Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 agosto 05, 14:19   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-08-2005
Residenza: Lignano Sabb.
Messaggi: 6
Invia un messaggio via ICQ a amir
Non capisco cosa vuole sto elicottero.
Sono un principiante ma l'elicottero l'ho gia da 2 anni compreso radiocomando e motore. Ho comprato, settimana scorsa un giro nuovo (gy401), installato e messo in moto.
All'inizio mi sono accorto che la sensibilità era un poco alta (150) e quando davo motore sembrava che ricevesse un attacco epilettico. Ho diminuito(70) e tutto speranzoso ho ridato gas ma 1700-1800 giri iniziava a saltare sui pattinic ome se volesse decollare, nonstante il pitch leggermente negativo.
Se qualcuno mi darebbe qualche consiglio forse non riducerei in polvere il secondo paio di pale.

Grazie

Ps. l'hely è un Caliber 30 che monta un os32. Telecomando sanwa Rd8000
amir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 15:00   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2005
Residenza: parabiago
Messaggi: 390
Citazione:
Originally posted by amir@14 agosto 2005, 14:19
Non capisco cosa vuole sto elicottero.
Sono un principiante ma l'elicottero l'ho gia da 2 anni compreso radiocomando e motore. Ho comprato, settimana scorsa un giro nuovo (gy401), installato e messo in moto.
All'inizio mi sono accorto che la sensibilità era un poco alta (150) e quando davo motore sembrava che ricevesse un attacco epilettico. Ho diminuito(70) e tutto speranzoso ho ridato gas ma 1700-1800 giri iniziava a saltare sui pattinic ome se volesse decollare, nonstante il pitch leggermente negativo.
Se qualcuno mi darebbe qualche consiglio forse non riducerei in polvere il secondo paio di pale.

Grazie

Ps. l'hely è un Caliber 30 che monta un os32. Telecomando sanwa Rd8000
Ciao,
il problema da te descritto sembrerebbe una vibrazione, non il gyro che lavora male. Per il gyro posso aiutarti a settarlo, visto che ne posseggo uno uguale e so che non è facile la prima volta. Innanzi tutto dimmi che 'sensibilità' hai toccato del gyro?
MAXREBELOT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 16:02   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-08-2005
Residenza: Lignano Sabb.
Messaggi: 6
Invia un messaggio via ICQ a amir
Ti invio delle foto. La prima è il giro al quale ho impostato il ritardo (Delay) 0 e il limit su 140[attachmentid=8669]. Non so se è giusto ma ho pensato di impostare l'escursione del servo mediante il telecomando. Ho scaricato da internet il manuale del GY 401 (tutto in inglese) e mediante il 5 canale ho messo 65% in AVCS (lucetta accesa) e 80 in normal (lucetta spenta).[attachmentid=8670][attachmentid=8671]
Comunque l'hely è già caduto disfando le pale in legno (originali). Dopo la caduta ho sostituito il perno dei porta pale e ho comprato un paio in fibra della SAB, quindi non dovrei avere vibrazioni dovuto ad un problema di fuoriasse (almeno spero).
Questo è tutto

Ciao e Grazie
Icone allegate
Gyro troppo sensibile????-img_0111.jpg   Gyro troppo sensibile????-img_0112.jpg   Gyro troppo sensibile????-img_0113.jpg  
amir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 17:18   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-06-2005
Messaggi: 34
Se sei caduto cambia anche l'albero principale, se hai stortato lo spindle hai sicuramente stortato anche quello principale.

E la coda ?

Se ha toccato anche lievemente controlla anche l'albero di coda, fallo con un comparatore perchè anche pochi centesimi bastano per farlo vibrare come un frullatore.

Ciao Paolo
Icom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 05, 18:50   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2005
Residenza: parabiago
Messaggi: 390
Citazione:
Originally posted by Icom@14 agosto 2005, 17:18
Se sei caduto cambia anche l'albero principale, se hai stortato lo spindle hai sicuramente stortato anche quello principale.

E la coda ?

Se ha toccato anche lievemente controlla anche l'albero di coda, fallo con un comparatore perchè anche pochi centesimi bastano per farlo vibrare come un frullatore.

Ciao Paolo
Ciao,
dunque, le cose importanti per utilizzare il 401 sono:
1)togliere tutti i mix relativi alla coda.
2)settare il punto neutro del gyro

In pratica sulla tua radio ci saranno con buona probabilità dei mix che servono per dare un comando automatico su un canale (slave) quando si agisce su un altro(master). In pratica con la funzione avcs questi mix non vanno bene e devono essere tolti

poi metti il gyro in normal(80 forse è troppo alto, mettilo magari a 60) e alza l'ely molto delicatamente(d'obbligo l'uso dell'ula-hop se sei principiante se no addio sab)e sicuramente la coda tenderà a dx o a sx. Fai scendere l'ely e agendo sul subtrim sposta l'incidenza dei palini di coda dalla parte che ti interessa per contrastare il movimento della coda e tira su ancora l'ely. Ripeti questa operazione fino a quando la coda in normal rimane piu ferma possibile e riesci a tenere l'ely in hovering senza dover correggerla troppo. Questa operazione è fondamentale anche se alcuni sostengono di no. A questo punto , agendo sul subtrim la squadretta del servo non sarà piu a 90° ma si sarà spostata. Se lo spostamento è troppo devi riportarla a 90° agendo sul leveraggio(avvita o svita gli uniball)e torna indietro con il subtrim. Ci vuole un po', è una bella menata, ,ma vedrai che i risultati saranno ottimi!!
Quando hai finito tutte queste noiose operazioni spegni tutto, gyro compreso, metti in avcs con sensibilità 50 e alza l'ely: da qui in poi puoi aumentare la sensibilità di 5% alla volta fino a quando la coda non inizia a sbacchettare, quello è il limite massimo di sensibilità.
Se però l'ely ti saltella in partenza e non riesci nemmeno ad alzarlo ti conviene cambiare l'albero principale come ti hanno gia consigliato.
Ciao
MAXREBELOT non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
alimentatore da pc troppo sensibile galaxy Circuiti Elettronici 22 27 agosto 07 13:32
AIRTRIX A-200D sensibile alla luce!!!! TREX77 Elimodellismo Motore Elettrico 1 29 marzo 07 23:05
Troppo sensibile! Toshio82 Elimodellismo Principianti 5 05 febbraio 06 22:46
Stick motore molto sensibile Raf82 Aeromodellismo Principianti 6 02 marzo 05 19:19
Ricevente troppo sensibile alle interferenze? DoC Radiocomandi 10 19 aprile 04 14:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002