Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 09, 12:10   #811 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-01-2009
Messaggi: 103
Citazione:
Originalmente inviato da maninblack Visualizza messaggio
Mi permetto di dare delle risposte anche se non sono un veterano:

per Lucio: se avanzando il servo di coda la situazione non migliora sensibilmente controlla di non avere troppo passo e pochi giri, è normale che l'eli si stacchi e vada a sinistra.
hai ragione, potrebbe re essere in effetti il passo!
provo a ridurlo
grazie
Lucio2009 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 14:51   #812 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di justy
 
Data registr.: 13-10-2008
Residenza: Frosinone
Messaggi: 347
Immagini: 22
Invia un messaggio via MSN a justy
ma il giroscopio l'hai settato a dovere?
__________________
LAMA V4, Axe CP, Honey Bee FP, dji F550 naza PKZ F4U, PKZ P51D, HK FW190, Albyone 2, E-flite apprentice, Tamiya TT01E Spektrum DX6I,
justy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 16:02   #813 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-01-2009
Messaggi: 103
Citazione:
Originalmente inviato da justy Visualizza messaggio
ma il giroscopio l'hai settato a dovere?
il giroscopio è su rev e al 75% (l'ho provato "al banco" e reagisce nella direzione corretta alle rotazioni); devo verificare altro a riguardo?
ho subito sposato l'idea del passo troppo elevato, perchè alla prima prova l'eli non si alzava e quindi l'ho incrementato, ma ho rotto subito le pale (quando ho dato gas, si è sollevato qualche sassolino ed ha disintegrato la punta di una pala) e le ho sostituite con quelle in plastica (quelle precedenti erano in legno) ed ora a metà gas si alza tranquillamente, quindi o ho esagerato con la modifica o il profilo delle pale è leggermente diverso e mi da più portanza...
lunedì vado al campo e provo la modifica al passo, sperando di risolvere! grazie
Lucio2009 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 21:16   #814 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-10-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 569
Citazione:
Originalmente inviato da Lucio2009 Visualizza messaggio
il giroscopio è su rev e al 75% (l'ho provato "al banco" e reagisce nella direzione corretta alle rotazioni); devo verificare altro a riguardo?
ho subito sposato l'idea del passo troppo elevato, perchè alla prima prova l'eli non si alzava e quindi l'ho incrementato, ma ho rotto subito le pale (quando ho dato gas, si è sollevato qualche sassolino ed ha disintegrato la punta di una pala) e le ho sostituite con quelle in plastica (quelle precedenti erano in legno) ed ora a metà gas si alza tranquillamente, quindi o ho esagerato con la modifica o il profilo delle pale è leggermente diverso e mi da più portanza...
lunedì vado al campo e provo la modifica al passo, sperando di risolvere! grazie
In base a quello che citi io se fossi in te proverei a intervenire sul reverse del giroscopio.

Claudio 63
Claudio 63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 09, 02:22   #815 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di slampata
 
Data registr.: 13-01-2009
Residenza: alghero
Messaggi: 3
Citazione:
Originalmente inviato da maninblack Visualizza messaggio
Mi permetto di dare delle risposte anche se non sono un veterano:

per Slampata: ma questa prova la hai fatta in hovering o tenendo fermo l'eli (in mano o su un banco).
Me ne sono accorto da prima in hovering, allora ho fatto la prova tenendolo sia in mano che in un banco, ma la situazione non cambia.
slampata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 09, 15:15   #816 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di justy
 
Data registr.: 13-10-2008
Residenza: Frosinone
Messaggi: 347
Immagini: 22
Invia un messaggio via MSN a justy
ho montato le pinze in ergal e mi sembra sia diventato troppo sensibile ai comandi...è impressione o realtà?
__________________
LAMA V4, Axe CP, Honey Bee FP, dji F550 naza PKZ F4U, PKZ P51D, HK FW190, Albyone 2, E-flite apprentice, Tamiya TT01E Spektrum DX6I,
justy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 09, 16:19   #817 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-01-2009
Messaggi: 103
Citazione:
Originalmente inviato da Claudio 63 Visualizza messaggio
In base a quello che citi io se fossi in te proverei a intervenire sul reverse del giroscopio.

Claudio 63
perchè sul reverse? tenedolo in mano (col motore scollegato) e facendolo ruotare, lui reagisce contrastando correttamente
Lucio2009 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 09, 17:44   #818 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-10-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 569
Citazione:
Originalmente inviato da Lucio2009 Visualizza messaggio
perchè sul reverse? tenedolo in mano (col motore scollegato) e facendolo ruotare, lui reagisce contrastando correttamente
Allora se il giroscopio funziona correttamente, probabilmente dovrai spostare il servo di coda fintanto da trovare il giusto angolo dei palini di coda. Se gira ancora in senso antiorario vuol dire che devi spostare il servo di coda in modo da posizionare il cuscinetto reggispinta con una distanza dalla base (verso la cinghia) dell'alberino di coda pari a 1/3 della sua corsa utile (vedi istruzioni del manuale).

Claudio 63
Claudio 63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 09, 00:48   #819 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattomark
 
Data registr.: 25-12-2008
Messaggi: 10
Invia un messaggio via MSN a gattomark
Ancora ciao a tutti!
Dopo i primi (e anche i secondi) vani tentativi di fare volare il mio king2 rieccomi qua a chiedervi un disperato aiuto Per ora ho ancora tutti i componenti base dell'elicottero...

Il mio problema è che non si vuole proprio alzare neanche di un centimetro... e naturalmente non capisco cosa sto sbagliando... ho letto moltissimi post di questo forum e fatte mille regolazioni... mi sento proprio un mentecatto!

L'ultima cosa che ho fatto è stata:
- inserito IDLE UP a motore scollegato
- stick motore a metà
- messi orizzontali i "control arm" (come li chiama il manuale, le due barrette sopra il piatto ciclico) agendo sulle 3 sbarrette dei servi
- contemporaneamente ho messo orizzontale il piatto ciclico
- messa incidenza 0° in questa posizione agendo sulle due sbarre alte
- fatto il tracking (pare buono non traballa l'elicottero)

- tolto IDLE UP, collegato motore, acceso elicottero
- motore piano piano verso il max e non si alza


non ho capito niente o è corretto?



Ora per abbattere la depressione volevo upgradare così il mio bimbo:

Brushless Outrunner 3600 KV (Brushless Outrunner 3600 KV - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC)
HE - Batteria Li-Po 2200 mAh 3S 11.1V 20C 30C (HE - Batteria Li-Po 2200 mAh 3S 11.1V 20C 30C - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC)
Regolatore brushless Professionale 25A (Regolatore brushless Professionale 25A - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC)

Cosa ne dite? Come motore prendo il 3600 KV PRO? e come ESC mi basta quella non PRO? Non so se esagerare...

ma quella batteria posso caricarla con il caricabatterie della confezione dell'elicottero?

Grazie.................

Mark il Gatto
Mark il Disperato

Ultima modifica di gattomark : 03 febbraio 09 alle ore 00:56
gattomark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 09, 01:01   #820 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-10-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 569
Citazione:
Originalmente inviato da gattomark Visualizza messaggio
Ancora ciao a tutti!
Dopo i primi (e anche i secondi) vani tentativi di fare volare il mio king2 rieccomi qua a chiedervi un disperato aiuto Per ora ho ancora tutti i componenti base dell'elicottero...

Il mio problema è che non si vuole proprio alzare neanche di un centimetro... e naturalmente non capisco cosa sto sbagliando... ho letto moltissimi post di questo forum e fatte mille regolazioni... mi sento proprio un mentecatto!

L'ultima cosa che ho fatto è stata:
- inserito IDLE UP a motore scollegato
- stick motore a metà
- messi orizzontali i "control arm" (come li chiama il manuale, le due barrette sopra il piatto ciclico) agendo sulle 3 sbarrette dei servi
- contemporaneamente ho messo orizzontale il piatto ciclico
- messa incidenza 0° in questa posizione agendo sulle due sbarre alte
- fatto il tracking (pare buono non traballa l'elicottero)

- tolto IDLE UP, collegato motore, acceso elicottero
- motore piano piano verso il max e non si alza


non ho capito niente o è corretto?



Ora per abbattere la depressione volevo upgradare così il mio bimbo:

Brushless Outrunner 3600 KV (Brushless Outrunner 3600 KV - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC)
HE - Batteria Li-Po 2200 mAh 3S 11.1V 20C 30C (HE - Batteria Li-Po 2200 mAh 3S 11.1V 20C 30C - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC)
Regolatore brushless Professionale 25A (Regolatore brushless Professionale 25A - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC)

Cosa ne dite? Come motore prendo il 3600 KV PRO? e come ESC mi basta quella non PRO? Non so se esagerare...

ma quella batteria posso caricarla con il caricabatterie della confezione dell'elicottero?

Grazie.................

Mark il Gatto
Mark il Disperato
Secondo me con quel motore, il regolatore è troppo al limite. Rischi di non alimentare corretamente i servi dato che ha solo 2 ampere di bec.

Claudio 63

KDS 450 SV
King 2 (full metal upgrade motor 4000 kv)
MD 500
Claudio 63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
club ESKY HONEY BEE Fp alfgi72 Elimodellismo Club Modelli 7100 26 luglio 20 22:12
e-sky honey bee king 2 superteo20 Elimodellismo in Generale 22 12 dicembre 10 10:50
E-skY Honey Bee king - Honey Bee CP2- E-Flite Blade CP PRO??? Help Quale scelgo??? gennys Elimodellismo Principianti 14 02 settembre 10 19:46
Honey Bee King 2 Phantomas Elimodellismo Motore Elettrico 2 27 luglio 07 08:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002