Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 luglio 05, 13:10   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originally posted by squizzy@30 luglio 2005, 11:34
soccmario se ho capito bene per togliere gas hai dovuto spegnere direttamente la tx
lo sai che se spengi la tx col motorte a l max nn succede nulla??nn si spenge????

lo sai????
ha una spcie di sicurezza che se va fuori campo...(stesso esempio di speng tx) il motore va in protez e resta agli stessi giri dell'ultimo attimo per poi piano piano decelerare...fino allo stop.
Se spengi la tx il motore entra in protezione ed esegue questo loop

ok??
nn farlo mai se vuoi sicurezza su stopo motore anzi abbassa stick (se funziona tt ok)

ciao ciao
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 05, 22:08   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2005
Messaggi: 29
Ciao!

Anche io ho avuto gli stessi problemi...

Volevo però chiedere una cosa...

La "vite" presente nel ricevitore del df4 serve per regolare la sensibilità del gyro o per regolare la velocità del motorino di coda?

Dico questo perchè ultimamente quando cerco di far alzare l'eli gira tutto per i c###i suoi fregandosene altamente di quello che gli dico io.

Se ci fosse un modo per ridurre la sensibilità o addirittura escludere il "giroscopio" (parolona per questo elicottero.... ) magari potrebbe tornare in vita.

PS: Avete qualche idea per proteggere la mia 4° elica di coda?

Grazie
allo
allo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 08:40   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SlAiMeR
 
Data registr.: 11-08-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 337
Invia un messaggio via MSN a SlAiMeR
Ti do una prima risposta io ma quando arriva il Kitaro saprà di sicuro dirti meglio di me.

Allora da totale neofita del volo e del DF4 non ho ancora scoperto questa vite di regolazione sul Tx, approposito, qualcuno mi spiega di preciso che cos'è cosa significa e su cosa agisce il gyro? (che sarebbe come dire giroscopio no?) Che robb'è?

Cmq l'eli che gira su se stesso è certamente dovuto all'elica di coda. O va troppo veloce o va troppo piano. E fin qua nn ci son dubbi
Se non riesci a correggere l'andazzo con il trim del motore di coda bisognerebbe vedere se hai sostituito il motore e se c'è qualcosa che non va in quello nuovo o in come l'hai montato.

Ah, per tutti. Ieri sono uscito di casa x la prima volta. L'unica certezza che ho è che cercare di decollare pian pianino è impossibile. L'eli se ne va per conto suo, io mi spavento e tiro giù di motore.
Allora forza e coraggio, una bbottarella di gas (o di ampere? ) e l'eli si stacca quei 15-20 anke più cm che consentono di iniziare a capire la dinamica dell'hovering..
Certo l'avrete già scoperto tutti. Tanto per cominciare io c'ho già rimesso una testa rotore <_< precisamente si è staccata quella sferetta sulla quale si aggangia la barretta corta che la collega alla fly-bar. Mai successo?

Aspettiamo il kita che ci dice di più e meglio
__________________
Picooz IR (clone)

Walkera DragonFly #4

E_sky Honey Bee King V2 default configuration

Thunder_Tiger E325 "Mini Titan"
SlAiMeR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 10:54   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Ti do una prima risposta io ma quando arriva il Kitaro saprà di sicuro dirti meglio di me.
grazie 3000 x la considerazione ma pure io non sono esperto, semplicemente mi piac osservare, smontare e capire...
io la vitina nn l'ho mai toccata ma presuppongo serva per regolare il gyro...


Tanto per cominciare io c'ho già rimesso una testa rotore <_< precisamente si è staccata quella sferetta sulla quale si aggangia la barretta corta che la collega alla fly-bar. Mai successo?
mmmm non capisco quale sia....

Aspettiamo il kita che ci dice di più e meglio

allora ri..grazie il gyro è il giroscopio un aggeggio che una volta era mooooolto grosso e serve per ..risentire lo spostamento nell'asseorizzontale di un qualcosa in questo caso del corpo dell'elicottero...sentendo lo spostamento e in quale direzione da degli impulsi alla centralina la quale agisce...ne caso dell'eli agisce compensando la spinta nella parte opposta...ed è x questo che gli eli hanno sempre la coda dritta. questi piccolisimi sono piezoelettrici...almeno penso....ormai superminiaturizzati e superminuscolissimi...ma funzionano...
Si si potebbe escludere ma poi sarebbe un continuo correggere e il vlo non riuscirebbe affatto....
Per il dragon girellone secondo me le motivazioni sono 2
1) o hai montato male il motore (poli invertiti) quindi non compensa ma...spinge (a me è successo...)
2) o non compensa bene (carboncini motore finiti il motore gira ma nn gira forte per compensare....
a presto e buone ferie!!!!!!!!!!
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 11:02   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SlAiMeR
 
Data registr.: 11-08-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 337
Invia un messaggio via MSN a SlAiMeR
Certo, tutto da vedere se stiamo parlando di un motore sostituito o del setting di fabbrica..

TOrno ora da una piazzetta dal suolo abb scivoloso dove vado a girare con l'eli quando non c'è vento. Che goduria i grandi spazi!

Peccato tutti i bambini che vengono li a chiedermi di fare mille manovre strane e io che nn so spiegargli che sarebbero più capaci loro

__________________
Picooz IR (clone)

Walkera DragonFly #4

E_sky Honey Bee King V2 default configuration

Thunder_Tiger E325 "Mini Titan"
SlAiMeR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 19:39   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2005
Messaggi: 29
Allora. Intanto grazie per le risposte.

Sono sicuro che i 2 poli sono collegati giusti perchè ogni tanto gli và di funzionare e riesco a decollare... Ma poi quando sono in volo va a raccogliere funghi !!!

Il motore di coda l'ho appena cambiato perchè quello di prima l'ho... bruciato (normale no?)!

Comunque mi piacerebbe sapere se esiste un modo per escludere il gyro anche solo per vedere se effettivamente è quello...

IL problema è che è pazzo...

Fa tutto quello che vuole...
allo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 22:14   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Messaggi: 66
Arrow

Visto i strani comportamenti di questo DF4, in fatto di ricezione, ho deciso di aprire il ricevitore, Sorpresa!!!!!
Il filo dell'antenna era staccato. Poichè questo filo è del tipo rigido, quando è stato assemblato dalla fabbrica, con la tronchese o forbice, hanno indebolito il conduttore nel punto in cui è stato spellato a seguito di un eccessiva pressione.
Infatti ha ceduto!

Noto che i componenti sulla scheda, sono saldati male. Non ho riscontrato saldature fredde.
Lo zoccolo per il quarzo è ok.
Nel complesso l'assemblaggio non è fatto bene. Mancono anche dei connettori adeguati tra le due schede.
Adesso l'eli risponde bene, almeno sul banco e senza eliche.

Appena riparato -mi mancano ancora dei pezzi- vedremo come si comporterà.

Intanto un PROB. IN MENO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
katiusch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 05, 07:55   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2005
Messaggi: 29
Anche io ho provato ad aprire il ricevitore ed ho trovato la stessa sorpresa.
Si vede che è stato fatto in Cina....
allo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 05, 15:23   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2005
Messaggi: 29
Strano ma vero.
Ho appena sostituito un servocomando (per essere più preciso quello che fa girare a destra e a sinistra) e l'elica di coda fa di nuovo quello che dico io. L'altro servo adesso lo devo "analizzare" per vedere cos'è che è partito...

Misteri della tecnolocia giapponese...
allo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 05, 20:50   #20 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di Dragonflyer
 
Data registr.: 07-06-2005
Residenza: TOSCANA
Messaggi: 72
Invia un messaggio via MSN a Dragonflyer
secondo me sarebbero da rivedere le saldature e spinotti collegamenti...........
d'altro canto i cinesi sono brutti....
Dragonflyer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
L33...distrutto!! redaniel Aeromodellismo Alianti 10 31 luglio 07 16:54
os 50.............distrutto o no???? luca bianchessi Elimodellismo in Generale 18 20 novembre 06 14:22
Distrutto! Andrea89 Elimodellismo Principianti 7 11 settembre 06 10:30
df4 distrutto nonnonet Elimodellismo Principianti 6 21 settembre 05 21:02
P51... Distrutto vyper505 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 07 giugno 05 16:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002