Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 agosto 10, 11:39   #2211 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da silvester Visualizza messaggio
ragazzi ditemi una cosa: ma esiste un sistema per settare meccanicamente il 4#3b per farlo alzare da terra "quasi" in verticale e stare in hovering anche per 10 secondi con la TX senza trimmaggi? Poi il gioco di pollici è un'altra cosa.
Vedo filmati dove lo fanno partire da un comodino, girare in uno stanzino 2x2, riatterrare sul comodino........ok i pollici sono fantastici ma l'eli per qualche secondo deve essere neutrale, almeno io penso.
I settaggi meccanici sono quelli che valgono per ogni eli: livellamento del piatto, bilanciamneto gruppo rotore(flybar centrata, paddles ben allineati), pale in tracking, aggiustamento del CG ma, come mi è stato spegato qui e come ho potuto sperimentare, il 4#3B non concede tregua ai pollici: richiede un controllo continuo, ad ogni comando in una direzione deve seguirne uno in direzione opposta.
Lo tieni in hovering controllandolo in continuazione.
Io per calmarlo un po', nella fase iniziale, ho montato i paddles cavi del 4#6, quelli di cui si parla di là.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 12:41   #2212 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvester
 
Data registr.: 29-05-2010
Residenza: catania
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
I settaggi meccanici sono quelli che valgono per ogni eli: livellamento del piatto, bilanciamneto gruppo rotore(flybar centrata, paddles ben allineati), pale in tracking, aggiustamento del CG ma, come mi è stato spegato qui e come ho potuto sperimentare, il 4#3B non concede tregua ai pollici: richiede un controllo continuo, ad ogni comando in una direzione deve seguirne uno in direzione opposta.
Lo tieni in hovering controllandolo in continuazione.
Io per calmarlo un po', nella fase iniziale, ho montato i paddles cavi del 4#6, quelli di cui si parla di là.

Dei trimmaggi con la WK-2401 cosa mi dici, hanno un senso? Se comunque sono gli stick che tengono in hovering l'eli.

Verrebbe da pensare di lasciare tutto neutro (trimmer), di controllare la centratura della parte meccanica e "santa pazienza" a sbatterlo da un muro a l'altro prima di riuscire a precederlo nel suo schizzare dove vuole. A questo si aggiunge che appena la lipo perde un po di potenza lui cambia traiettoria iniziale e rallenta pure la risposta ai comandi della TX. In conclusione la lipo dovrebbe sempre stare almeno al 60%, lo rifai quasi tutto almeno trevolte con i ricambi e poi forse ci fai un giretto dentro la stanza. Ma questo lo giudicate un buon eli?
__________________
solo pro 1, solo pro v1,walkera cb180d, walkera cb100, walkera 4#3b, walkera 4#6s.
silvester non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 13:24   #2213 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da silvester Visualizza messaggio
Dei trimmaggi con la WK-2401 cosa mi dici, hanno un senso? Se comunque sono gli stick che tengono in hovering l'eli.

Verrebbe da pensare di lasciare tutto neutro (trimmer), di controllare la centratura della parte meccanica e "santa pazienza" a sbatterlo da un muro a l'altro prima di riuscire a precederlo nel suo schizzare dove vuole. A questo si aggiunge che appena la lipo perde un po di potenza lui cambia traiettoria iniziale e rallenta pure la risposta ai comandi della TX. In conclusione la lipo dovrebbe sempre stare almeno al 60%, lo rifai quasi tutto almeno trevolte con i ricambi e poi forse ci fai un giretto dentro la stanza. Ma questo lo giudicate un buon eli?
In generale, i trim si usano per regolazioni fini, dopo aver settato al meglio meccanicamente.
Se sono costretto a trimmare al massimo un certo comando, allora vuol dire che il settaggio meccanico non è a posto, regolo opportunamente il link corrispondente, riporto il trim a centro e provo come va, sino a che non avrò bisogno solo di qualche tacca di trim per una regolazione finale fine.

Per quanto riguarda la tx 2401, è una tx di base: io stesso: proprio con il
4#3B, ho potuto notare un netto miglioramento nel controllo, passando dalla 2401 alla 2801Pro;
Vedo che hai già 3 eli Walkera: sarebbe stato saggio prendere il 1° con la 2801pro e gli altri in versione BnF.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 14:18   #2214 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvester
 
Data registr.: 29-05-2010
Residenza: catania
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
In generale, i trim si usano per regolazioni fini, dopo aver settato al meglio meccanicamente.
Se sono costretto a trimmare al massimo un certo comando, allora vuol dire che il settaggio meccanico non è a posto, regolo opportunamente il link corrispondente, riporto il trim a centro e provo come va, sino a che non avrò bisogno solo di qualche tacca di trim per una regolazione finale fine.

Per quanto riguarda la tx 2401, è una tx di base: io stesso: proprio con il
4#3B, ho potuto notare un netto miglioramento nel controllo, passando dalla 2401 alla 2801Pro;
Vedo che hai già 3 eli Walkera: sarebbe stato saggio prendere il 1° con la 2801pro e gli altri in versione BnF.


"sarebbe stato saggio prendere il 1° con la 2801pro e gli altri in versione BnF."

Lo so hai ragione, ma il primo walkera è stato il 180b RTF, quindi per me la migliore radio era la 2402. Gli altri sono tutti bnf, tranne il 4#3b.......acquisto sbagliato senza ombra di dubbio.
__________________
solo pro 1, solo pro v1,walkera cb180d, walkera cb100, walkera 4#3b, walkera 4#6s.
silvester non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 14:29   #2215 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da silvester Visualizza messaggio
"sarebbe stato saggio prendere il 1° con la 2801pro e gli altri in versione BnF."

Lo so hai ragione, ma il primo walkera è stato il 180b RTF, quindi per me la migliore radio era la 2402. Gli altri sono tutti bnf, tranne il 4#3b.......acquisto sbagliato senza ombra di dubbio.
Perchè non usi il 4#3B CON LA 2402? Hai il vantaggio dei trim digitali.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 17:55   #2216 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvester
 
Data registr.: 29-05-2010
Residenza: catania
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Perchè non usi il 4#3B CON LA 2402? Hai il vantaggio dei trim digitali.
Giusto anche questo, ma la 2402 non ha memorie, quindi devo dargli i settaggi per ogni eli che uso. Già devo farlo tra il cb100, il 4#6s ed il cb180d.....vuol dire che aggiungo anche il 4#3b. Ma dici che ne varrà la pena con quella bestiaccia?

Intanto devo dirti che c'era del gioco tra l'asse principale ed il main gear che ho azzerato con un sensibile miglioramento finale. Sempre per quanto si può migliorare quell'eli.

Certo la 2801 pro è una gran radio ma si può pensare di acquistarla per dei semplici 4 canali? A parte le configurazioni memorizzabili, dove si avrebbe un reale cambiamento?
Se tu che ce l'hai dici che è realmente apprezzabile la compro e mi tolgo il pensiero.
__________________
solo pro 1, solo pro v1,walkera cb180d, walkera cb100, walkera 4#3b, walkera 4#6s.
silvester non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 22:16   #2217 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da silvester Visualizza messaggio
Giusto anche questo, ma la 2402 non ha memorie, quindi devo dargli i settaggi per ogni eli che uso. Già devo farlo tra il cb100, il 4#6s ed il cb180d.....vuol dire che aggiungo anche il 4#3b. Ma dici che ne varrà la pena con quella bestiaccia?

Intanto devo dirti che c'era del gioco tra l'asse principale ed il main gear che ho azzerato con un sensibile miglioramento finale. Sempre per quanto si può migliorare quell'eli.

Certo la 2801 pro è una gran radio ma si può pensare di acquistarla per dei semplici 4 canali? A parte le configurazioni memorizzabili, dove si avrebbe un reale cambiamento?
Se tu che ce l'hai dici che è realmente apprezzabile la compro e mi tolgo il pensiero.
La tx 2801 Pro, ad esempio ti consente di usufruire dei Dual rate e degli esponenziali su tutti gli eli Walkera che hai.

Con i dual rate controlli l'escursione dei servi per migliorare la risposta ed il controllo complessivo dell'eli; gli esponenziali servono ad regolare la sensibilità dei joystick.
Con il CB180D, con il quale puoi fare il binding in modalità 2801, puoi sfuttare tutte le funzioni disponibili: curve, regolazione del gyro....etc.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 10, 08:01   #2218 (permalink)  Top
Rivenditore - Life365
 
L'avatar di life365.eu
 
Data registr.: 30-12-2007
Residenza: Forli!! www.gruppoaeromodellistiforli.it
Messaggi: 572
Invia un messaggio via MSN a life365.eu
Sicuramente usare dualrate e esponenziali conta un sacco nella guida, per aumentar un po la stabilità magari aumenta un po i pesi al termine della flybar...magari o con un doppio sostegno o con i pesetti usati nel 4
__________________
www.life365.eu

WALKERA STORE TUTTI I RICAMBI DISPONIBILI!
Ricambi per tutti cloni dal 250 al 500 con cardano
NUOVE LIPO PER AURORA 9 2 celle con adattatore
ECCEZZIONALE ELICHE PER MULTIROTORI MODELLO GAUI!!
Vivi per essere ricordato....:modelrc
:
life365.eu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 10, 08:45   #2219 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvester
 
Data registr.: 29-05-2010
Residenza: catania
Messaggi: 92
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
La tx 2801 Pro, ad esempio ti consente di usufruire dei Dual rate e degli esponenziali su tutti gli eli Walkera che hai.

Con i dual rate controlli l'escursione dei servi per migliorare la risposta ed il controllo complessivo dell'eli; gli esponenziali servono ad regolare la sensibilità dei joystick.
Con il CB180D, con il quale puoi fare il binding in modalità 2801, puoi sfuttare tutte le funzioni disponibili: curve, regolazione del gyro....etc.

OK, ma una volta avuta in mano si "intuisce" o si "impazzisce" se non si è proprio esperti?
__________________
solo pro 1, solo pro v1,walkera cb180d, walkera cb100, walkera 4#3b, walkera 4#6s.
silvester non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 10, 12:27   #2220 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da silvester Visualizza messaggio
OK, ma una volta avuta in mano si "intuisce" o si "impazzisce" se non si è proprio esperti?
Non è difficile da usare: ha un pratico menu navigabile per accedere a tutte le funzioni, fino a 8 modelli memorizzabili, emulazione modalità 2401 e 2601.
Per ognuno dei tuoi eli, inizialmente imposti i settaggi di base, reverse dei comandi, tipo di piatto..., poi puoi regolare le varie funzioni.

Userai il CB100, il 4#3B in emulazione 2401, con la quale le funzioni avanzate non sono direttamente accessibili, ma potrai, ad eli spento, regolarle in modalità 2801 per poi ritrovartele in emulazione.
Il CB180D e credo anche il 4#6S in mod. 2801 con tutte le funzioni attive.

Per esser chiari: la tx offre molti vantaggi nel controllo, ma il 4#3B non volerà certo da solo!
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
fare fusoliere in fibbra, consigli e trucchi? nicthepic Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 55 17 novembre 09 17:19
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18
Fusoliere termoformate. Trucchi e consigli? angelo.p Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 50 27 febbraio 07 08:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002