Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 aprile 10, 09:09   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Buon giorno e buona Domenica...
Ragazzi miei,sto riscontrando alcuni problemi (fino ad adesso tutto ok) per quanto riguarda la posa del sughero.
Ho delimitato con un pennarello nero i margini de binari,pero non riesco a fare ellestrisce di sughero della stessa larghezza...Boh...
Può darsi pure che stia facendo bene,guardate un pò voi...

VINAVIL non diluito,giusto?
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 10, 14:13   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Ragazzi in attesa di una vostra risposta (capisco che è Domenica e siete immersi nei caxxi vostri) vi sottopongo un'altra domanda...
Se avete a portata d'occhio la piantina del mio tracciato (gentilmente fatto da Andrea) mi piacerebbe sapere se voi mettereste il sughe,in un unico pezzo,sotto i binari a dx,dove ci sono i due tronchi,le due linee e l'altro tronco...
Grazie!
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 10, 15:11   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Citazione:
Originalmente inviato da EMIGRANTE Visualizza messaggio
Buon giorno e buona Domenica...
Ragazzi miei,sto riscontrando alcuni problemi (fino ad adesso tutto ok) per quanto riguarda la posa del sughero.
Ho delimitato con un pennarello nero i margini de binari,pero non riesco a fare ellestrisce di sughero della stessa larghezza...Boh...
Può darsi pure che stia facendo bene,guardate un pò voi...

VINAVIL non diluito,giusto?
Ciao Gabriele,
io sono tornato ora a casa, ho letto il messaggio e capisco la tua sete di risposte...
Come sai non sono un esperto ma vedo che sei on line e in attesa dei tutor posso provare a dirti come farei io.. quindi prendi la risposta con le pinze..
taglierei il sughero grossolanamente stando un po' abbondanti con le misure rispetto ai segni che hai fatto sul compensato, spennelleri di vinavil l'area all'interno dei segni (come hai già fatto mi sembra), poserei il sughero e dopo lo rifilirei con un cutter seguendo le linee che hai segnato in precedenza.
Sicuramente ci sarà un metodo migliore.. ma puoi considerare questo post se non altro come un segno si soliderietà e di supporto psicologico!

Fammi sapere come sta andando..!
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 10, 16:18   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Grazie!!!
Ti terrò informato...
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 10, 20:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Però ti avevo detto di leggere le guide della bottega...
bottega dei plastici_guida realizzazione plastico Borghetto S.

Quella del sughero non deve essere un lavoro "certosino"... meglio abbondare...
Quando tutto sarà ben ricoperto dal ballast non si noterà la differenza...
PRIMA



DOPO

__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 10, 21:43   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Citazione:
Originalmente inviato da scalatt Visualizza messaggio
Però ti avevo detto di leggere le guide della bottega...
bottega dei plastici_guida realizzazione plastico Borghetto S.

Quella del sughero non deve essere un lavoro "certosino"... meglio abbondare...
Quando tutto sarà ben ricoperto dal ballast non si noterà la differenza...
PRIMA



DOPO

Mi sa di cazziata...

In realtà non avevo ben capito come posizionare il sughero sul plastico.
Non devo andare "pari-pari" con il tracciato,giusto?
Andrè,la parte sinistra del mio plastico,se ben ricordi, avevo due tronchi,due binari ed un tronco...Devo mettere anche lì un unico strato di sughero o devo dividerli lasciando spazio fra i binari?
La massicciata come la faccio?
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 07:35   #7 (permalink)  Top
Rivenditore - Capotrenomodels
 
L'avatar di capotrenogio'
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: biella
Messaggi: 783
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da EMIGRANTE Visualizza messaggio
Mi sa di cazziata...

In realtà non avevo ben capito come posizionare il sughero sul plastico.
Non devo andare "pari-pari" con il tracciato,giusto?
Andrè,la parte sinistra del mio plastico,se ben ricordi, avevo due tronchi,due binari ed un tronco...Devo mettere anche lì un unico strato di sughero o devo dividerli lasciando spazio fra i binari?
La massicciata come la faccio?
Se ti puo' aiutare ti dico il nostro sistema.
Naturalmente possono essercene anche altri.
Lo leggi qui, circa a meta' della guida
Capotrenomodels –negozio online di modellismo ferroviario, trenini elettrici.
__________________
CAPOTRENOGIO'- www.capotrenogio.it
Negozio
www.capotrenomodelsbiella.com
capotrenogio' non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 08:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Citazione:
Originalmente inviato da capotrenogio' Visualizza messaggio
Se ti puo' aiutare ti dico il nostro sistema.
Naturalmente possono essercene anche altri.
Lo leggi qui, circa a meta' della guida
Capotrenomodels –negozio online di modellismo ferroviario, trenini elettrici.
PERFETTO!
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 22:48   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Ahimè...
Mi avete fatto venire dei rimorsi...
Ho tolto il sughero che avevo incollato,scollandolo con non poche difficoltà...
Ora è così...
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 22:51   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Citazione:
Originalmente inviato da EMIGRANTE Visualizza messaggio
Ahimè...
Mi avete fatto venire dei rimorsi...
Ho tolto il sughero che avevo incollato,scollandolo con non poche difficoltà...
Ora è così...
A occhio pare perfetto!
Inoltre usi lo stesso vinavil della bottega dei plastici... quindi non può che essere PERFETTO!!
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
il mio plastico\i nebix93ge - matteo Ferromodellismo 15 01 gennaio 11 14:30
polastico: dal plastico pendolo al classico plastico taxicarlo Ferromodellismo 11 11 ottobre 09 18:55
Il mio plastico. miramare1 Ferromodellismo 14 16 settembre 09 22:11
Plastico rbroby Ferromodellismo 0 07 novembre 08 09:52
plastico pivello Ferromodellismo 2 28 gennaio 08 17:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002