Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 settembre 06, 09:38   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-12-2005
Messaggi: 27
aiuto esky cp2

buon giorno a tutti vorrei se possibile un piccolo consiglio da qualche esperto ho un esky cp2 preso usato , il tutto va... abbastanza bene , in hovering pero' non riesco a contenere la coda , ho provato a regolare la centralina ed il proporzianal ed il gain al massimo ma.... non ne ho piu' , cosa puo' essere?? il motore usurato?? sembra di no perche' quando do dx il motorino fa skizzare l'eli quindi potenza sembra che il motorino ne habbia , puo' essere il passo delle pale poco pronunciato?? quindi per alzarsi poco gira molto ed il motorino anticoppia non ce la fa?? come deve essere il passo a riposo?? mi sembra di aver capito che con poco passo l'eli e' piu' stabile perche' fa piu' effetto giroscopico pero' la coda..... qualcuno ha qualche consiglio ???

ringrazio anticipatamente loris
DELO7168 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 15:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mirav
 
Data registr.: 23-05-2005
Residenza: Roma/Abu Dhabi
Messaggi: 2.135
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da DELO7168
buon giorno a tutti vorrei se possibile un piccolo consiglio da qualche esperto ho un esky cp2 preso usato , il tutto va... abbastanza bene , in hovering pero' non riesco a contenere la coda , ho provato a regolare la centralina ed il proporzianal ed il gain al massimo ma.... non ne ho piu' , cosa puo' essere?? il motore usurato?? sembra di no perche' quando do dx il motorino fa skizzare l'eli quindi potenza sembra che il motorino ne habbia , puo' essere il passo delle pale poco pronunciato?? quindi per alzarsi poco gira molto ed il motorino anticoppia non ce la fa?? come deve essere il passo a riposo?? mi sembra di aver capito che con poco passo l'eli e' piu' stabile perche' fa piu' effetto giroscopico pero' la coda..... qualcuno ha qualche consiglio ???

ringrazio anticipatamente loris
I motorini di coda durano poco, prima di tutto se il modello è usato, investirei 10 euro per cambiarlo. Poi controlla le regolazioni. Imposta il gain a poco più del 50% e dai proporzionale fino a che la coda non è abbastanza ferma, poi correggi con il trim. Mano mano che le batterie si scaricano tende a girare un po. E' normale. Quando sei contento della coda, aumenta il gain fino a che non sbacchetta e poi diminuisci un pelino.
__________________
"Donne e Rotori, gioie e dolori"
Mirav non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 06, 17:28   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-12-2005
Messaggi: 27
grazie

grazie mirav mi hanno dato due o tre motorini li provo, avevo paura fosse un difetto della centralina perche' lo ho preso con la centralina guasta, ma quando do' coda il motorino gira a manetta schizza quindi pensavo non fosse luio a proposito scusa ancora come si regola il passo ??? come faccio a sapere se va bene cosi????
un grazie anticipato loris
DELO7168 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 06, 18:03   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2006
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da Mirav
I motorini di coda durano poco, prima di tutto se il modello è usato, investirei 10 euro per cambiarlo. Poi controlla le regolazioni. Imposta il gain a poco più del 50% e dai proporzionale fino a che la coda non è abbastanza ferma, poi correggi con il trim. Mano mano che le batterie si scaricano tende a girare un po. E' normale. Quando sei contento della coda, aumenta il gain fino a che non sbacchetta e poi diminuisci un pelino.
Ciao devi provare a settare la centralina
Dovresti trovare 2 potenziometri, uno è il proporzionale, l'altro è il gain
Con il proporzionale regoli la miscelazione Rotore principale / Rotore di coda
Con il Gain regoli la sensibilità del giroscopio
Il tuo problema potrebbe essere causato da un settaggio errato del proporzionale

Saluti
Ely_mago
Ely_Mago non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 23:39   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-12-2005
Messaggi: 27
al contrario!!!

questa sera leggendo su vari forum penso di aver proprio toppato!!! giravo il proportional al contrario mentre il forum su rc expert dice che se il naso va a dx cioe' l'elica dietro pompa troppo di girare il proportional a dx e al contrario naso a sx proportional a sx per fare girare di piu' l'elica e' giusto cosi??? , quando posso provo anche se so che con la vostra esperienza avete gia' in mente la risposta (ma e' al contrario anche il gain cioe' a sx piu' guadagno??) anzi colgo l'occasione per dire a tutti che e' un bel po' che leggo le vostre risposte e volevo fare a tutti i miei piu' vivi complimente perche' questo forum e' veramente bello un grazie della risposta che arrivera' puntuale come sempre!!
DELO7168 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 06, 00:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mirav
 
Data registr.: 23-05-2005
Residenza: Roma/Abu Dhabi
Messaggi: 2.135
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da DELO7168
questa sera leggendo su vari forum penso di aver proprio toppato!!! giravo il proportional al contrario mentre il forum su rc expert dice che se il naso va a dx cioe' l'elica dietro pompa troppo di girare il proportional a dx e al contrario naso a sx proportional a sx per fare girare di piu' l'elica e' giusto cosi??? , quando posso provo anche se so che con la vostra esperienza avete gia' in mente la risposta (ma e' al contrario anche il gain cioe' a sx piu' guadagno??) anzi colgo l'occasione per dire a tutti che e' un bel po' che leggo le vostre risposte e volevo fare a tutti i miei piu' vivi complimente perche' questo forum e' veramente bello un grazie della risposta che arrivera' puntuale come sempre!!
Tutti i trim del mondo in genere hanno il minimo a sx e il massimo a dx per convenzione. In senso orario aumenta e in senso antiorario...
Ho anche io un honey bee. Parti mettendo il gain al centro e il prop al centro. Trim della coda al centro. Dai gas e alzati una mezza metrata e verifica da che parte gira. se il muso va a dx devi diminuire il prop. Quando è abbastanza fermo (senza vento proprio fermo) alzi il gain fino a che vedi che comincia a sbacchettare. A quel punto riduci un pochino. Il gain è ok quando aumentando e diminuendo il gas, la coda non si sposta.
Ciao
__________________
"Donne e Rotori, gioie e dolori"
Mirav non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto esky honey bee cp2 shaftair Elimodellismo Principianti 0 29 dicembre 07 10:31
Aiuto aiuto... settaggi ff9 / Esky Belt CP lilloone Radiocomandi 8 01 novembre 07 23:31
ricambi esky aiuto raffamarcod Elimodellismo Principianti 14 08 novembre 06 23:05
Aiuto per Esky cp2 eskycp2 Elimodellismo Principianti 2 15 maggio 06 21:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002