Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 ottobre 09, 21:48   #1851 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da TheMartenz Visualizza messaggio
visto denkiu!

---CUT ---

Martenz
Il landing + largo è importante in decollo (anche in atterraggio direi), meno possibilità di sbandamento laterale, specialmente per i "pinguini" che non decollano con decisione, anticipando il "ground effect"
Certo non è un lavoro semplice, anzi Se posso darti una mano e anche due volentieri: sai che per me la sperimentazione è importante come volare, quasi ci perdo + tempo, ma poi i risultati.... I miei micro sono tutti in ordine di volo meno quello in fuso che mi da qualche grattacapo di stabilità. Ma considerate le inerzie dovute alle masse è normale. Prima fuori dalla fuso era un chiodo come il CB 100 Troverò la soluzione, dipende dalla disponibilità di tempo ed €ri che si vuole spendere
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 09, 12:29   #1852 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheMartenz
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Padova e Verona
Messaggi: 175
Thumbs up Fusoliera MD500E

A rieccome

dopo aver sperimentato 3 diversi prototipi di fusoliera penso di essere giunto a destinazione.. si monta e smonta facilmente, landing allargato ed irrobustito e studiato l'accesso alla batteria che permette di usare l'heli senza dover smontare la fuso e compromettere l'estetica.

solito link esterno: Fusoliera MD500E

entro la settimana vedrò di aggiornare la pagina con video di come si applica la fuso e foto della fusoliera verniciata.

ciao Martenz.
__________________
Walkera 4#3B brushless upgrade --> Trex 450 S --> Blade MSR -->
TheMartenz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 09, 12:50   #1853 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da TheMartenz Visualizza messaggio
A rieccome
----- CUT -----
Martenz.
Ciao,
BRAVO, vedo che procedi speditamente! a quando il collaudo, mi offro come beta tester acquistando il primo prototipo
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 09, 13:58   #1854 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheMartenz
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Padova e Verona
Messaggi: 175
Thumbs up collaudo

Citazione:
Originalmente inviato da METEOR Visualizza messaggio
Ciao,
BRAVO, vedo che procedi speditamente! a quando il collaudo, mi offro come beta tester acquistando il primo prototipo
Onorato di avere il beta tester a disposizione! fino a venerdì sono un bel po' impegnato, quindi mi metterò all'opera questo fine. direi che inizio settimana prossima potrei spedire, ci si accorda in PM.

ciao,
Martenz.
__________________
Walkera 4#3B brushless upgrade --> Trex 450 S --> Blade MSR -->
TheMartenz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 09, 14:10   #1855 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leonking
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 797
Invia un messaggio via MSN a leonking
HEI,
dove siete finiti??...........
tutti a smanettare con il nuovo giocattolo.......... he he
bello il nuovo G6 ma il 3 rimane mitico visto che ormai vola che è una meraviglia.

Il G6 lo sto studiando e sto mettendo a punto tutta una serie di accorgimenti per renderlo come un 3. L'unica cosa è che se cade non perdona.....

per quanto riguarda il clone FLEA con relativo motore BL 2,9g per la coda, devo dire che è molto prestante e conveniente. Lo vende il Cinese Jade e costa pochissimo. Invece per spingere ancora di più potete sostituire il pignone con un 18T o 20T. Consigliatissimi quelli in plastica che si mettono e tolgono con molta facilità. Da nanohely si trovano...
__________________
T-REX 450 METAL - HDX450 FULL METAL - WALKERA 4#3B BL MAIN - WALKERA 4G6 MOD - SU-31 DEPRON - MULTIWII QUADX
leonking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 09, 08:53   #1856 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado099
 
Data registr.: 02-08-2005
Residenza: Brianza
Messaggi: 798
Ciao a tutti gli smanettoni,
su rcgroups hanno gia fatto l'upgrade del 4#3b a cb100 (vedi foto).
Chi si sente di fare da cavia ?
Icone allegate
Walkera 4#3 e 4#3B. Trucchi consigli e modifiche.-006.jpg  
dado099 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 09, 12:36   #1857 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
delusione

Allora, mi è arrivata la 2801E .... ma delisione!!

Settata in mode 2401 .... tutti i "vantaggi" che pensavo di ottenere (dual rate, expo ecc ) .... non fungono
E che cavolo, quelli della walkera potevano pensare ad un software che in tale modalità abilitasse quelle funzioni.
Veramente una grande delusione.
Ho provato a metterla in mode 2601 e in 2801 ma non fà il binding con la 2405...
Un bel pò di euri buttati ......
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 09, 19:12   #1858 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leonking
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 797
Invia un messaggio via MSN a leonking
Citazione:
Originalmente inviato da cadal Visualizza messaggio
Allora, mi è arrivata la 2801E .... ma delisione!!

Settata in mode 2401 .... tutti i "vantaggi" che pensavo di ottenere (dual rate, expo ecc ) .... non fungono
E che cavolo, quelli della walkera potevano pensare ad un software che in tale modalità abilitasse quelle funzioni.
Veramente una grande delusione.
Ho provato a metterla in mode 2601 e in 2801 ma non fà il binding con la 2405...
Un bel pò di euri buttati ......
fermo, fermo.......
stasera ti dico tutto come devi fare.

ciao a dopo Leon.
__________________
T-REX 450 METAL - HDX450 FULL METAL - WALKERA 4#3B BL MAIN - WALKERA 4G6 MOD - SU-31 DEPRON - MULTIWII QUADX
leonking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 09, 19:23   #1859 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leonking
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 797
Invia un messaggio via MSN a leonking
Citazione:
Originalmente inviato da dado099 Visualizza messaggio
Ciao a tutti gli smanettoni,
su rcgroups hanno gia fatto l'upgrade del 4#3b a cb100 (vedi foto).
Chi si sente di fare da cavia ?
ma no, dai......

è come castrarlo!!!!
__________________
T-REX 450 METAL - HDX450 FULL METAL - WALKERA 4#3B BL MAIN - WALKERA 4G6 MOD - SU-31 DEPRON - MULTIWII QUADX
leonking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 09, 20:18   #1860 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2007
Residenza: salerno
Messaggi: 44
Immagini: 2
walkera 4#3b

salve ragazzi buona sera atutti.Io posseggo questo gioiellino con i motoril'upgrade al brashless.Volava una meraviglia,anzi posso dire che io sono molto sodisfatto di questo ely indoor.Ultimamente però ho avuto problemi con la coda.Cioè mentre sta in volo inizia a girare su se stesso e finisce il divertimento.Pensavo che forse il motore di coda era andato a farsi friggere,allora ne ho ordinato subito due nuovi ed in più anche la piccola elica di coda.Ma purtroppo il problema non si è risolto.Continua a girare su se stesso,eppure il mio ely non è mai caduto e nè tanto meno ha subito urti violenti.non so adesso,penso che sia la ricevente.ho trovato un kit dove vi è sia la ricevente per l'upgrate che ho ma costa più di 70,00€uro.Prima di spendere questa somma,Volevo sapere a bontà Vostra se qualcuno ha avuto il mio stesso problema,e se sì come ha risolto.Fiducioso che qualche Membro del forum possa darmi qualche dritta auguro buon volo a tutti e non vedo l'ora di ridivertirmi con il mio gioiellino.Grazie!
azzurpry non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
fare fusoliere in fibbra, consigli e trucchi? nicthepic Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 55 17 novembre 09 17:19
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18
Fusoliere termoformate. Trucchi e consigli? angelo.p Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 50 27 febbraio 07 08:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002