Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 settembre 07, 22:38   #71 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
mi avete convinto!...

oh ragazzi ho deciso... mi facccio su un bel mini titone anche se l'esetetica non è un gan kè
in alternativa si possono trovare fusoliere??
  Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 07, 23:52   #72 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2004
Messaggi: 210
Ciao a tutti voi,
vo chiedrvi se il motore e il regolatore forniti in scatola vanno già bene oppure conviene acquistare solo il kit e motore e regolatore a parte??
che servi consigliate e che batterie??
grazie per le risposte
vins978 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 00:14   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulvio76
 
Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
Citazione:
Originalmente inviato da Fili73
Ultimamente sto iniziando un pò di manovre 3D ed ho un problema di stacco di corrente che si verifica per una frazione di secondo quando inizio a pestare un pò sul gas.
All'inizio pensavo ad interferenze ma ho notato che bastano un paio di passaggi veloci con parecchio gas che subito dopo si verifica lo stacco, ho misurato l'assorbimento con il DPR e in alcuni picchi sono arrivato se pur per una frazione di secondo a 55 Ah!
Con batterie più "light" (picchi misurati 44Ah) il fenomeno è meno accentuato ma a volte stacca lo stesso, dura veramente un attimo ma ho paura di non riuscire a riprenderlo se mi capita durante una manovra un pò azzardata.
Avete mai riscontrato lo stesso problema, è un consumo normale?
Sto anche pensando di cambiare variatore con uno jeti spin o un kontronic ma non vorrei che il problema fosse un altro, cosa consigliate?

Ciao, grazie.

Alberto
Ciao,io ho provato a dare 100% motore/100% collettivo per qualche secondo e più di una volta,ma non ho mai visto il minimo accenno allo stacco.
Ma non è che te lo fa,quando hai la lipo gia un bel po scarica?magari,con quei picchi di corrente,la tensione scende troppo e il reg tende a staccare.

Fulvio
Fulvio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 01:10   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino
Io monto una Hitech 8 ch, abbinata ad una MC22, l'assegnazione dei canali è fatta dal trasmetiitore.

Per quanto riguarda la MC22 sono:

CH ---------- Funzione
1 ----------- Roll 2 (alettoni, servo sx)
2 ----------- Roll 1 (alettoni servo dx)
3 ----------- Nick (profondità)
4 ----------- Rotore Coda
5 ----------- Libero
6 ----------- ESC motore
7 ----------- Sensibilità Gyro
8 ----------- Ausiliario

per altri tx non posso esserti di aiuto.

Graziee. Domani mattino provo speriamo !
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 01:16   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SlAiMeR
 
Data registr.: 11-08-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 337
Invia un messaggio via MSN a SlAiMeR
Citazione:
Originalmente inviato da vins978
Ciao a tutti voi,
vo chiedrvi se il motore e il regolatore forniti in scatola vanno già bene oppure conviene acquistare solo il kit e motore e regolatore a parte??
che servi consigliate e che batterie??
grazie per le risposte
Provo a risponderti io anche se come scoprirai dirò tutto e niente
Il motore e regolatore di scatola vanno benone, nessuno se ne è mai lamentato, quindi direi che si, puoi tranquillamente prendere la versione che li include. (da palazzolimodellismo.com costa 209 euro+spedizione, che fanno circa i 220 che chiedono i negozi).

E' anche vero che motore e regolatore in quella scatola costano ben 70 euro perchè il kit che ne è privo costa solo 139+spese, sempre da palazzoli. 70 euro in meno! non poco per un motore di scatola.. o è ottimo quel motore oppure ci marciano.. se trovi un buon brushless+regolatore a meno di 70 euro forse conviene, ma forse a meno di quel prezzo non esiste..
Quindi io voto per il kit con motore e regolat.

Veniamo ai servi:
Da quel che so il minititan fa hovering anche con dei servi abbastanza scadenti, quindi il minimo da cui puoi partire è il minimo che si trova sul mercato.. quindi dipende solo dalle tue tasche.. chiedo gentilmente agli altri piu informati di me di proporre 4 servi adeguati al minititan e a quello che ci potresti fare in futuro..
per capirci il minititan forse volerebbe anche con 3 hs-55 e 1 hs-50 in coda, 4 servi per "solo" 50 o 60 euro..
però tutto sommato servi migliori non costano neanche tanto di piu.. forse con un 80ina di euri prendi gia un bel set, ma come dicevo lascio ad altri il compito di suggerirteli. (io personalmente uso tutti hs-56hb e mi trovo bene per ora che non ci faccio delle grandi cose )
__________________
Picooz IR (clone)

Walkera DragonFly #4

E_sky Honey Bee King V2 default configuration

Thunder_Tiger E325 "Mini Titan"
SlAiMeR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 01:19   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SlAiMeR
 
Data registr.: 11-08-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 337
Invia un messaggio via MSN a SlAiMeR
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin
Graziee. Domani mattino provo speriamo !
però occhio che l'assegnazione dei canali non dipende dal tipo di ricevente ma dalla radio! cerca il manuale della tua radio (quale hai??) e in fondo dovrebbe esserci lo schema di come collegare la ricevente..

normalmente si attacca una cosa alla volta:
prima il motore, poi il gyro/coda e una volta trovati questi basta attaccare un servo alla volta e vedere se è nella posizione giusta. sposta la spina di quel servo fino a che non corrisponde il comando con lo stick
__________________
Picooz IR (clone)

Walkera DragonFly #4

E_sky Honey Bee King V2 default configuration

Thunder_Tiger E325 "Mini Titan"
SlAiMeR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 07:35   #77 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2004
Messaggi: 210
Citazione:
Originalmente inviato da SlAiMeR
però occhio che l'assegnazione dei canali non dipende dal tipo di ricevente ma dalla radio! cerca il manuale della tua radio (quale hai??) e in fondo dovrebbe esserci lo schema di come collegare la ricevente..

normalmente si attacca una cosa alla volta:
prima il motore, poi il gyro/coda e una volta trovati questi basta attaccare un servo alla volta e vedere se è nella posizione giusta. sposta la spina di quel servo fino a che non corrisponde il comando con lo stick
Invece sei stato esauriente.grazie mille per la risposta
vins978 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 08:24   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da SlAiMeR
però occhio che l'assegnazione dei canali non dipende dal tipo di ricevente ma dalla radio! cerca il manuale della tua radio (quale hai??) e in fondo dovrebbe esserci lo schema di come collegare la ricevente..

normalmente si attacca una cosa alla volta:
prima il motore, poi il gyro/coda e una volta trovati questi basta attaccare un servo alla volta e vedere se è nella posizione giusta. sposta la spina di quel servo fino a che non corrisponde il comando con lo stick
Grazie. Tutto risolto, cioè quasi. Funziona tutto perfettamente, c'è solo il motore che gira al contrario .

Che faccio?
Ho una optic 6 con ricevente da 8 canali, motore e regolatore di scatola.
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 08:46   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xfile69
 
Data registr.: 27-01-2006
Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 894
semplice .... inverti due dei tre fili che vanno dal regolatore al motore e il gioco è fatto
__________________
Paolo--http://paolomagni.altervista.org
xfile69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 13:31   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da xfile69
semplice .... inverti due dei tre fili che vanno dal regolatore al motore e il gioco è fatto
Ma siamo sicuri? In realta ci avevo pensato ma poi controllando i fili che dal regolatore vanno al motore ci ho ripensato. I colori conbaciano! Filo rosso del regolatore con filo rosso motore, filo nero con filo nero (poi c'è quello giallo ma non conta).
Non voglio dubitare su quello che mi hai detto, vorrei solo sapere se è l'unico modo o c'è nè un'altro.
Grazie
Luigi
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002