Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 febbraio 08, 00:50   #751 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-01-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 3
dopo tanto leggere....

Premesso che fino ad ora per me gli Elicotteri rc erano un sogno
vissuto da piccolo dalle finestre di casa che si affacciavano
su un negozio di modellismo che ogni tanto ne faceva volare uno,
ho trovato nel mio collega di lavoro un neofita col quale
condividere tutti i dubbi su questa attività.

Io ed il mio collega, dopo aver letto pagine e pagine di discussioni su
questo forum e grazie ai link indicati da pablo000 e da Giulianottero,
abbiamo potuto risolvere tutti i dubbi che avevamo e la decisione
è stata presa: Walkera 5#8.

Dopo un po' di ricerche su internet abbiamo deciso di rivolgerci ad
AlexxZeta (un ringraziamento sentito per la diponibilità, la rapidità e
soprattutto... il prezzone al quale ce li ha venduti) e da Venerdì
abbiamo in mano il "giocattolone" (non ne abbiate a male ma la
differenza tra un bambino ed un adulto sta solo nel costo dei suoi giocattoli).

Sarà perchè è fatto molto bene o perchè AlexxZeta ce li ha perfettamente tarati, ma debbo dire che vola che è una bellezza.

Assolutamente docile e per nulla nervoso, ti da tranquillamente il tempo
di pensare qual'e' la manovra giusta da fare e di capire quale
pollice usare ed in quale direzione (per ora debbo pensare due o tre volte
prima di sperare di effettura il movimento giusto).

Ho gia collezionato 4 o 5 ricariche di batterie e riesco già (con calma!!!) a mandarlo dove voglio. Per l'hovering stiamo lavorando....

Debbo dire che il pattino è un po' "delicatino", nonostante non abbia
effettuato degli atterraggi particolarmente rovinosi si è gia spaccato.
...un fermaglio (tache) piegato a dovere ed un po' di termostringente
ed è tornato più bello e più robusto di prima... e via a volare!!!!!
JeanLucPicard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 08, 16:34   #752 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-10-2005
Residenza: Bresso - Milano
Messaggi: 33
Invia un messaggio via MSN a smaila2970
Citazione:
Originalmente inviato da Freeman18181 Visualizza messaggio
Salve a tutti....
ieri non sapendo che fare e ho cambiato vestito al nostro 5#8. Ho acquistato da Ckado.com una fusoliera del 5#4 a 8 euro... con un po di adattamenti ecco cosa è uscito:
presa anche io, la fusoliera, ma i fermi(astina nera con gommino) dove li hai presi?
__________________
saluti
Lorenzo


smaila2970 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 08, 21:35   #753 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zagash
 
Data registr.: 24-01-2008
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da sorbirino Visualizza messaggio
ma..anche io ultimamente ho notato che la lipo tende a scivolare fuori...nn so da cosa sia dovuto visto che nn me lo aveva mai fatto....cmq per ovviare...spingo la lipo sino a sovrastare la fusoliera e poi con un pezzetto di nastro isolante fissoil fondo lipo con fusoliera...!!!solo un pezzetto...niente patacche...giusto solo per nn farla muovere..!!!
Ottima soluzione. Grazie!

Oggi ho fatto un paio di voli e ho notato che quando faccio traslare l'eli (volo traverso?) va molto più veloce a sx rispetto a dx. Vorrei calibrare dando un paio di avvitate all'uniball corrispondente, ma non ho idea di come sganciarlo dalla 'pallina'... come si fa?

Grazie ancora?
zagash non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 00:00   #754 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2004
Messaggi: 9
heilà, ciao a tutti! sono nuovo di questo club, ho iniziato coi primi voli questa settimana: sono una super burba!

domanda al volo: in quanto si carica una batteria standard con il carica batteria standard?

ho già avuto un'esperienza traumatica: con l'eli ho preso una seconda batteria, una dns lipo 1050. L'ho collegata al carichino per caricarla ma il carica ha iniziato a fumare e la pila si è un po' gonfiata..inutile dire che la pila l'ho buttata. Ora però vorrei capire se ho dannegiato il caricabatterie. Con quella standard sembrerebbe a posto, però non diventa mai verde il led..ieri ho lasciato la pila collegata diverse ore e ancora lampeggiava. eppure si carica, perchè prima l'eli non si alzava ma ora sì..secondo voi cosa è successo? che danni ho fatto?
desguidi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 00:18   #755 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da desguidi Visualizza messaggio
heilà, ciao a tutti! sono nuovo di questo club, ho iniziato coi primi voli questa settimana: sono una super burba!

domanda al volo: in quanto si carica una batteria standard con il carica batteria standard?

ho già avuto un'esperienza traumatica: con l'eli ho preso una seconda batteria, una dns lipo 1050. L'ho collegata al carichino per caricarla ma il carica ha iniziato a fumare e la pila si è un po' gonfiata..inutile dire che la pila l'ho buttata. Ora però vorrei capire se ho dannegiato il caricabatterie. Con quella standard sembrerebbe a posto, però non diventa mai verde il led..ieri ho lasciato la pila collegata diverse ore e ancora lampeggiava. eppure si carica, perchè prima l'eli non si alzava ma ora sì..secondo voi cosa è successo? che danni ho fatto?
Sul walkera 5v8 non dovete mai usare lipo con amperaggio superiore a quella standard
perchè il modello è progettato per volare TOT minuti, in questo modo non si riscaldano eccessivamente i motori.
Se lo fate volare più a lungo, utilizzando batterie non standard, l'aumento eccessivo della temperatura,in special modo d'estate è INEVITABILE.
E poichè quì abbiamo a che fare con 2 motori a spazzole, è risaputo che questi non devono assolutamente lavorare ad elevate temperature, così facendo si consumano molto molto rapidamente e l'assorbimento,rispetto alla potenza erogata, è maggiore...E vanno sostituiti prima del previsto.
A ciò si unisce anche il fattore peso, se l'heli vola continuamente sotto sforzo, uno sforzo che può essere causato da una lipo più pesante dell'originale,aumenta il tasso di usura generale.
Quella lipo ha certamente avuto dei grossi problemi, non è normale che un caricabatterie si metta a fumare.
Probabilmente ha preso fuoco lo stadio finale di bilanciamento visto e considerato che è l'unica parte soggetta a particolare surriscaldamento.
Codesta lipo probabilmente aveva una cella difettosa, il carichino ha quindi tentato di bilanciarla, ma durante questa operazione c'è un cospiquo aumento della temperatura (la stessa cosa si nota collegando un comune bilanciatore,es.vBalancer ad una lipo sbilanciatissima...), dobbiamo quindi O calare la corrente di carica, O staccare la lipo e lasciare riposare il tutto per un pò.. Naturalmente è una cosa che le persone con poca esperienza non fanno e dopo un pò..fonde tutto.....
LE batterie troppo sbilanciate hanno quindi bisogno di un trattamento speciale.
Una cella difettosa, se riceve corrente, può non reagire come tutte le altre.
Il carichino walkera funziona bene, ma non esistono particolari sistemi di protezione, quindi bisogna sempre starci attenti.
Qualora si verifichi un aumento della temperatura, bisogna staccare tutto, immediatamente.
Nelle lipo, DAPPRIMA si avverte un aumento di calore, dopo di che la cella gonfia, e questo fenomeno è estremamente rapido,tanto da sorprendere molti utenti,che quando se ne accorgono, devono praticamente già scappare xkè la lipo è in procinto di esplodere!
Giorni fa, stavo facendo un trattamento speciale ad una batteria per tentare di resuscitarla, volevo vedere come reagiva la cella.
In un primo momento sembrava bene, poi ho subito notato,col mio rilevatore di temperatura ad infrarossi, un aumento consistente dei gradi sulla parte esterna, ho lasciato ancora 1 minuto la lipo attaccata e mooolto rapidamente ho girato lo sguardo, il tempo di scaricare 1 mail al pc, mi giro di nuovo e vedo un palloncino! Era gonfissima,praticamenete al limite..l'ho subito staccata e riposta in terrazza.
Se fossi andato in bagno a fare un bisognino un pò pigro,sarebbe probabilmente esplosa!
Riguardo al tuo caricabatterie...Se hai sentito puzzo di bruciato o se è fumato, non necessariamente può essersi rovinato...
Magari solo parzialmente, magari c'è stata solo una fusione del materiale che è a contatto col circuito, xkè, ripeto,quando c'è in corso un processo di bilanciamento, la temperatura aumenta molto rapidamente..
Continua ad usarlo sulla lipo buona e tira le somme, se vedi che non viene caricata correttamente,ricompra il carichino, non credo proprio che convenga ripararlo..
D'ora in poi ricordati di acquistare le lipo da venditori conosciuti e soprattutto..onesti..e non superare mai la capacità di 800mah, onde evitare di usurare più del dovuto il tuo heli...
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 09:39   #756 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2004
Messaggi: 9
e indicativamente in quanto dovrebbe ricaricarsi la pila?
desguidi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 09:47   #757 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pablo000
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pesaro
Messaggi: 382
Citazione:
Originalmente inviato da desguidi Visualizza messaggio
e indicativamente in quanto dovrebbe ricaricarsi la pila?
dipende dalla capacita di tenuta della pila , considerando che il carichino ci mette dentro 800 ma ogni ora una pila da 800mah si dovrebbe caricare bilanciamento compreso in circa 1 ora .... ovviamente pile piu grandi impiegano di piu a seconda della capacita ....
pablo000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 10:13   #758 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2004
Messaggi: 9
Quindi o il mio carichino si è messo ad andare a meno di 800 mA e quindi ci mette molto di più, oppure non riesce ad accendere il led verde a fine carica...Comunque non vivo rilassato, ho sempre paura che non stacchi a fine carica. Mi sa che faccio uno sforzo e lo prendo nuovo (e pensare che avrei un triton, però la praticità di questo è disarmante)
.

Dove potrei prenderlo? Te Alexx li hai?
desguidi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 17:22   #759 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dottdevulvis
 
Data registr.: 18-12-2007
Residenza: Caserta
Messaggi: 49
Thumbs up Altra soluzione!

Citazione:
Originalmente inviato da sorbirino Visualizza messaggio
ma..anche io ultimamente ho notato che la lipo tende a scivolare fuori...nn so da cosa sia dovuto visto che nn me lo aveva mai fatto....cmq per ovviare...spingo la lipo sino a sovrastare la fusoliera e poi con un pezzetto di nastro isolante fissoil fondo lipo con fusoliera...!!!solo un pezzetto...niente patacche...giusto solo per nn farla muovere..!!!
Altra soluzione che puoi attuare, per evitare di attacare pezzi di nastro isolante è quella di mettere una piccola molla che aggancia tra la parte posteriore della batteria e le due piccole estremità anteriori del porta batteria, appena posso posterò delle foto.

Saluti
__________________
Dott. De Vulvis Maximo

"La potenza è nulla...senza controllo!"

Blog: dottdevulvis.splinder.com
dottdevulvis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 18:13   #760 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
pero' l'uso di una lipo da 1000-1100 ha i suoi notevoli vantaggi (ammesso che non pesi + di qualche grammo oltre quella originale).
Io l'ho sempre usata, badando al tempo di volo, cioe' senza sfruttarla tutta.

Il grosso vantaggio è che cosi' si annulla il vizio dei coax a perdere il bilanciamento dei due motori con lo scaricarsi della lipo. Come tutti notano, la stabilità è maggiore nella prima parte di scarica, poi cominciano a comparire difetti ad esempio di rotazione sul proprio asse, cali di potenza in virata, ecc. perche' la lipo non è gia' piu' fresca e bella carica.
con una maggiorata si ovvia bene. badando a non superare i soliti 10 min di volo, pero!
Mongo
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Walkera 5#4 : Tutto sul Modello - Info settaggi - Ricambi ecc..... Giulianottero Elimodellismo Club Modelli 534 19 gennaio 16 19:25
Club EAGLE 3D - Modifiche e Migliore Tecniche, Settaggi, Tips&Triks - foto/video umbpan Elimodellismo Principianti 10 04 marzo 09 22:16
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002