Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 agosto 10, 15:41   #4221 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miki.t
 
Data registr.: 29-07-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 774
Ciao, secondo me i settaggi li hai già persi dal momento che si è storto l'albero...
Prenditi un bel calibro e misura con quello le lunghezze delle astine così da fare una regolazione "statica" perfetta, poi ottimizzi al primo volo...
Oppure se te ne vuoi disfare vendilo a me che lo sistemo io il titanino

Ciao
miki.t non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 17:54   #4222 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dallatorretdu Visualizza messaggio
si, ma è che non voglio rovinarmi tutti i settaggi della tiranteria... attualmente non ho molta voglia di elicottero, e rifare le lunghezze dei tiranti sarebbe l'ultima cosa che mi andrebbe...
magari speravo in un consiglio un po' da manuale che dice, tieni l'elicottero cosi, cosi riesci a sfilarlo meglio e non occorre che smonti mezza roba

mi metto all'opera che non ho nulla da fare...
spero di non perdere grani che ne avevo comprata una busta, ma non la trovo più
Se l'urto non è stato forte e i ball link non si sono deformati o piegate le barrette filettate devo solo sganciare un po' di roba, piatto, collarini inf. e sup., testa e relativa jesus bolt senza smontare la gabbia della flybar e altro a meno che non hai piegato anche quella, svitare la vite con autobloccante che fissa la corona principale su quale è inserita la corona per la trasm. di coda, washout, guida dell'washout e tirantini vari....insomma come da manuale mica ci inventiamo le procedure .
Te l'ho elencato in ordine sparso ma sono quelli, una volta reinserito l'albero nuovo rimonti tutto, colleghi tutti i ball link e controlli il passo con lo strumento, però devi avere i valori segnati del vecchio set-up altrimenti, reset generale e via di nuovo come da procedura che tutti gli elimodellisti conoscono.
Visto il tipo di mezzo, non è un coassiale e nemmeno un giocattolo, ti converrebbe rivedere tutto in modo preciso e rifare il set-up generale....vorrai mica che si smonti in volo....mi sa che hai le idee un po' confuse sull'elimodellismo

Saluti

Ultima modifica di laser02 : 22 agosto 10 alle ore 18:02
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 20:27   #4223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dallatorretdu
 
Data registr.: 27-06-2008
Residenza: Val di Sole
Messaggi: 1.212
Invia un messaggio via MSN a dallatorretdu
è stato veramente noioso...
l'albero principale era inclinato al centro di 1°
ma questi impediva il volo...
i tiranti erano tutti a posto, la flybar no...
sostituire l'albero è statoi veramente brutto, non è un albero originale, ma uno di quelli tarocchi che costano 1/4...
quelli che vende (anzi vendeva) la hely-go in pacchetti da 2 a metà prezzo. quello che ho tirato fuori aveva il sotto leggermente largo ed è stato faticoso inserire le corone.
dopo il brutto... montato tutto mi accorgo che il piatto è incastrato, e con un po' di forza lo ho sbloccato ma faceva troppa fatica a muoversi, si bloccava a colpi (anche con lo svitol)
bene, smonta tutto il rotore ancora...
collega il motore, lo accendo al 30% e con una lima lo levigo mentre gira per poco... ecco ora funziona... ho dovuto settare un po' meglio la radio...

ora si torna a combattere col giroscopio che a volte è bello fisso, a volte devo trimmare la coda e a volte scodinzola senza cambiare nulla...
dannata tecnologia
__________________
FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c
dallatorretdu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 20:59   #4224 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dallatorretdu Visualizza messaggio
è stato veramente noioso...
l'albero principale era inclinato al centro di 1°
ma questi impediva il volo...
i tiranti erano tutti a posto, la flybar no...
sostituire l'albero è statoi veramente brutto, non è un albero originale, ma uno di quelli tarocchi che costano 1/4...
quelli che vende (anzi vendeva) la hely-go in pacchetti da 2 a metà prezzo. quello che ho tirato fuori aveva il sotto leggermente largo ed è stato faticoso inserire le corone.
dopo il brutto... montato tutto mi accorgo che il piatto è incastrato, e con un po' di forza lo ho sbloccato ma faceva troppa fatica a muoversi, si bloccava a colpi (anche con lo svitol)
bene, smonta tutto il rotore ancora...
collega il motore, lo accendo al 30% e con una lima lo levigo mentre gira per poco... ecco ora funziona... ho dovuto settare un po' meglio la radio...

ora si torna a combattere col giroscopio che a volte è bello fisso, a volte devo trimmare la coda e a volte scodinzola senza cambiare nulla...
dannata tecnologia
Io direi....UCAS
Ufficio Complicazioni Affari Semplici
Non te la prendere però!!
P.S. ma senza tecnoliga come faresti i tuoi montaggi video??


Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 21:45   #4225 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dallatorretdu
 
Data registr.: 27-06-2008
Residenza: Val di Sole
Messaggi: 1.212
Invia un messaggio via MSN a dallatorretdu
ma se a fare montaggi video ho iniziato ieri.
le uniche cose che facevo erano le immagini...

comunque questo Gy401.. il best di 2 anni fa... è abbastanza normale che faccia cosi? ogni tanto giusto e ogni tanto no?
con la sensibilità più bassa anche...
qui non torna qualcosa
__________________
FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c
dallatorretdu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 22:20   #4226 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dallatorretdu Visualizza messaggio
ma se a fare montaggi video ho iniziato ieri.
le uniche cose che facevo erano le immagini...

comunque questo Gy401.. il best di 2 anni fa... è abbastanza normale che faccia cosi? ogni tanto giusto e ogni tanto no?
con la sensibilità più bassa anche...
qui non torna qualcosa
Io ne ho due e entrambe non hanno mai dato problemi sin dai primi voli.
Ovviamente devi avere un settaggio ottimale, un buon servo collegato al gyro, veloce e possibilmente digitale, cinghia tirata in modo ottimale (se troppo lasca puoi avere problemi.
Che radio hai?.
Io sulla JR3810 posso giocare dal 85% (AVCS inserito) fino al 70% senza perdere molto l'efficacia del blocco coda, però so che in altre radio la % va letta diversamente quindi non saprei dirti.
I giri rotore sono buoni??
Ci sono dei fattori che non vanno trascurati.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 14:04   #4227 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dallatorretdu
 
Data registr.: 27-06-2008
Residenza: Val di Sole
Messaggi: 1.212
Invia un messaggio via MSN a dallatorretdu
giri motore li tengo un po' bassi... (66%)
sul giro c'è uno speed carbon digitale... aspetta che ti dico la sigla...
FS 61 BB era ottimo un tempo
per l' AVCS penso che mi riguarderò ancora il manuale della radio (Futaba 7c-2.4ghz)
qui dice che più alto è il valore e più correzioni lui fa... ma forse devo regolare le manopole presenti sul gyro...
mi dici le tue se puoi? il mio gyro è all'interno della fusoliera devo lavorarci un po' per estrarlo...
__________________
FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c
dallatorretdu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 14:15   #4228 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dallatorretdu Visualizza messaggio
giri motore li tengo un po' bassi... (66%)
sul giro c'è uno speed carbon digitale... aspetta che ti dico la sigla...
FS 61 BB era ottimo un tempo
per l' AVCS penso che mi riguarderò ancora il manuale della radio (Futaba 7c-2.4ghz)
qui dice che più alto è il valore e più correzioni lui fa... ma forse devo regolare le manopole presenti sul gyro...
mi dici le tue se puoi? il mio gyro è all'interno della fusoliera devo lavorarci un po' per estrarlo...
Gy401, con HS 5084 MG
Delay a zero perchè il servo è digitale e veloce.
Sulla radio ho 80% in AVCS
Il LIMIT lo devi regolare ( per non forzare il comando a fine corsa) in base al tuo servo e il segnale della tua radio.

Fallo girare il rotore

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 14:32   #4229 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Gy401, con HS 5084 MG
Delay a zero perchè il servo è digitale e veloce.
Sulla radio ho 80% in AVCS
Il LIMIT lo devi regolare ( per non forzare il comando a fine corsa) in base al tuo servo e il segnale della tua radio.

Fallo girare il rotore

Saluti

Quoto Laser. L'altro giorno il Mini Titan di un amico, quando si dava passo velocemente, ruotava su se stesso di 270° (!) (aveva però anche un gyro delle palle). Aveva la regolazione del throttle, sul punto di hovering, a circa il 65%. Aumentato un po' i giri rotore e la coda si è stabilizzata.
Se il gyro è ben settato, servono comunque un po' di giri per permettere al rotore di coda di fare bene il suo lavoro. Piuttosto, se non si vuole avere l'eli troppo reattivo a causa dei giri più alti, si possono mettere i pesetti sulla flybar.
__________________
Il tempo fugge, ma 'ndo cacchio va?

Non voglio farmene una ragione.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 16:27   #4230 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dallatorretdu
 
Data registr.: 27-06-2008
Residenza: Val di Sole
Messaggi: 1.212
Invia un messaggio via MSN a dallatorretdu
il mio modello ha la motorizzazione originale... che giri consigliate voi?
ah
il servo di coda è messo in modo che la squadretta a 90 dia le pale a 0"
ma mentre volo ho il trim del timone un bel po' sul senso orario....
c'è qualcosa da cambiare anche qui vero?
__________________
FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c
dallatorretdu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002