Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 novembre 09, 11:17   #1951 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheMartenz
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Padova e Verona
Messaggi: 175
Citazione:
Originalmente inviato da helimod Visualizza messaggio
Pensavo a una fusoliera semi-portante con l'eliminazione del tubo di coda e il fissaggio del motorino sul timone come la riproduzione.
ah ok! si anch'io stavo pensando a come spostare il motore di coda sull'alettone.. intanto arrivo allo stampo poi ghe pensi su..

denkiu,
Martenz.
__________________
Walkera 4#3B brushless upgrade --> Trex 450 S --> Blade MSR -->
TheMartenz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 09, 13:43   #1952 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da TheMartenz Visualizza messaggio
ah ok! si anch'io stavo pensando a come spostare il motore di coda sull'alettone.. intanto arrivo allo stampo poi ghe pensi su..

denkiu,
Martenz.
Ciao Martenz,
ieri sera sono riuscito a provare la tua fuso MD500 con il CB100. prima non sono riuscito, perchè ero via e poi avevo seri problemi di binding con la RX 2406C.

COMPLIMENTI E' OTTIMA
Appena terminato un giro serio di prove ti relaziono con PM e foto. poi passo a provarla con i 4#3B

Nel thread del CB100 ho postato le prime impressioni.

Per lo Huey sai che ho una fuso "Crucca", se ti serve qualche input chiedi
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 09, 14:46   #1953 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da TheMartenz Visualizza messaggio
ah ok! si anch'io stavo pensando a come spostare il motore di coda sull'alettone.. intanto arrivo allo stampo poi ghe pensi su..

denkiu,
Martenz.
Occhio alla fusoliera portante per il motorino del rotore di coda: se per qualche motivo la fusoliera non è perfettamente dritta, il motore lavorerà con angoli strani.
Inoltre, se la fusoliera non è sufficientemente rigida, basta un minimo squilibrio per mandare in vibrazione (e magari risonanza) la coda, e addio stabilità.

Non che abbia provato, sono solo pensieri che mi sono venuti leggendo della coda portante. E' giusto un parere.

Bei lavori comunque, Martenz, complimenti.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 09, 14:59   #1954 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Occhio alla fusoliera portante per il motorino del rotore di coda: se per qualche motivo la fusoliera non è perfettamente dritta, il motore lavorerà con angoli strani.
Inoltre, se la fusoliera non è sufficientemente rigida, basta un minimo squilibrio per mandare in vibrazione (e magari risonanza) la coda, e addio stabilità.

Non che abbia provato, sono solo pensieri che mi sono venuti leggendo della coda portante. E' giusto un parere.

Bei lavori comunque, Martenz, complimenti.
Con questo sistema dovrebbe andare bene
Icone allegate
Walkera 4#3 e 4#3B. Trucchi consigli e modifiche.-coda-412.jpg  
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 09, 17:22   #1955 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da cadal Visualizza messaggio
Con questo sistema dovrebbe andare bene
Sì, così mi convince di più.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 09, 18:37   #1956 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di helimod
 
Data registr.: 05-03-2006
Residenza: roma
Messaggi: 1.161
Citazione:
Originalmente inviato da cadal Visualizza messaggio
Con questo sistema dovrebbe andare bene
Ottimo e credo che si possano trovare anche altre soluzioni che non saranno mai complesse come la trasmissione meccanica che feci sul mio looked 286 H
Potrebbero essere sufficenti 3 o 4 ordinate nella coda.
__________________

Ultima modifica di helimod : 03 novembre 09 alle ore 18:44
helimod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 09, 19:33   #1957 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheMartenz
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Padova e Verona
Messaggi: 175
Citazione:
Originalmente inviato da helimod Visualizza messaggio
Ottimo e credo che si possano trovare anche altre soluzioni che non saranno mai complesse come la trasmissione meccanica che feci sul mio looked 286 H
Potrebbero essere sufficenti 3 o 4 ordinate nella coda.
e tutto in carbonio ovviamente

sto serrando i vari fori e finestre del modellino .. gomma siliconica mi sa che ne ho forse per una metà .. andrò a recuperarne...

ziau
__________________
Walkera 4#3B brushless upgrade --> Trex 450 S --> Blade MSR -->
TheMartenz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 09, 19:36   #1958 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
lo voglio

ciao a tutti, possessori di questo eli che mi ha intrigato non poco, ora però vorrei saperre dove comprarlo quale modello quali ricambi,il volo che vorrei farci è un 3d soft
grazie!!
__________________
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 02:55   #1959 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheMartenz
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Padova e Verona
Messaggi: 175
come al solito tiro tardi..

Ultimi test su materiali e alettone di coda:

ho incastrato il motore nell'alettone senza però trarne un granchè di benefici.. la cosa che speravo è che si bloccasse del tutto ma alla fine non cambia molto. Nelle foto vedrete anche come ho alleggerito ulteirormente la coda forando il carbonio.. anche questo senza grossi benefici e con danno all'estetica.

Sempre in foto la fuso è fatta con fogli da 80micron.. quelli che uso per l'msr.. ultraleggera ma un po' carta velina per il nostro 4#3x o cb100 che sia.

Il peso totale della fusoliera con questi fogli, senza verniciatura, è di 5.4g 3g in meno rispetto alla versione con pvc da 180micron ottimo per motorizzazioni soft..

Direi dunque che la fusoliera MD500E si può considerare ultimata con queste modifiche:

- allargherò l'alloggiamento del rotore per evitare possibili contatti dei link
- landing come versione per msr

infine per meteor e chi interessato..

per l'alloggiamento batteria ho risolto spostando il foro sottostante la fusoliera, infatti portandolo più in avanti si riesce comodamente ad inserire la batteria direttamente nel portabatteria originale dell'heli senza incocchiare nei palini in carbonio(ultima versione landing).. ho sperimentato un po' di soluzioni interne ma alla fine sono tutte macchinose e poco pratiche.. visto che c'è già il porta.. perchè non usarlo?! ad ogni modo resta sempre possibile eliminare il portabatterie e creare un semi slot interno e adagiato sul fondo fuso in corrispondenza del foro così facendo si riduce di un 0.5g il peso e si abbassa il CG.

posto anche la versione reale a cui mi sono ispirato .. senza andarci troppo vicino purtroppo ahimè mi sa che a dipingere son negato!

notte,
Martenz.
Icone allegate
Walkera 4#3 e 4#3B. Trucchi consigli e modifiche.-05112009461-large-.jpg   Walkera 4#3 e 4#3B. Trucchi consigli e modifiche.-05112009463-large-.jpg   Walkera 4#3 e 4#3B. Trucchi consigli e modifiche.-md500e-armada-mexico.jpg  
__________________
Walkera 4#3B brushless upgrade --> Trex 450 S --> Blade MSR -->
TheMartenz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 09, 14:42   #1960 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da TheMartenz Visualizza messaggio
Ultimi test su materiali e alettone di coda:

-------- CUT --------

notte,
Martenz.
Veramente bello.
E' ora che ti armi di acetato adesivo e stampante laser a colori (o di un service di stampa), così potrai fare le scritte e le insegne in maniera più professionale. Con Photoshop dovrebbe essere roba da poco riprodurle, tanto in quelle dimensioni non è necessario avere una precisione millimetrica o lavorare cole vettoriale. Anche solo una scansione o lo stemmino ricavato da una foto e scontornato andranno benissimo.
Le scritte fatte a mano non mi sono mai piaciute, e non mi riferisco alle tue, parlo in generale. Peraltro per le scritte il più delle volte dovrebbe bastare Word.
Sarebbe una gran cosa se potessi fare qualche kit con le insegne per un modello particolare, acquisterebbe valore, a mio parere.

Comunque davvero un gran bel lavoro.

P.S.: Togli pure i buchini dal piano di coda, tanto risparmi poco e nulla.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
fare fusoliere in fibbra, consigli e trucchi? nicthepic Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 55 17 novembre 09 17:19
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18
Fusoliere termoformate. Trucchi e consigli? angelo.p Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 50 27 febbraio 07 08:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002