Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 settembre 08, 14:33   #51 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
A questo punto, all'autore del topic potremmo consigliare anche il Lama V3 di memedesimo.. in effetti, a quel prezzo completo di vari upgrades più diversi pezzi di ricambio non è male come offerta.
Così intanto si fa le ossa, e se rompe qualcosa ha già dei ricambi pronti e non rimane appiedato.
Poi, magari, una volta che ha imparato per bene, potrà passare ad un modello a rotore di coda.
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 14:35   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di memedesimo
 
Data registr.: 11-08-2008
Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
il Cp1 online sta sui 99 eur + spese postali...
Devi fare un pò di simulatore e usare il training kit all'inizio.
vola già bene fuori di scatola.
beh io direi di no!!!!
a me mettere le mani sul cp1 non e stata cosa facile e non lo e ancora...
regolati che se pigli il cp1 fidati non di diverti!
perche non lo controlli per niente!
riesci ad alzarti 1-1.5mt e poi devi scendere senno sbatti e cadi!
se ti alzi di piu cadi perche ti si sbilancia!
fidati io il primo giorno di cp1 senza usare mai il coassiale ho rotto x un totale di 10€ di danni...giorni seguenti idem...ma fidati non ti diverti x niente!
non e una makkina che se ti fermi si ferma, se ti fermi un secondo cadi x terra con conseguenti danni!!

io ti consiglio il lama che ho...
l'ho preso da utilkor qui sul forum e un ottimo venditore perche compra tanti pezzi e poi vende al prezzo di un eli senza upgrade!
memedesimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 14:40   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di memedesimo
 
Data registr.: 11-08-2008
Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
A questo punto, all'autore del topic potremmo consigliare anche il Lama V3 di memedesimo.. in effetti, a quel prezzo completo di vari upgrades più diversi pezzi di ricambio non è male come offerta.
Così intanto si fa le ossa, e se rompe qualcosa ha già dei ricambi pronti e non rimane appiedato.
Poi, magari, una volta che ha imparato per bene, potrà passare ad un modello a rotore di coda.
appunto perche sta a un prezzo bono mi sono permesso di chiederglielo...
non mi sembra una truffa...poi se vedi la canopy azzurra e bellissima...
fa un altro effetto...
diciamo che usi quella gialla per la battaglia e quella azzurra per far scena!
la canopy di cui parlo e questa:
http://site.xheli.com/robins02.jpg

se ti interessa la mia offerta sta a pagina 5!
memedesimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 14:57   #54 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da memedesimo Visualizza messaggio
se pigli il cp1 fidati non di diverti!
perche non lo controlli per niente!
riesci ad alzarti 1-1.5mt e poi devi scendere senno sbatti e cadi!
se ti alzi di piu cadi perche ti si sbilancia!
fidati io il primo giorno di cp1 senza usare mai il coassiale ho rotto x un totale di 10€ di danni...giorni seguenti idem...ma fidati non ti diverti x niente!
Pivello !!


Citazione:
non e una makkina che se ti fermi si ferma, se ti fermi un secondo cadi x terra con conseguenti danni!!
beh, questo è vero, però un giorno passo a Pescara e il tuo te lo farò volare, vedrai

Citazione:
io ti consiglio il lama che ho...
l'ho preso da utilkor qui sul forum e un ottimo venditore perche compra tanti pezzi e poi vende al prezzo di un eli senza upgrade!
Si. in effetti è un buon prezzo ed un elicottero ottimo per imparare. io ho iniziato con un V4 e mi son trovato molto bene
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 17:56   #55 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da memedesimo Visualizza messaggio
beh io direi di no!!!!
a me mettere le mani sul cp1 non e stata cosa facile e non lo e ancora...
regolati che se pigli il cp1 fidati non di diverti!
perche non lo controlli per niente!
riesci ad alzarti 1-1.5mt e poi devi scendere senno sbatti e cadi!
se ti alzi di piu cadi perche ti si sbilancia!
fidati io il primo giorno di cp1 senza usare mai il coassiale ho rotto x un totale di 10€ di danni...giorni seguenti idem...ma fidati non ti diverti x niente!
non e una makkina che se ti fermi si ferma, se ti fermi un secondo cadi x terra con conseguenti danni!!

io ti consiglio il lama che ho...
l'ho preso da utilkor qui sul forum e un ottimo venditore perche compra tanti pezzi e poi vende al prezzo di un eli senza upgrade!
ma prima del rotore di coda ti sei fatto 15 gg di simulatore????
no?
allora cosa consigli i niubbi con ste caxxate?

scusa eh, non sono aggressivo, ma serio-scherzoso.

pero' per dar consigli bisogna avere un po di esperienza non credi? vedo che ultimamente ci sono diversi che dopo 1 mese di coassiale si sperticano a consigliare ai nuovi arrivati. mi spiacerebbe se in tal modo abbandonassero subito e/o si svenassero a buttar soldi.
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 21:33   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di memedesimo
 
Data registr.: 11-08-2008
Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
Citazione:
Originalmente inviato da Mongolfino Visualizza messaggio
ma prima del rotore di coda ti sei fatto 15 gg di simulatore????
no?
allora cosa consigli i niubbi con ste caxxate?
allora:
se lui vuole prendere il rotore di coda senza aver mai avuto un coassiale c***i suoi vuol dire che lo massacra in 2gg....
1-non ho soldi x simulatori seri,
2- non ho il cavo che costa 30€!!!
3-sicuro non credo sia bene iniziare con il rotore di coda e non dire di si perche senno seri tu che dici le ca***te
4-io proponevo un lama ottimo...poi sceglie lui...a te come ti sembra il mio eli?
memedesimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 23:15   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sherman
 
Data registr.: 05-09-2007
Residenza: Olevano Romano (RM)
Messaggi: 305
Invia un messaggio via MSN a Sherman
Citazione:
Originalmente inviato da memedesimo Visualizza messaggio
allora:
se lui vuole prendere il rotore di coda senza aver mai avuto un coassiale c***i suoi vuol dire che lo massacra in 2gg....
1-non ho soldi x simulatori seri,
2- non ho il cavo che costa 30€!!!
3-sicuro non credo sia bene iniziare con il rotore di coda e non dire di si perche senno seri tu che dici le ca***te
4-io proponevo un lama ottimo...poi sceglie lui...a te come ti sembra il mio eli?
Io sono un principiante, quindi non mi sento di dare consigli, più che altro espongo la mia idea, e come farei io .
Ho imparato con il cp2, che è un cp1 con il passo variabile, e vi posso assicurare che ho speso veramente poco di ricambi, ma non perchè sia un fenomeno (anzi ci ho messo tanto a fare un pò di volato), ma perchè sono stato paziente, ed ho testato e migliorato la sensibilità sui comandi con giorni e giorni di pratica.
Oggi che ho anche il sim mi rendo conto che se avessi passato una settimana a provare con quello, quasi sicuramente sarei riuscito a fare un minimo di hovering da subito senza rompere nulla.
Per iniziare il cavo per il simulatore si fa con qualche euro e FSM si scarica gratuitamente (come pure la demo di clearview). E' certo che non è il g4, e non è il reflex o l'aerofly, ma per imparare a fare hovering con il cp1 penso vada bene, in effetti è solo questione di prendere confidenza con i comandi e con le risposte dell'eli, il resto viene da solo, e con i simulatori che si vorranno acquistare dopo, quando si è ormai scoperto che questo è il proprio hobby .
__________________
Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma!
Sherman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 23:28   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di memedesimo
 
Data registr.: 11-08-2008
Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
Citazione:
Originalmente inviato da Sherman Visualizza messaggio
Io sono un principiante, quindi non mi sento di dare consigli, più che altro espongo la mia idea, e come farei io .
Ho imparato con il cp2, che è un cp1 con il passo variabile, e vi posso assicurare che ho speso veramente poco di ricambi, ma non perchè sia un fenomeno (anzi ci ho messo tanto a fare un pò di volato), ma perchè sono stato paziente, ed ho testato e migliorato la sensibilità sui comandi con giorni e giorni di pratica.
Oggi che ho anche il sim mi rendo conto che se avessi passato una settimana a provare con quello, quasi sicuramente sarei riuscito a fare un minimo di hovering da subito senza rompere nulla.
Per iniziare il cavo per il simulatore si fa con qualche euro e FSM si scarica gratuitamente (come pure la demo di clearview). E' certo che non è il g4, e non è il reflex o l'aerofly, ma per imparare a fare hovering con il cp1 penso vada bene, in effetti è solo questione di prendere confidenza con i comandi e con le risposte dell'eli, il resto viene da solo, e con i simulatori che si vorranno acquistare dopo, quando si è ormai scoperto che questo è il proprio hobby .

il cavo a pochi euro dove lo trovi???link???pls
memedesimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 23:38   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sherman
 
Data registr.: 05-09-2007
Residenza: Olevano Romano (RM)
Messaggi: 305
Invia un messaggio via MSN a Sherman
Io me lo sono fatto seguendo questa guida :

Collegamento Radiocomando presa Mic del PC :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia

Certo ho dovuto cercare i files corretti per la mia radio, ed ho trovato dei software migliori di quelli citati, ma il pricncipio è quello.

A me funziona correttamente sia con radio esky che con radio futaba (skysport 4ch), e con tutti i simulatori che ho(anche se il g4 è un pò rognosetto).

Mi ricordo poi di aver trovato su ebay (da venditori cinesi), dei cavi per radiocomandi, a prezzi abordabili, ma non chiedetemi di linkare....non ho voglia di ritrovarli..
__________________
Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma!
Sherman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 23:44   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di memedesimo
 
Data registr.: 11-08-2008
Residenza: Pescara (PE)
Messaggi: 1.804
Citazione:
Originalmente inviato da Sherman Visualizza messaggio
Io me lo sono fatto seguendo questa guida :

Collegamento Radiocomando presa Mic del PC :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia

Certo ho dovuto cercare i files corretti per la mia radio, ed ho trovato dei software migliori di quelli citati, ma il pricncipio è quello.

A me funziona correttamente sia con radio esky che con radio futaba (skysport 4ch), e con tutti i simulatori che ho(anche se il g4 è un pò rognosetto).

Mi ricordo poi di aver trovato su ebay (da venditori cinesi), dei cavi per radiocomandi, a prezzi abordabili, ma non chiedetemi di linkare....non ho voglia di ritrovarli..
madoooo e un casino le schema!!!
memedesimo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio per acquisto eli con passo variabile gioroig Elimodellismo Principianti 22 24 marzo 10 19:22
Consiglio acquisto aeromodellino elettrico pastore4 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 25 luglio 07 19:50
Domanda su acquisto eli elettrico Squadroneavvoltoi Elimodellismo Motore Elettrico 16 25 novembre 06 12:11
Consiglio acquisto motore elettrico mabi88 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 13 settembre 06 12:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002