Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 settembre 08, 14:29   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zak63
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 41
Cool consiglio acquisto eli elettrico

Lo so! Avrete avuto mille post tutti del genere ma non ne ho trovati di recenti e con la tecnologia che avanza...
Vado veloce;
  • Primo elicottero
  • Ho volato su elicotteri solo con Flight Simulator (attivando rotore grazie alla pedaliera)
  • Stasera cerco il Flight G4
  • Vorrei intanto un indoor, ma ho una casa di 70mq e dai video si vedono questi modellini schizzare come vespe, irreali nei movimenti
  • Leggendo sul forum un anno fa consigliavate i coassiali quindi il Lama v3/v4 o il Walkera 5#8 o 5#4, ma oggi?
  • Vorrei spendere nell'intorno dei 200€ ma vorrei volare con movimenti fluidi, micrometrici se volano solo schizzando lascio predere.

Grazie e ciao (mio primo post )
Zak63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 08, 17:40   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 778
ora ai "tempi moderni" si parla dempre dei soliti lama v3-v4 e del walkera 5v4 o meglio (dicono perchè nn li ho) 5v8...

non sono poi così veloci nei video su youtube li vedi così perchè loro li vogliono fare andare così... chi mai guardarebbe un minuto e mezzo di hover di un lama v4???

cmq se hai a disposizione 200 euri (e sempre per sentiro dire perchè nn l'ho mai avuto) dicono che il blade cx2 sia tutto un altro pianeta... molto meglio del lamini walkera o esky.. tieni conto che costa anche il doppio però...

Vedi tu cosa fare.. io mi sono preso il lamino e mi trovo abb bene (anche se adesso è ai box causa crash e nn mi va di spendere 78 euro per una centralina)...

i movimenti millimetrici invece sn solo questione di pollicini...

fatteli con un buon simulatore anche se ti dirò che realtà e migliore simulatore del pianeta nn sn la stessa cosa però ti serve per allacciare il cervello alle dita...
Steve
__________________
Esky Lama V4, HK-450 PRO, F4U-Corsair, FPV Raptor EX, Turnigy 9x con open9X e modulo FRSKY
Steve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 08, 19:06   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tonyclifton
 
Data registr.: 01-06-2008
Residenza: Pescara, Napoli
Messaggi: 631
Invia un messaggio via MSN a tonyclifton
Mi sono trovato benissimo con il Lama v4 di E-Sky. Non schizza dapertutto ed è, dopo un po' di allenamento e un minimo di settaggi, sufficientemente docile per un principiante...

Ovviamente della stessa categoria (coassiali) c'è il Blade CX2 che a detta di molti è il migliore per qualità...solo che è più costoso e i ricambi non si trovano pure dal fruttivendolo come per gli elicotteri di E-Sky...
__________________
Volati via: Picoo-Z, Lama v4, Honey Bee FP, Blade mCX. Il mio piccolo hangar: Mini Titan E325, Walkera 4#3B (sfasciato), SJM180, Futaba T7CP. Blade mSR
tonyclifton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 08, 00:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crawler
 
Data registr.: 26-05-2008
Residenza: piemonte
Messaggi: 673
Citazione:
Originalmente inviato da tonyclifton Visualizza messaggio
Mi sono trovato benissimo con il Lama v4 di E-Sky. Non schizza dapertutto ed è, dopo un po' di allenamento e un minimo di settaggi, sufficientemente docile per un principiante...

Ovviamente della stessa categoria (coassiali) c'è il Blade CX2 che a detta di molti è il migliore per qualità...solo che è più costoso e i ricambi non si trovano pure dal fruttivendolo come per gli elicotteri di E-Sky...

Non posso che quotarti

se hai 200£,senza dubbio blade cx a 199 lo trovi gia' con radio spektrum su certi siti,e' un ottimo elicottero il top dei coassiali,io li ho provati tutti,e tuttora li provo
Ciao
__________________
Il mio hangar:aerei phantom 3ch,minimag multiplex brushless. Hely: mini tandem 3 ch,walkera cb180d,blade msr dx5e
crawler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 08, 08:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zak63
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 41
Grazie intanto per i consigli chiari, ora me li guardo (esteticamente) e poi deciderò. Vi posterò la foto se acquisto almeno che non decido di metterlo nella letterina di Natale di Babbanatale (mia compagna).

Non ho capito se tomxxx quando scrive; "comunque se ti interessa io ne ho uno modificato con xtreme che non si rompono facilmente ed è super stabile" è perchè lo venderebbe o solo per informativa.
Zak63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 08, 09:03   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zak63
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 41
Ma i coassiali sono quelli con il doppio strato di pale, doppio rotore? Ma sono orribili!!!

Ho visto che ci sono i fixed pitch, ad esempio il walkera DF#4-1 che sono molto meglio. Sono tanto più difficili da far volare?
Zak63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 08, 12:40   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tomxxx
 
Data registr.: 08-03-2008
Residenza: Bari
Messaggi: 325
Citazione:
Originalmente inviato da Zak63 Visualizza messaggio
Grazie intanto per i consigli chiari, ora me li guardo (esteticamente) e poi deciderò. Vi posterò la foto se acquisto almeno che non decido di metterlo nella letterina di Natale di Babbanatale (mia compagna).

Non ho capito se tomxxx quando scrive; "comunque se ti interessa io ne ho uno modificato con xtreme che non si rompono facilmente ed è super stabile" è perchè lo venderebbe o solo per informativa.
Volevo dirti che il 5#8 è il piu' economico tra gli ely coassiali anche per i pezzi di ricambio e di perse' è già stabile, solamente che siccome sei alle prime armi ti consiglio di modificarlo con dei ricambi piu' resistenti in modo che alla prima caduta l' ely non si rompa
tomxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 08, 00:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tomxxx
 
Data registr.: 08-03-2008
Residenza: Bari
Messaggi: 325
Citazione:
Originalmente inviato da Zak63 Visualizza messaggio
Lo so! Avrete avuto mille post tutti del genere ma non ne ho trovati di recenti e con la tecnologia che avanza...
Vado veloce;
  • Primo elicottero
  • Ho volato su elicotteri solo con Flight Simulator (attivando rotore grazie alla pedaliera)
  • Stasera cerco il Flight G4
  • Vorrei intanto un indoor, ma ho una casa di 70mq e dai video si vedono questi modellini schizzare come vespe, irreali nei movimenti
  • Leggendo sul forum un anno fa consigliavate i coassiali quindi il Lama v3/v4 o il Walkera 5#8 o 5#4, ma oggi?
  • Vorrei spendere nell'intorno dei 200€ ma vorrei volare con movimenti fluidi, micrometrici se volano solo schizzando lascio predere.

Grazie e ciao (mio primo post )
Um consiglio compra il walkera 5#8 io ho imparato a volare con questo , e' molto stabile ,facile da imparare e se lo crash i pezzi di ricambio costano poco ,L' unica cosa che lo devi modificare, comunque se ti interessa io ne ho uno modificato con xtreme che non si rompono facilmente ed è super stabile
tomxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 08, 12:15   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pablo000
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pesaro
Messaggi: 382
Citazione:
Originalmente inviato da Zak63 Visualizza messaggio
Lo so! Avrete avuto mille post tutti del genere ma non ne ho trovati di recenti e con la tecnologia che avanza...
Vado veloce;
  • [1]Primo elicottero
    [2]Ho volato su elicotteri solo con Flight Simulator (attivando rotore grazie alla pedaliera)
    [3]Stasera cerco il Flight G4
    [4]Vorrei intanto un indoor, ma ho una casa di 70mq e dai video si vedono questi modellini schizzare come vespe, irreali nei movimenti
    [5]Leggendo sul forum un anno fa consigliavate i coassiali quindi il Lama v3/v4 o il Walkera 5#8 o 5#4, ma oggi?
    [6]Vorrei spendere nell'intorno dei 200€ ma vorrei volare con movimenti fluidi, micrometrici se volano solo schizzando lascio predere.

Grazie e ciao (mio primo post )

innanzitutto il punto 2 vuol dire che non hai mai usato il simulatore con un a radio collegata al pc ma con joistick e pedaliera? e quindi non hai dimestichezza con comandi da stick?

un paragone che ho letto tempo fa e che mi piace riportare tutte le volete è questo e secondo me è azzeccatissimo il COASSIALE è come appendere una penna a un dito , la porti a spasso e come fermi il dito (per panico o perche ti stai scontrando contro qualcosa) la penna si ferma immediatamente e rimane verticale ....
Gli eli con rotore sarebbe come mettere la penna SOPRA il dito non ti puoi fermare un attimo se no cade ... gia non è facile tenerla in equilibrio pensa poi a muoverla in una precisa direzione tenendola in equilibrio!!!

ora te dici che ti serfe un mezzo piccolo per volare in casa di 70mq ma sono 70 mq tutti liberi o ammobiliati con passaggi tra porte mobili sedie ecc?


se come penso i 70mq sono ammobiliati ti serve un mezzo molto piccolo ,e gli eli con rotore di coda piu sono piccoli piu sono indomabili e nervosi ... conclusione se vuoi divertirti in casa hai solo 3 possibilita

1 un giocattolino a 2 canali di quelli minuscoli che non ha nulla a che vedere con un eli rc

2 un coassiale che portai farlo girare per casa , con un po di pratica farlo passare tra le porte e andare dove vuoi (oltre a farti da allenamento per un futuro mezzo migliore)

3 un eli piccolo (classe 200 / 350 o max 450 )con rotore di coda che in casa lo portai usare (con almeno 4*4 m completamente liberi) SOLO per allenarti a tenerlo fermo a 20 cm da terra ... per tutto il resto devi avere piu spazio


PS se ci tieni all'estetica forse ti puo piacere il 5#10 ... nn so poi se ha difetti
__________________
Walkera 5#8
Esky King + Gy240
pablo000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 08, 12:24   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Zak63
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 41
Citazione:
Originalmente inviato da pablo000 Visualizza messaggio
innanzitutto il punto 2 vuol dire che non hai mai usato il simulatore con un a radio collegata al pc ma con joistick e pedaliera? e quindi non hai dimestichezza con comandi da stick?

un paragone che ho letto tempo fa e che mi piace riportare tutte le volete è questo e secondo me è azzeccatissimo il COASSIALE è come appendere una penna a un dito , la porti a spasso e come fermi il dito (per panico o perche ti stai scontrando contro qualcosa) la penna si ferma immediatamente e rimane verticale ....
Gli eli con rotore sarebbe come mettere la penna SOPRA il dito non ti puoi fermare un attimo se no cade ... gia non è facile tenerla in equilibrio pensa poi a muoverla in una precisa direzione tenendola in equilibrio!!!

ora te dici che ti serfe un mezzo piccolo per volare in casa di 70mq ma sono 70 mq tutti liberi o ammobiliati con passaggi tra porte mobili sedie ecc?


se come penso i 70mq sono ammobiliati ti serve un mezzo molto piccolo ,e gli eli con rotore di coda piu sono piccoli piu sono indomabili e nervosi ... conclusione se vuoi divertirti in casa hai solo 3 possibilita

1 un giocattolino a 2 canali di quelli minuscoli che non ha nulla a che vedere con un eli rc

2 un coassiale che portai farlo girare per casa , con un po di pratica farlo passare tra le porte e andare dove vuoi (oltre a farti da allenamento per un futuro mezzo migliore)

3 un eli piccolo (classe 200 / 350 o max 450 )con rotore di coda che in casa lo portai usare (con almeno 4*4 m completamente liberi) SOLO per allenarti a tenerlo fermo a 20 cm da terra ... per tutto il resto devi avere piu spazio


PS se ci tieni all'estetica forse ti puo piacere il 5#10 ... nn so poi se ha difetti
E noooooo Pablo non ci volevi! Tutto da rifare.
Sicuramente tutti avete ragione ognuno per le sue capacità ed esperienze e l'argomentazioni portate da Pablo sono validissime poichè il mio appartamento è incasinatissimo, pienissimo e logicamente è diviso in 3 vani.
Inoltre non ho specificato che non ho i pollici (scherzo) ma qui la decisione diventa heavy metal.
Zak63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio per acquisto eli con passo variabile gioroig Elimodellismo Principianti 22 24 marzo 10 19:22
Consiglio acquisto aeromodellino elettrico pastore4 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 25 luglio 07 19:50
Domanda su acquisto eli elettrico Squadroneavvoltoi Elimodellismo Motore Elettrico 16 25 novembre 06 12:11
Consiglio acquisto motore elettrico mabi88 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 13 settembre 06 12:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002