Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 agosto 10, 19:26   #4211 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Tom, come ho già avuto modo di dire più volte in questo e altri thread (e ovviamente non lo dico solo io), il fatto che in hovering un eli sia leggermente inclinato da un lato (da quale lato dipende dal verso di rotazione del rotore principale) è perfettamente normale. Non so se il numero di giri rotore possa influire sull'entità dell'inclinazione, ma sta di fatto che è normale. Vale per gli eli micro, piccoli, medi, grandi, compresi quelli reali, che al limite vista la mole presenteranno la cosa in modo molto meno evidente.
Dipende dai giochi di coppie che si presentano per le parti in rotazione. Non è dannoso e non è sbagliato. C'è e basta. Andare a cercare di correggerlo secondo me è solo una perdita di tempo e peraltro credo che sia impossibile da correggere, visto che è connaturato alla struttura stessa del sistema, forse a rischio addirittura di andare poi a complicare le cose in assetti di volo non stazionario, visto che in volo traslato i giochi di coppie e la precessione giroscopica comportano altre variazioni.
Se l'eli sta bene in hovering stabile, ringrazia il cielo e goditelo.
Il numero di giri rotore lo terrei lo terrei piuttosto in considerazione dovendo lavorare sulla reattività del modello o sull'efficacia del rotore di coda, non certo per cercare di avere un eli in hovering perfettamente orizzontale.
Assolutamente corretto e condivisibile! Oltre a produrre una coppia grazie al braccio dato dalla lunghezza della coda, tale da annullare il momento angolare del sistema fusoliera+rotore (che altrimenti per avere momento nullo porterebbe la fusoliera a girare in senso contrario al rotore) il rotore di coda produce anche una spinta laterale, che deve essere compensata dalla minima inclinazione del rotore principale di cui si sta parlando. Sono solo un po' perplesso dal fatto che il mio eli sembra stare più inclinato di qualunque altro abbia visto in giro... Ma può essere che sia un'impresisone ed in ogni caso deve essere confermata da indagini più approfondite che non potrò fare finché non ripristinerò flybar e pale.
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 10, 19:34   #4212 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Tom !
Sei contento allora del MT ?
Ricordo che te ne innamorasti quando vedesti il mio... non vorrei averti mica sulla coscienza eh
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 10, 19:43   #4213 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
Tom !
Sei contento allora del MT ?
Ricordo che te ne innamorasti quando vedesti il mio... non vorrei averti mica sulla coscienza eh
Ritieniti infatti assolutamente responsabile della mia scelta!
Ne sono soddisfattissimo anche se ho troppo poco tempo per imparare per bene, purtroppo. Questa estate ho fatto parecchio simulatore e apparentemente qualche risultato c'è stato, ma ancora mi pare lontano il momento in cui riuscirò a fare più di uno o due tentativi di hovering, magari un voletto in cerchio o ad otto riuscendo a riportare l'eli intero a casa... ci vuole costanza, ma anche una certa continuità altrimenti faccio in tempo a perdere i pollici prima di riprovare a volare la volta successiva!
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 10, 19:41   #4214 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
considerazioni dopo il primo volo con lo scorpion commander 55A:

1. è veramente enorme! l'ho montato di lato alla lipo!

2. non ho avuto più problemi di calore: niente cali o robe del genere.
l'esc diventa bello caldo ma ha retto 3 lipo quasi di fila... unico problema (nuovo) il motore! non so perchè ma dopo il primo volo ha iniziato a fare "zin zin zin ... zin ... zin zin zin zin .." insomma dei rumori metallici e stentava a partire; ho dovuto rimettere stick a zero e riprovare 2 o 3 volte. secondo voi cos'è? sto scherzo l'ha fatto 2 volte; dopo cmq si riprendeva e andava benone. che sia il caldo? oggi c'erano cmq 30°!

3. ho impostato il limite low battery a 11.2 ma è mostruoso.. non appena ci arriva taglia il motore e amen.. e non ho fatto nemmeno 5 min di volo!
con il vecchio esc ne facevo 6! che sia più preciso questo della scorpione e tuteli megli le lipo?!

4. sto ricaricando le lipo e mi sta capitando una cosa MOLTO strana: con il vecchio esc mettevo anche 1200mah!
qui ne ho messi si e no 700/750 per lipo! come è possibile?!
le lipo sono: turningy 25C 2200, flytech 25C 2200mah, turningy 45C 2200.

grazie a chi avrà commenti o aiutini
zio Tonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 09:11   #4215 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexlanni
 
Data registr.: 22-07-2007
Residenza: Campo di volo "Panaccioni", Cassino (FR)
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio

2. unico problema (nuovo) il motore! non so perchè ma dopo il primo volo ha iniziato a fare "zin zin zin ... zin ... zin zin zin zin .."
Potrebbe essere un problema legato al soft start ?
__________________
Alessandro Lanni
alexlanni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 10:48   #4216 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
considerazioni dopo il primo volo con lo scorpion commander 55A:

1. è veramente enorme! l'ho montato di lato alla lipo!

Perchè no?!?!?

2. non ho avuto più problemi di calore: niente cali o robe del genere.
l'esc diventa bello caldo ma ha retto 3 lipo quasi di fila... unico problema (nuovo) il motore! non so perchè ma dopo il primo volo ha iniziato a fare "zin zin zin ... zin ... zin zin zin zin .." insomma dei rumori metallici e stentava a partire; ho dovuto rimettere stick a zero e riprovare 2 o 3 volte. secondo voi cos'è? sto scherzo l'ha fatto 2 volte; dopo cmq si riprendeva e andava benone. che sia il caldo? oggi c'erano cmq 30°!

Anche il mio fa zin zinz zin.. e mi sa che ci siamo giocati gli avvolgimenti per sovratemperatura..il mio però ha volato per un anno e di brutto.
Difetto classico ma potrei sbagliare sul tuo, il mio motore mostra un cambio di colore di alcuni avvolgimenti visibili attraverso le aperture del motore...parlo del TT originale.
Una cosa aggiungo, il mio fa zin zin zin dopo tre minuti di volo e non alla partenza, quello succedeva con il vecchio ESC, staccavo le batterie, le riattaccavo e poi via tranquillo....poi con il passare del tempo.....zin zin zin anche in volo e calo di potenza.



3. ho impostato il limite low battery a 11.2 ma è mostruoso.. non appena ci arriva taglia il motore e amen.. e non ho fatto nemmeno 5 min di volo!
con il vecchio esc ne facevo 6! che sia più preciso questo della scorpione e tuteli megli le lipo?!

A parte la limitazione...che mi sembra alta come soglia di intervento, sei sicuro che non hai il cutoff inserito, mai usarlo su gli eli.
Ovviamente se limiti a a 11 volt, ci arrivi in 4 o 5 minuti, cerca di abbassare la soglia se l'ESC te lo permette (mi pare che pio arrivare a 3 volt per elemento=9V)


4. sto ricaricando le lipo e mi sta capitando una cosa MOLTO strana: con il vecchio esc mettevo anche 1200mah!
qui ne ho messi si e no 700/750 per lipo! come è possibile?!
le lipo sono: turningy 25C 2200, flytech 25C 2200mah, turningy 45C 2200.

Certo...se stacchi a 11,2 volt ne hai ancora di energia dentro per almeno un altro minuto e diventano 6

Stessa cosa fatta sulle hyperion del 500 ieri, volato per sicurezza solo per 5 minuti (secondo volo di collaudo...modello nuovo) analizzato le batterie con il testerino della robbe, mi dava 24% un pacco e 20% l'altro pacco, non le ho scaricate, le ho fatte raffreddare e poi ricaricate, su una ci sono entrate 1460 mAh e sull'altra 1550 mAh (sono da 2200), fatto altri 5 minuti di volo ma il sistema di taglio è impostato su calo della potenza e non su cut-off.
grazie a chi avrà commenti o aiutini
Spero che tu sia riuscito finalmente a svolazzare, dopo tutto sto tempo fermo e MSN

Saluti

Ultima modifica di laser02 : 22 agosto 10 alle ore 10:56
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 12:32   #4217 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dallatorretdu
 
Data registr.: 27-06-2008
Residenza: Val di Sole
Messaggi: 1.212
Invia un messaggio via MSN a dallatorretdu
raga, scusate se mi intrometto sempre...
ma ho il mini titan che è da 2 mesi rotto
e non inizio mai a ripararlo perché ho piegato l'albero principale...
non mi piace smanettare al rotore, ed il settaggio è stato fatto 3 anni fa...
un consiglio su come cambiare l'albero?
__________________
FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c
dallatorretdu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 13:22   #4218 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da dallatorretdu Visualizza messaggio
raga, scusate se mi intrometto sempre...
ma ho il mini titan che è da 2 mesi rotto
e non inizio mai a ripararlo perché ho piegato l'albero principale...
non mi piace smanettare al rotore, ed il settaggio è stato fatto 3 anni fa...
un consiglio su come cambiare l'albero?
Non prenderlo come menefreghismo o non voglia di darti consigli, ma seguendo le istruzioni del manuale, si fa tutto senza problemi.

Potrei solo aggiungere. visto che ci sei, di controllare la fluidità dei leveraggi della testa rotore e badare che gli accoppiamenti corone-ingranaggi siano giuste, senza troppi attriti o giochi, ma molto altro da dire non mi pare ci sia...
__________________
Il tempo fugge, ma 'ndo cacchio va?

Non voglio farmene una ragione.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 13:42   #4219 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dallatorretdu Visualizza messaggio
raga, scusate se mi intrometto sempre...
ma ho il mini titan che è da 2 mesi rotto
e non inizio mai a ripararlo perché ho piegato l'albero principale...
non mi piace smanettare al rotore, ed il settaggio è stato fatto 3 anni fa...
un consiglio su come cambiare l'albero?
Con la sola imposizione delle mani posso.........sostituirti l'albero principale.



Certo che se scrivi quelle cose e poi dai consigli a destra e manca....non ci fai una bella figura

Quoto Fantus.

Saluti

Ultima modifica di laser02 : 22 agosto 10 alle ore 13:47
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 15:35   #4220 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dallatorretdu
 
Data registr.: 27-06-2008
Residenza: Val di Sole
Messaggi: 1.212
Invia un messaggio via MSN a dallatorretdu
si, ma è che non voglio rovinarmi tutti i settaggi della tiranteria... attualmente non ho molta voglia di elicottero, e rifare le lunghezze dei tiranti sarebbe l'ultima cosa che mi andrebbe...
magari speravo in un consiglio un po' da manuale che dice, tieni l'elicottero cosi, cosi riesci a sfilarlo meglio e non occorre che smonti mezza roba

mi metto all'opera che non ho nulla da fare...
spero di non perdere grani che ne avevo comprata una busta, ma non la trovo più
__________________
FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c
dallatorretdu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002