Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 10, 16:17   #2751 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Eh, sì, purtroppo è quello che ho trovato anch'io. Ben poca roba. Dovrò cercare il Reflex e vedere se per quello si trova...

Grazie lo stesso!
Per quello, ti mando il file che mi ha mandato Fulvico.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 16:57   #2752 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Per quello, ti mando il file che mi ha mandato Fulvico.
Grazie mille Laser, ma è che non ho ancora il Reflex, quindi per ora me lo devo prima procurare.

Ho solo Aerofly... per ora.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 17:13   #2753 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Grazie mille Laser, ma è che non ho ancora il Reflex, quindi per ora me lo devo prima procurare.

Ho solo Aerofly... per ora.
OK fantus.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 20:06   #2754 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eris19xx
 
Data registr.: 28-05-2009
Residenza: Belgium
Messaggi: 522
Ciao a tutti ho una domanda . dopo quanti voli fate una revisione dell´ely ?
Ossia controllo viti , cinghia ,thread Locking ecc ecc.


Vi dico questo perche oggi mi sono ritrovato uno dei (in inglese) Linkage Rod completamente staccato dal suo Ball Link.E´ in totale ho fatto 10 voli di hovering.

Se fate una manutenzione ogni tot potete dirmi anche cosa andate a controllare e come lo fate.


Giusto per evitar di smontare tutto l´ ely e rimontarlo da capo....
__________________
Mini Titan 325 SE | T-REX 250SE| The monster..... Trex 700 LE
_______________________________
Futaba 10CG 2.4G FASST
Eris19xx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 20:55   #2755 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Eris19xx Visualizza messaggio
Ciao a tutti ho una domanda . dopo quanti voli fate una revisione dell´ely ?
Ossia controllo viti , cinghia ,thread Locking ecc ecc.


Vi dico questo perche oggi mi sono ritrovato uno dei (in inglese) Linkage Rod completamente staccato dal suo Ball Link.E´ in totale ho fatto 10 voli di hovering.

Se fate una manutenzione ogni tot potete dirmi anche cosa andate a controllare e come lo fate.


Giusto per evitar di smontare tutto l´ ely e rimontarlo da capo....
Ball link vari, serraggio viti telaio e carrello, viti di fissaggio pinze su spindle, serraggio corona principale e secondaria, pignone motore, tensione cinghia ( prima di ogni volo), collarini e vite fissaggio main shaft su testa, meccanica di coda, fissaggio flybar, accoppiamento motore e accoppiamento pignone trasmissione ruotino di coda.
Ogni due max. tre voli, considera che ultimamente inizio a "strapazzarlo un pochino".
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 22:28   #2756 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Comunque sia ragazzi, una volta sistemato il tutto, è un elicottero fantastico e che va benissimo!!!....quello che controllo sempre è la tensione della cinghia....il resto non lo controllo piu da più di 40 voli....lo so sono esageratamente pigro nei controlli....magari la prossima volta che volo provo a controllare qualcosa
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 22:57   #2757 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Comunque sia ragazzi, una volta sistemato il tutto, è un elicottero fantastico e che va benissimo!!!....quello che controllo sempre è la tensione della cinghia....il resto non lo controllo piu da più di 40 voli....lo so sono esageratamente pigro nei controlli....magari la prossima volta che volo provo a controllare qualcosa
Diciamo che io sono un po' esagerato comunque hai ragione ROBHELICOPTER, macchina fantastica.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 10:44   #2758 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Scusate se chiedo ancora, cerco di rompere il meno possibile ma non è facile sia per l'inesperienza sia per il fatto che comprando on-line è sempre pià o meno a scatola chiusa e a volte non sai esattamente se quello che compri è quello di cui hai bisogno...

Qualcuno ha questo bilancia pale?
Balancer | RCModelMania
Ne devo prendere uno e sto cercando di unirlo a qualche altro ordine per risparmiare, ma ad es. questo rivenditore non ha il bilanciatore l'heli max che mi avevate consigliato. Io ho bisogno (ovviamente) che vada bene per misurare sia il CG che l'equilibratura delle 2 pale e che si adatti al diametro di fori delle pale del MT (3 mm la coda e 4 le principali, mi pare), ma come esserne sicuri?

Mio nonno avrebbe detto che fra buttare 24 Euro (se lo prendo e non va bene) e non buttarli sono 48 Euro di differenza, che non è proprio trascurabile...

Non so come ringraziarvi tutti, prima o poi comincerò a volare anche io col MT.
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 12:28   #2759 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Scusate se chiedo ancora, cerco di rompere il meno possibile ma non è facile sia per l'inesperienza sia per il fatto che comprando on-line è sempre pià o meno a scatola chiusa e a volte non sai esattamente se quello che compri è quello di cui hai bisogno...

Qualcuno ha questo bilancia pale?
Balancer | RCModelMania
Ne devo prendere uno e sto cercando di unirlo a qualche altro ordine per risparmiare, ma ad es. questo rivenditore non ha il bilanciatore l'heli max che mi avevate consigliato. Io ho bisogno (ovviamente) che vada bene per misurare sia il CG che l'equilibratura delle 2 pale e che si adatti al diametro di fori delle pale del MT (3 mm la coda e 4 le principali, mi pare), ma come esserne sicuri?

Mio nonno avrebbe detto che fra buttare 24 Euro (se lo prendo e non va bene) e non buttarli sono 48 Euro di differenza, che non è proprio trascurabile...

Non so come ringraziarvi tutti, prima o poi comincerò a volare anche io col MT.
Io dico la mia, che però vale poco, lo ammetto, perchè non sono esperto di bilanciamento pale.

Non sono convinto che quel genere di aggeggi siano così indispensabile per gente come noi, che comunque non è che debba bilanciare chissà quante pale.
Secondo me con quello non puoi misurare il CG delle pale, a meno che non ci siano metodi strani.
Tieni poi conto che in generale se compri pale di marca queste di solito sono già bilanciate e accoppiate correttamente dalla casa;
Io avevo trovato questo articolo che insegna come bilanciare le pale di elicotteri della nostra classe, e devo dire che mi pare un sistema economico ed efficace.
Prova a vedere se ti convince:

Come bilanciare le pale di un micro elicottero :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia

Per la bilanciatura delle pale in coppia, se non vuoi lavorare con tutta la testa, secondo me facendo passare una barretta filettata attraverso i fori delle pale, fissando tutto ben in linea con un paio di bulloncini e mettendo tutto in bilico sul bordo di un paio di bicchieri, ottieni un sistema artigianale ma più che sufficiente per i nostri scopi.

Detto questo: ho messo il codice prodotto su google e a quanto pare, come si vede qui:KDS - Bilancia Pale in Carbonio (heli 450) - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC dovrebbe andare bene per gli eli 450.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 12:34   #2760 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexpilotino
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
Scoperto l' arcano motivo dell' ultimo crash : è stata colpa del gp750 !
Un gyro tanto buono... ed io tanto sfigato
Ora vediamo che dice fast lad
mi dispiace del tuo crash amico, che cosa è successo?
Come mai dici che è il gyro??
__________________
Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z
Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro
Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led
alexpilotino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002