ma leggermente più corta come dicevo) farà da 'cerotto rinforzante' quando aderirà su tutta la superfice del telaio. Se mi hai capito, Prima di incollare e procedere alla 'brutto cane' applicando chili di colla devi fare tutte le prove SENZA colla e poi quando sei sicuro... Osserva un altro passo mooolto importante: devi per prima ocsa (e quando sei sicuro dei precedenti passi) mettere un pò di colla tra le due parti spezzate perché questo salderà le stesse... ! Dopo aver incollato le due parti spezzate tra loro applica il 'cerotto'. Nota che se versi chili di colla, questa colerà fuori quando unirai le due parti (anche le due parti spezzate!!!) e quindi usa la colla con parsimonia... ! Ci sei? Per le ruote il ragionamento è questo: un filo dal motore scende verso un carrello giusto? e quel carrello ha due assi (delle ruote) che hanno un contatto tramite una linguella che c'è sotto al motore giusto? Bene se è così, quei due assi devono avere la parte di ruote con l'isolamento sul lato uguale, quindio tutte a destra oppure tutte a sinistra. Ovviamente visto che l'altro filo scende verso le ruote dell'altro carrello quelle ruote devono avere l'isolamento dalla parte opposta e questo perché due ruote di una carrello portano il positivo e le altre due il negativo. Ora penso che le basi le hai. Per il discorso dei due o tre gancetti non ho capito... posso vedere la carrozzeria della loco? Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
Certamente ecco la carrozzeria e una foto della scocca vista da sotto!dove ho il dito è per indicare dove è presente l unico gancetto rimasto Intanto sistemo il resto.grazie Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
ora il trenino va molto bene! il prossimo punto sono i binari! al momento ho solamente tutte curve mi servono altri pezzi o prendere un kit di un circuito già fatto.
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
aggiungo una domanda,avendo tutte curve con codice : N/3030 R=360 <36° che pezzi dovrei cercare? ho letto che ci sono diverse altezze delle rotaie o cerco vecchi binari oppure delle hornby quali saranno? riciaooo
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
| Citazione:
A queste curve ci puoi collegare tutti i binari diritti che trovi. Però dipende sempre da che cosa vuoi fare perché se incominci con un cerchio di binari fatto da curve N/3030 R=360 <36° più binari diritti e magari uno scambio allora puoi continuare la ricerca in questa direzione **MA** se invece stai pensando che poi ti espandi è meglio partire da cose nuove (dicono tutti la marca Peco ma io non ho un plastico e colleziono solo i modellini quindi in questa direzione conto come il due di picche...) Cioé: Se io facessi il plastico per prima cosa valuteri *quanto spazio* ho a disposizione e poi su quello spazio incomincerei a decidere. Quindi prima valuta questo e poi possiamo parlare di che cosa è meglio acquistare. Inoltre non capisco perché nessuno dei frequentatori di questo posto non abbia ancora risposto... mah! Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-01-2012 Residenza: Non sono sulla Terra
Messaggi: 979
|
Hehe, adesso il trenino va bene? ![]() ![]() ![]() Citazione:
Bene allora li ci va rimesso un gancetto anzi ne vanno tre e... aguzza la vista ed anche la fantasia. Ci vorrebbero dei tondini di plastica (o pezzi piatti se quel gancetto è piatto) più o meno in misura e sempre di quel tipo di plastica che si può attaccare con la colla che usi, ma questo dovresti averlo già imparato. Aguzza la vista dicevo, perché la plastica ci circonda, poi datti la regola di non ridurti a tagliare le cose che servono (altrimenti diventi un vandalo ![]() Bene quando li trovi (neri sarebbe meglio ma ci sono anche i pennarelli indelebili neri...) dovresti sempre valutare lo spazio che hai nel telaio della loco e poi la dimensione che devono avere **sporgendo** (visto che i gancetti in questione sporgono dal telaio) nonché la dimensione che possono uccupare all'interno della fessura in cui si incastreranno, ma per queste cose sporgenti ed esterne l'esempio ce lo hai guardando quello che è rimasto. All'interno del telaio invece è meglio lasciarlo più lungo o largo perché più vasta è la superficie interna (tanto è nascosta) e più vasta sarà la zona in cui la colla farà il suo effetto saldante. Ah già, che cosa centra la plastica da cercare ed il fatto di non fare vandalismi? Beh, sarà da quella che realizzarai i tuoi gancetti no? Un taglierino piccolo o meglio un bisturi (ad averlo) sono l'ideale per tagliarla, poi ci vuole molta attenzione a NON tagliarsi e più prove si fanno più si affinala tecnica... Ricordati sempre la regola che esternamente nulla deve essere alterato quindi non decidere di allargare i buchi della carrozzeria ma lavora sul pezzo di plastica. Altrimenti ti spenno! Bye
__________________ Cerco pezzi di trenini Lima e Rivarossi in PM! Varese, sponda est del fiume Olona, il luogo dove alcuni lustri fa sono sbarcato. Ero nudo e voi mi avete deriso, avevo freddo e voi mi avete cacciato. Sciocchi umani non potete.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
ehehe certamente,ho risolto facendo dei ganci con l'acetato! lo stesso che ho usato per fare il cerotto! ed infatti va tutto benissimo! oggi un mio collega mi ha portato un pò di cose che ha trovato in soffitta. le rotaie,curve e dritte me le regala.. il resto invece mi ha chiesto di farlo girare un pò..sono almeno 30/35 che è fermo! allego foto
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
![]() |
Altre foto Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________ ![]() Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il mio primo plastico | Alessandro C | Ferromodellismo | 6 | 03 febbraio 12 19:53 |
Il mio primo plastico! | Luca Etr500 | Ferromodellismo | 18 | 28 gennaio 11 07:20 |
Presentazione e primo plastico | Lorenzo1975 | Ferromodellismo | 15 | 19 dicembre 10 00:20 |
chiedo consigli per il mio primo plastico | carlo alberto | Ferromodellismo | 112 | 09 settembre 09 21:59 |
Mio primo plastico | MADMAX06 | Ferromodellismo | 8 | 06 ottobre 08 20:06 |