Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 luglio 07, 11:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MIKYMOUSE
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: Como
Messaggi: 351
Club e-sky honey bee king !!! ????

Visto che si iniziano ad aprire piu' tread riguardanti questo modello forse e' meglio raggruppare le notizie in un unico "club"

ecco i tread a riguardo

Acquisto:

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=58555

problemi alla coda :

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=57977

commenti sul modello :

http://www.baronerosso.it/forum/show...highlight=king
http://www.baronerosso.it/forum/show...highlight=king

direi d'ora in poi di concentrare tutto quello che riguarda il "king" qui

ciao e attendo nuovi amici di "king"!!!
MIKYMOUSE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 07, 11:52   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ip_ton
 
Data registr.: 24-08-2006
Messaggi: 171
Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
Visto che si iniziano ad aprire piu' tread riguardanti questo modello forse e' meglio raggruppare le notizie in un unico "club"

ecco i tread a riguardo

Acquisto:

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=58555

problemi alla coda :

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=57977

commenti sul modello :

http://www.baronerosso.it/forum/show...highlight=king
http://www.baronerosso.it/forum/show...highlight=king

direi d'ora in poi di concentrare tutto quello che riguarda il "king" qui

ciao e attendo nuovi amici di "king"!!!
Eccomi ....
__________________
Vola veramente...
ip_ton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 07, 14:09   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MIKYMOUSE
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: Como
Messaggi: 351
Red face Comandi Radio Esky

Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
la levetta di sx serve per il volo 3d , se la sposti il motore gira sempre a l max e puoi scendere con la levetta del gas in modo da avere un passo negativo (volo rovescio)
quindi inclina le pale al contrario giusto?
SI giusto

Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
la levetta dx dovrebbe essere il trainer (funzione allievo maestro per collegamento con altra radio)

la manopola dx regola il livello di passo in relazione al gas del motore
cosa vuol dire?
vuol dire che regola la proporzione tra passo delle pale e giri motore

Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
la manopola sx dovrebbe variare il passo della coda
anche qui non ho capito?

regola la coppia del rotore di coda in proporzione alla forza del rotore principale (serve per far stare ferma la coda quando aumenti o diminuisci il gas)
Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
la levetta gyro switch secondo me non fa nulla .........

io penso sia cosi ma non far affidamento sulle mie capacita' !!!

il king c'e l'ho da 2 settimane e sto iniziando ora a farlo sollevare !!!!
MIKYMOUSE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 07, 15:54   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ip_ton
 
Data registr.: 24-08-2006
Messaggi: 171
Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
la levetta di sx serve per il volo 3d , se la sposti il motore gira sempre a l max e puoi scendere con la levetta del gas in modo da avere un passo negativo (volo rovescio)
quindi inclina le pale al contrario giusto?
SI giusto

Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
la levetta dx dovrebbe essere il trainer (funzione allievo maestro per collegamento con altra radio)

la manopola dx regola il livello di passo in relazione al gas del motore
cosa vuol dire?
vuol dire che regola la proporzione tra passo delle pale e giri motore

Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
la manopola sx dovrebbe variare il passo della coda
anche qui non ho capito?

regola la coppia del rotore di coda in proporzione alla forza del rotore principale (serve per far stare ferma la coda quando aumenti o diminuisci il gas)
Citazione:
Originalmente inviato da MIKYMOUSE
la levetta gyro switch secondo me non fa nulla .........

io penso sia cosi ma non far affidamento sulle mie capacita' !!!

il king c'e l'ho da 2 settimane e sto iniziando ora a farlo sollevare !!!!

TK questa sera provo .... almeno a farlo alzare tu hai trovato difficolta? avevi gia pilotato qualche ely?
__________________
Vola veramente...
ip_ton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 07, 17:11   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MIKYMOUSE
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: Como
Messaggi: 351
Thumbs up primi voli

Citazione:
Originalmente inviato da ip_ton
TK questa sera provo .... almeno a farlo alzare tu hai trovato difficolta? avevi gia pilotato qualche ely?

Io non avevo mai pilotato elicotteri , neanche sul simulatore .... i primi tentativi sono i piu' difficili , non farlo alzare del tutto , inizia a farlo alleggerire sul carrello e cerca di capire da che parte tende a scivolare , regola i trim per ottimizzare il sollevamento e riprova a farlo quasi sollevare , una volta trovata la giusta bilanciatura prova con molta cautela a fargli fare piccoli saltelli alzandolo di una decina di centimetri ...... e cosi' via prendendo sempre piu' dimestichezza con le reazioni adeguate sui comandi in base ai movimenti dell' elicottero

tienilo sempre con la coda verso di te in modo da avere sempre i comandi orientati in modo uguale alle levette della radio !!!!
MIKYMOUSE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 07, 20:41   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MIKYMOUSE
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: Como
Messaggi: 351
Unhappy primi voli aggiornamento

Primi voli e primi danni..... dopo aver sostituito il radiocomando di serie esky con la mia mitica multiplex cockpit ho rifatto un po di settaggi e durante i primi balzelli l'eli si e' inbarcato paurosamente a dx , ho recuperato l'inclinazione e chiuso il gas , atterrato sulla coda con blocco dei palini sulla protezione , controblocco dele rotore con eli che per il contraccolpo si e' girato sottosopra ...........

unico danno si e' rotto un aggancio del supporto che tiene il tubo di coda ....

ricambio difficile da reperire in italia EK1-0561
cerchero all'estero
MIKYMOUSE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 22:47   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Starchild
 
Data registr.: 02-01-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 42
ricarica batterie tx

Ciao forum, innanzitutto saluto tutti
Domandina semplice semplice...secondo voi se volessi caricare delle batterie ricaricabili all'interno della trasmittente , potrei usare il caricabatterie per la batteria della ricevente (senza logicamente il modulo bilanciatore) oppure devo farmi lo sbatti a cercarne uno diverso?Chiedo, perchè nessuno da nessuna parte ha scritto nulla, sulla scocca della trasmittente è indicata al polarità ma sul trasformatore è invertita....
Ho provato anche a fregare un caricabatterie standard della Hitec da mio padre (modellista anche lui), ma anche li ho riscontrato lo stesso problema.Non è che devo taroccare qualcosa o, altrimenti fare come quelli della Graupner che hanno tuti i caricabatterie con polarità invertita?So che non è un dilemma amletico, ma a me sta a cuore (anche per risparmiare un pò di palanche)
Grazie a tutti
__________________
Buoni voli e felici atterraggi!!!
Starchild non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 02:12   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maj.Hartmann
 
Data registr.: 03-02-2007
Residenza: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 340
Citazione:
Originalmente inviato da Starchild Visualizza messaggio
Ciao forum, innanzitutto saluto tutti
Domandina semplice semplice...secondo voi se volessi caricare delle batterie ricaricabili all'interno della trasmittente , potrei usare il caricabatterie per la batteria della ricevente (senza logicamente il modulo bilanciatore) oppure devo farmi lo sbatti a cercarne uno diverso?Chiedo, perchè nessuno da nessuna parte ha scritto nulla, sulla scocca della trasmittente è indicata al polarità ma sul trasformatore è invertita....
Ho provato anche a fregare un caricabatterie standard della Hitec da mio padre (modellista anche lui), ma anche li ho riscontrato lo stesso problema.Non è che devo taroccare qualcosa o, altrimenti fare come quelli della Graupner che hanno tuti i caricabatterie con polarità invertita?So che non è un dilemma amletico, ma a me sta a cuore (anche per risparmiare un pò di palanche)
Grazie a tutti
Io eviterei...anche perché le batterie in carica scaldano...nell trasmittente...per risparmiare qualche soldo rischi di giocartela la Tx...prendi un normale caricabatterie in qualunque ferramenta, negozio di elettronica o elettricità ben fornito, te lo fai da otto posti e prendi un'altra serie di batterie così le hai sempre pronte...
Maj.Hartmann non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 15:37   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-06-2008
Residenza: PADOVA
Messaggi: 61
regolazione servi hs55

ciao a tutti,ma i servi hs55 lavorano al contrario??come faccio??è tutto sballato il mio eli ora,e ho cambiato solo i servi..non ho modificato nulla (ho una radio originale)grazieee
SEPPA84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 08, 11:20   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rollyzan
 
Data registr.: 05-09-2006
Residenza: Lodrone -TN-
Messaggi: 285
Invia un messaggio via MSN a rollyzan
dovrebbero esitere anche gli hs55 che girano nel senso giusto.

comunque non val la pena prendere gli hs55, ma piuttosto prendere i servi esky digitali...
__________________
graupner mx16s, easystar, easyglider, skyscout, adrenaline, bingoe, cessna182 lamaV3, Honeybee KingV2
Viva la Frinfri!!
rollyzan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
club ESKY HONEY BEE Fp alfgi72 Elimodellismo Club Modelli 7100 26 luglio 20 22:12
e-sky honey bee king 2 superteo20 Elimodellismo in Generale 22 12 dicembre 10 10:50
E-skY Honey Bee king - Honey Bee CP2- E-Flite Blade CP PRO??? Help Quale scelgo??? gennys Elimodellismo Principianti 14 02 settembre 10 19:46
Honey Bee King 2 Phantomas Elimodellismo Motore Elettrico 2 27 luglio 07 08:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002