
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #61 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Dopo un po' di prove ci sono quasi... ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.446
|
Ciao Marco. Breve premessa. Qualche mese fa ho assemblato un raptor 50 con tutti i pezzi che avevo già in casa da anni. Purtroppo mi mancava la testa originale. Così ho optato per una testa in metallo completa con barra della Kasama KSM che avevo e mai usata. Inutile scrivere che si tratta di un prodotto di alta qualità e precisione rilevante. Per installarla ho dovuto accorciare l'albero di qualche mm ma i fori originali erano perfetti per accoppiare testa ad elicottero . Faccio le classiche impostazioni sulla radio e vado in collaudo. Appena l'elicottero stacca da terra noto immediatamente delle vibrazioni lente, direi oscillazioni, che si riflettono sui pattini; guardando con attenzione, anche sulla testa. Continuando così avrei fatto sicuro danni. Torno in laboratorio ricontrollo tutto maniacalmente. Inutile dire: pale sab perfette, traccia pale ok, alberi impeccabili, geometrica della testa generalmente precisissima. Sono stato settimane intere per cercare di avere un hovering normale ma senza risultati. Un giorno ho deciso di decollare con una configurazione normal pari ad una idle per quanto riguarda il regime di giri del rotore; risultato? Elicottero perfetto, vola con una precisione maniacale. Insomma è bastato far girare il rotore con il 65% di gas a 4°anzichè il classico 60%. Scavando a fondo sulla storia della testa scopro che era progettata per il volo 3D di quegli anni. Quale è la differenza tra una testa da corsa ed una per il volo sportivo semplice? La distanza tra loro delle viti che ancorano le pale sulla manina. Insomma su questa testa le pale si autocentrano solo a determinati giri; appunto per il volo 3D. Purtroppo non so darti numeri sui giri del rotore perchè sono sempre solo e capisci da te ch è impossibile usare la pistola stroboscopica per il rilevamento mentre si guida. Sul tuo elicottero mi sembra di aver capito che hai adattato una testa a barra per farla andare senza. Perdona la domanda. La distanza tra le viti di fissaggio pale, di quanto su, è di fabbrica oppure hai dovuto fare delle modifiche? Queste vibrazioni od oscillazioni da qualche parte dovranno pur arrivare? Buon lavoro amico |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Ciao lockeid. Grazie per l'incoraggiamento ed il consiglio. Per rispondere alla tua domanda non ho fatto alcuna modifica alle manine portapale ma la tua esperienza e le ricerche che ho fatto di danno la quasi certezza che sia una questione di giri rotore. Ci sono svariati modellisti che hanno riscontrato lo stesso problema ma non ho letto di soluzioni. Il mio caso si è presentato in seguito ad una modifica di impostazioni radio. Prima di queste ha volato senza problemi. Le modifiche che sto facendo sono mirate anche a limitare i danni in caso si ripresentassero. È una sfida e la devo vincere io ![]() ![]() Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Grazie dell'incoraggiamento, ne ho bisogno. Sono andato avanti con le fiancate definitive e i blocchetti. Le rifiniture più avanti. ![]() ![]() Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
|
Si. Esatto. Voglio essere sicuro di eliminare le possibili cause di vibrazioni. È pronto per il nuovo test e spero nella clemenza del meteo questo weekend. ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: roma
Messaggi: 498
| https://youtu.be/IIYkwjOppEM devo ancora impostare il governor Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________ Bell 204B autocostruito, Trex 600g V2 , Trex 500 Ah1 Cobra, trex 600 esp e schifezzine varie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
RACE RAT Graupner: restauro o butto? | VELTRO205 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 39 | 10 giugno 20 10:09 |
Kyosho 206 | willi | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 22 marzo 20 21:29 |
Ab 206 | Antonio104 | Elimodellismo Riproduzioni | 12 | 01 novembre 18 18:55 |
Ab 206 Ps | gio'70 | Elimodellismo Riproduzioni | 12 | 01 agosto 11 16:36 |
peugeot 206 | aspettandonatale2007 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 16 febbraio 08 19:11 |