Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 aprile 09, 09:28   #181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ITALion
 
Data registr.: 10-08-2008
Messaggi: 467
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Beh, la LiPo 2S 300 mAh è dichiarata pesare 13g. ESC e motore dovrebbero pesare uguale.
Quanto alla spesa... bisogna preventivare 150€... e può essere una pazzia visto il prezzo dell'heli nuovo...
Ok, Ok, seguirò il vostro consiglio... ma il 4G3 è nuovo nuovo e non vorrei lasciarlo li a prendere polvere!
... ma scusate, voi il 4G3 non lo avete ancora preso, non è che vi sta antipatico??
Ciao!
no il 4g3 e' molto carino, solo che piuttosto che spendere 300 euro mi prendo il Trex 450 Pro

Comunque tieniti la coda Brushed, e te ne prendi un po di scorta, io ho fatto il full BL con il 4#3B e ho speso un botto anche perche' l'ho spektrumizzato, ma secondo me poi nascono tanti problemi e tante spese.
__________________
- Spektrum DX7 Bearnig + Voltage MOD
- Walkera 4G6 HP08-2 (2801Pro Switch MOD)
- T-REX 450 PRO V3 - T-REX 600N LE
ITALion non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 10:08   #182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da ITALion Visualizza messaggio
no il 4g3 e' molto carino, solo che piuttosto che spendere 300 euro mi prendo il Trex 450 Pro

Comunque tieniti la coda Brushed, e te ne prendi un po di scorta, io ho fatto il full BL con il 4#3B e ho speso un botto anche perche' l'ho spektrumizzato, ma secondo me poi nascono tanti problemi e tante spese.
Si, i miei discorsi erano prematuri...
Ora cercherò di regolare bene le curve con i vostri consigli, trovando il limite di passo/motore oltre il quale la coda non ti segue più...
La versione BL ha tanto motore, ma la coda non è sufficientemente potente per sfruttarlo... ecco perchè il 3D che si vede in giro col 4g3 è morbido...
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 10:43   #183 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di helimod
 
Data registr.: 05-03-2006
Residenza: roma
Messaggi: 1.161
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Beh, la LiPo 2S 300 mAh è dichiarata pesare 13g. ESC e motore dovrebbero pesare uguale.
Quanto alla spesa... bisogna preventivare 150€... e può essere una pazzia visto il prezzo dell'heli nuovo...
Ok, Ok, seguirò il vostro consiglio... ma il 4G3 è nuovo nuovo e non vorrei lasciarlo li a prendere polvere!
... ma scusate, voi il 4G3 non lo avete ancora preso, non è che vi sta antipatico??
Ciao!
Pensavo che la batteria pasasse di più quelle a una cella a 20 c del 4#3b pesano 13 g.
150 euro + il tempo con l'incertezza del risultato.................direi decisamente lascia perdere.
A me sta molto simpatico il 4g3 per questo lo valuto, 230-240 (299 con la valigetta) euro con radio digitale non mi sembra eccessivo.............solo vista la mia indole non 3d e la voglia di volo (comprese autorotazioni, anche se dicono che con i piccoli non si fanno) vorrei qlc di più "sostanzioso" e meccanicamente più affidabile..............però come ho scritto sto ancora valutando.
__________________
helimod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 09, 13:36   #184 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-03-2008
Residenza: Cassino
Messaggi: 35
Aiuto settaggi

Salve a tutti.
Ho il 4g3 con testa in alluminio e radio wk-2801. In questo giorni sono alle prese con il "trimming" del modello ma con risultati non perfetti. Provengo dal 4#3 ed è la prima radio programmabile che possiedo.... I miei dubbi sono:
1) dopo aver "trimmato" al meglio meccanicamente, lascio i trim al centro e procedo con il menu "subtrim"?
2) attivando l'"hold" (leva in alto a sinistra sulla radio) il motore continua a girare a bassi giri... non dovrebbe arrestarsi completamente?
3) ho notato che modificando la corsa del rudder (0-100%) la coda resta ferma o tende a ruotare da un lato...stesso effetto modificando il potenzionmetro "mix" sulla ricevente... Esattamente che tipo di regolazione si ottiene modificando tali parametri?
Grazie a tutti...
Fausto.
f@usto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 12:51   #185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di helimod
 
Data registr.: 05-03-2006
Residenza: roma
Messaggi: 1.161
Citazione:
Originalmente inviato da f@usto Visualizza messaggio
Salve a tutti.
Ho il 4g3 con testa in alluminio e radio wk-2801. In questo giorni sono alle prese con il "trimming" del modello ma con risultati non perfetti. Provengo dal 4#3 ed è la prima radio programmabile che possiedo.... I miei dubbi sono:
1) dopo aver "trimmato" al meglio meccanicamente, lascio i trim al centro e procedo con il menu "subtrim"?
2) attivando l'"hold" (leva in alto a sinistra sulla radio) il motore continua a girare a bassi giri... non dovrebbe arrestarsi completamente?
3) ho notato che modificando la corsa del rudder (0-100%) la coda resta ferma o tende a ruotare da un lato...stesso effetto modificando il potenzionmetro "mix" sulla ricevente... Esattamente che tipo di regolazione si ottiene modificando tali parametri?
Grazie a tutti...
Fausto.
1) Si
2) Hold, tasto autorotazione il motore deve andare a 0, se non lo fa vai sulla regolazione del throtle in hold e abbassi il motore.
3)Regolando la corsa il servo rimane fermo ma avrà meno escursione. Regolando il mix throtle-rudder annulli il movimento della coda nel senso opposto al senso di rotazione del rotore generato dalla coppia del motore.
Se aumenti la correzione e peggiora cambia il segno + a - o viceversa.
__________________
helimod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 15:59   #186 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-03-2008
Residenza: Cassino
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da helimod Visualizza messaggio
1) Si
2) Hold, tasto autorotazione il motore deve andare a 0, se non lo fa vai sulla regolazione del throtle in hold e abbassi il motore.
3)Regolando la corsa il servo rimane fermo ma avrà meno escursione. Regolando il mix throtle-rudder annulli il movimento della coda nel senso opposto al senso di rotazione del rotore generato dalla coppia del motore.
Se aumenti la correzione e peggiora cambia il segno + a - o viceversa.
Grazie per le informazioni.
Utilizzando il menu "monitor" sulla radio in effetti mi sono reso conto che in modalità "hold" il gas è circa al 15-20%. Putroppo non sono riuscito a regolare il gas in hold... Ho guardato nei vari menu ma non sono riuscito a trovare il comando giusto... Devo forse agire sulle curve? Credo sia fondamentale risolvere questo problema per poter poi regolare e verificare la curva del passo a pale ferme...
Putroppo è la mia prima esperienza con un passo variabile ed i dubbi sono molti...
Grazie ancora !
f@usto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 21:41   #187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di helimod
 
Data registr.: 05-03-2006
Residenza: roma
Messaggi: 1.161
Si devi agire sulle curve del gas in funzione hold.
__________________
helimod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 09, 09:09   #188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Thumbs up LiPo 20C

Ho provato il mio 4G3 BL con la LiPo CJ Power 20C che vende Chinese Jade.... rispetto alle 10C Walkera è un altro mondo.
Mi sono spariti anche i problemi della coda (che "non teneva" quando davo "troppo" passo).
...e costano solo 4,50$...
Ciao!
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 18:51   #189 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-03-2008
Residenza: Cassino
Messaggi: 35
Vibrazione a bassi giri...

Ciao a tutti! Come da titolo il mio 4G3 vibra sensibilmente ai bassi giri, mentre tale vibrazione scompare accelerando. Ho verificato con il calibro la flybar ed il fatto che fosse perfettamente centrata. Ho verificato che il passo delle pale fosse lo stesso (infatti i due cerchi blu e rosso descritti dalle due pale sono sovrapposti). Ho provato ad utilizzare l'altra coppia di pale... Putroppo il problema è rimasto. A questo punto mi chiedo: potrebbe essere storto il rotore ? Qualcuno di voi ha oppure ha avuto lo stesso problema? Grazie a tutti. Fausto.
f@usto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 09, 19:03   #190 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-03-2008
Residenza: Cassino
Messaggi: 35
Per essere più chiaro, il mio problema è esattamente lo stesso che potete vedere in questo video:

YouTube - Walkera 4G3 - Vibration

Ciao a tutti,
Fausto.
f@usto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ESKY honey bee CP2 - thread ufficiale futech Elimodellismo Motore Elettrico 962 22 luglio 16 07:52
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera Dragonfly 60 (DF60) - thread ufficiale Fabietto_70 Elimodellismo Motore Elettrico 440 05 aprile 11 14:53
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002