Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 novembre 09, 15:35   #1961 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheMartenz
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Padova e Verona
Messaggi: 175
acetato adesivo?

Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Veramente bello.
E' ora che ti armi di acetato adesivo e stampante laser a colori (o di un service di stampa), così potrai fare le scritte e le insegne in maniera più professionale. Con Photoshop dovrebbe essere roba da poco riprodurle, tanto in quelle dimensioni non è necessario avere una precisione millimetrica o lavorare cole vettoriale. Anche solo una scansione o lo stemmino ricavato da una foto e scontornato andranno benissimo.
Le scritte fatte a mano non mi sono mai piaciute, e non mi riferisco alle tue, parlo in generale. Peraltro per le scritte il più delle volte dovrebbe bastare Word.
Sarebbe una gran cosa se potessi fare qualche kit con le insegne per un modello particolare, acquisterebbe valore, a mio parere.

Comunque davvero un gran bel lavoro.

P.S.: Togli pure i buchini dal piano di coda, tanto risparmi poco e nulla.
Infatti i buchi li tolgo che si guadagna al max 0.1g e con o senza la coda si comporta uguale (nel mio caso da bip!.. devo cambiare rx..x poter regolare il gyro).

Invece se puoi mi daresti qualche info in più sul'acetato adesivo? dove lo trovo? si tratta di stampare su pellicola trasparente e poi taglia e incolla? sarebbe perfetto così elimino parte della fatica e vien fuori un lavoro più professional!

grazie mille,
Martenz.
__________________
Walkera 4#3B brushless upgrade --> Trex 450 S --> Blade MSR -->
TheMartenz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 16:03   #1962 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
guarda questi
A4 PHOTO QUALITY GLOSSY STICKER INKJET DECAL PAPER su eBay.it Printer Paper, Printer Paper Accessories, Computing

5 A4 carta decalcomanie INKJET waterslide decal paper su eBay.it Decoupage e decorazioni, Hobby creativi, Casa, Arredamento e Bricolage

5 A4 Carta decalcomanie WATERSLIDE DECAL PAPER INKJET su eBay.it Vernici, Utensili da modellismo, Giocattoli e Modellismo


Come al solito in italia costano il doppio
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 16:06   #1963 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da TheMartenz Visualizza messaggio
Infatti i buchi li tolgo che si guadagna al max 0.1g e con o senza la coda si comporta uguale (nel mio caso da bip!.. devo cambiare rx..x poter regolare il gyro).

Invece se puoi mi daresti qualche info in più sul'acetato adesivo? dove lo trovo? si tratta di stampare su pellicola trasparente e poi taglia e incolla? sarebbe perfetto così elimino parte della fatica e vien fuori un lavoro più professional!

grazie mille,
Martenz.
Mah, guarda, non è che ne sappia troppo, comunque nelle copisterie si trova senza problemi l'acetato adesivo, che è semplicemente una pellicola trasparente adesiva che riceve il colore come la normale carta. E' come i trasparenti che si usano nelle conferenze, ma in più è adesivo.
Io all'università (architettura) ne ho usato tonnellate per comporre le tavole che poi venivano stampate con metodi eliografici (ma questo a te non serve).
Credo che ne esista anche per stampanti a getto di inchiostro, ma considerato che ormai una stampa con stampante laser a colori costa poco o nulla, io proverei a farmi un bel foglio formato A4 zeppo di scritte e insegne, poi lo porterei a stampare in una buona copisteria, chiedendo di stampare su trasparente adesivo, se possibile dall'incollaggio bello tenace, e farei qualche prova.

Se cerchi un po' tra le ditte che producono carta per stampanti, dovresti trovare supporti di questo genere ancora più specializzati, ma considerando che questi elicotterini volano al coperto e non subiscono l'attacco di miscela e porcate varie, penso che anche del semplice trasparente adesivo stampato al laser dovrebbe fare il proprio mestiere. Al peggio le insegne danneggiate si ristampano e sostituiscono.

Al limite si potrebbe ragionare di proteggere la decal dopo l'applicazione con una mano di acrilico trasparente da modellismo di protezione, ma secondo me è superfluo.

Per le carrozzerie in lexan le decal "professionali" si fanno in vinile, che è più flessibile, ma viene stampato con procedimenti tipografici, quindi è un procedimento più oneroso. Diciamo che si potrebbe considerare in una produzione in serie.

Unico difetto, tieni conto che le stampanti non stampano il bianco (di solito è il colore del supporto di carta), quindi se ti serve uno sfondo bianco per qualche insegna (tipo la coccarda tricolore), o cerchi del foglio adesivo bianco stampabile, o stampi la decal con il trasparente al posto del bianco, poi la applichi su un pezzo di vinile adesivo bianco (io avevo trovato del vinile adesivo bianco o colorato in un negozio di casalinghi, di quello usato per rivestire i cassetti Andava benissimo!) e poi applichi il tutto al modello. L'unico problema potrebbe essere lo spessore dei due fogli.

Comunque, si tratta anche di provare. Tieni solo conto che se stampi con le stampanti laser devi utilizzare un supporto che regga le alte temperature raggiunte dalla stampante laser. La stampante a getto d'inchiostro non ha problemi di temperatura, ma secondo me la tenuta degli inchiostri è inferiore.

Prova anche a sentire nel service di stampa che ti dicono. Anche se penso che in un service potrebbero non essere disposti a provare con supproti "non affidabili", che potrebbero danneggiare la macchina.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 16:13   #1964 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
La stampante a getto d'inchiostro non ha problemi di temperatura, ma secondo me la tenuta degli inchiostri è inferiore.
Basta, dopo che la stampa sia perfettamente asciutta, spruzzare un pò di lacca per capelli (fregandola alla propria compagna o madre o sorella) far asciugare bene e la decal è protetta anche dall'acqua (sperimentato su una imbarcazione )
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 16:14   #1965 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Ecco, Cadal mentre scrivevo ha fatto un ottimo lavoro nell'indicare anche della carta stampabile per fare decalcomanie ad acqua (il secondo e terzo link).
Quella è carta che si presta stampanti a getto d'inchiostro, si trova sia trasparente che bianca.

Si creano decalcomanie del tipo usato per il modellismo statico, da trasferire sul modello dopo aver inumidito il supporto (Martenz, se hai preso un modello statico per fare il master per un'altra fuso, dovresti averle trovate nella scatola).

Vantaggi: sottilissime, peso inesistente.
Svantaggi: molto delicate, una volta posate andrebbero protette con una spruzzata di trasparente protettivo (magari per lexan, perchè deve essere flessibile), altrimenti si danneggiano MOLTO facilmente.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 16:16   #1966 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheMartenz
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Padova e Verona
Messaggi: 175
decal

Super denkiu a tutti e due!!!
ho guardato i link e direi che sono caretti si.. e in più non ho stampante qui a padova e quella a verona è a getto e scassatina.. quindi opterei per eliografia di fiducia e vedo di riempire un paio di A4!.. per sfondo bianco avrei della pellicola adesiva bianca.. fa un po' di spessore ma almeno rende..

ah e per la vernice protettiva mi attrezzo questo pome.. una spruzzatina conviene dargliela.

grazie ancora!

ciao,
Matrenz.
__________________
Walkera 4#3B brushless upgrade --> Trex 450 S --> Blade MSR -->
TheMartenz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 16:17   #1967 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
per il vinile :

HIGH DEF CLEAR A4 INKJET STICKER / LABEL PAPER (VINYL) su eBay.it Printer Paper, Printer Paper Accessories, Computing

WHITE A4 INKJET SELF ADHESIVE STICKER PAPER (VINYL) P.Q su eBay.it Printer Paper, Printer Paper Accessories, Computing

__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 16:26   #1968 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da cadal Visualizza messaggio
Basta, dopo che la stampa sia perfettamente asciutta, spruzzare un pò di lacca per capelli (fregandola alla propria compagna o madre o sorella) far asciugare bene e la decal è protetta anche dall'acqua (sperimentato su una imbarcazione )
Mini OT: come protezione, fatti una ricerca in giro sulla cera "Future". E' una cera acrilica per pavimenti americana (si vende nei supermercati), che ormai spopola tra i modellisti di statico, perchè costa poco (non essendo un prodotto per modellismo), è perfettamente traparente (ne ho un flacone, guardando il flacone sembra di guardare attraverso un pezzo di cristallo), quindi non falsa i colori, e pare che si inattaccabile anche dall'uranio impoverito.

Viene usata come fondo E protezione per le decal e come strato intermendio se si devono usare colori di caratteristiche diverse (tipo acrilico e solvente) che potrebbero non andare d'accordo, per procedimenti tipo invecchiamenti o lavaggi di invecchiamento sui modelli statici.

Consideranto che è nata per camminarci sopra, direi che sarebbe da provare anche su modelli volanti. Non saprei dire quanto sia flessibile, da provare. Ma credo che su strutture rigide tipo fibra non dovrebbe avere problemi.

Si spruzza direttamente ad aerografo, perchè ha anche il buon gusto di essere di consistenza corretta. Finitura lucida tipo auto-appena-ritirata-dal-concessionario (ma tanto dopo puoi spruzzare una mano di trasparente opaco, se serve)
Difetto: l'originale si trova solo in America.

Qui i primi link che mi sono capitati sottomano.

Tech Tips - Improving Clear Parts With Future Floor Wax
The Complete Future

Io non l'ho ancora provata perchè ho sospeso il modellismo statico, ma per non saper leggere ne scrivere me ne sono fatto portare un flacone da amici in viaggio a New York!

Ultima modifica di Fantus : 05 novembre 09 alle ore 16:31
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 16:44   #1969 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da TheMartenz Visualizza messaggio
Super denkiu a tutti e due!!!
ho guardato i link e direi che sono caretti si.. e in più non ho stampante qui a padova e quella a verona è a getto e scassatina.. quindi opterei per eliografia di fiducia e vedo di riempire un paio di A4!.. per sfondo bianco avrei della pellicola adesiva bianca.. fa un po' di spessore ma almeno rende..

ah e per la vernice protettiva mi attrezzo questo pome.. una spruzzatina conviene dargliela.

grazie ancora!

ciao,
Matrenz.
Figurati! Mi raccomando facce vede i risultati
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 09, 08:39   #1970 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scrat
 
Data registr.: 11-09-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 103
Citazione:
Originalmente inviato da pala.lberto Visualizza messaggio
ciao a tutti, possessori di questo eli che mi ha intrigato non poco, ora però vorrei saperre dove comprarlo quale modello quali ricambi,il volo che vorrei farci è un 3d soft
grazie!!
Ciao,
personalmente io l'ho preso da helipal.com. Il prezzo non è male e la spedizione abbastanza veloce. Mi è arrivato in meno di due settimane!!! Ti consiglio il single brushless, è più reattivo e veloce del modello base e meno pesante de double brushless. Come upgrade ho preso Xtreme W43003 - Fly-bar Mixer ma ancora non è arrivata. Cmq, posso confermarti che è un vero spasso
scrat non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
fare fusoliere in fibbra, consigli e trucchi? nicthepic Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 55 17 novembre 09 17:19
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18
Fusoliere termoformate. Trucchi e consigli? angelo.p Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 50 27 febbraio 07 08:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002