Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 settembre 09, 17:32   #1751 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
Dico davvero Capità, quando ha messo la hyperion il mini titan si è trasformato in un autentico MISSILE !!!
Ci credo ci credo anche su protos non scherzano!il potere di scarica è indiscutibilmente Alto!

Ciao
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 10:19   #1752 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.716
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Scusate...non riesco ancora a far funzionare il giroscopio sul mio minititan
Si tratta di un rc system ghl.
Il problema sembrava fosse la ricevente che essendo una corona sintetizzata mandava in blocco il giro quando attaccavo le batterie...
Per rimediare mi e' stato detto di collegare il giroscopio alla ricevente dopo aver alimentato la ricevente...pero' ho visto che se non collego il 5 che e' la sensibilita' del giro alla ricevente questa mi da possibilita' di manovrare la coda...se attacco il 5 niente...ne posso manovrare la coda ne il giro muove il servo al variare della posizione....
RISOLTO!
Ho messo alposto della corona sinterizzata una futaba 6ch e adesso va tutto ok...almeno per quanto ho provato io...non mi sento in grado farlo alzare per + di pochi mm..
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 11:51   #1753 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
RISOLTO!
Ho messo alposto della corona sinterizzata una futaba 6ch e adesso va tutto ok...almeno per quanto ho provato io...non mi sento in grado farlo alzare per + di pochi mm..
Metti un bel training kit e sollevalo a un metro o poco più. E' più facile che tenerlo a 5 cm, basta essere un minimo delicati coi comandi e non buttarlo a terra con violenza se vuoi atterrare.
Ti fai un pò di hovering di coda, vedrai che soddisfazione.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 11:57   #1754 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexpilotino
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Metti un bel training kit e sollevalo a un metro o poco più. E' più facile che tenerlo a 5 cm, basta essere un minimo delicati coi comandi e non buttarlo a terra con violenza se vuoi atterrare.
Ti fai un pò di hovering di coda, vedrai che soddisfazione.
Quoto in pieno fantus, e' piu' difficile tenerlo a 5 cm. che ad un metro per l'effetto suolo, ed in piu' ti consiglio vivamente di usare un po' di simulatore
__________________
Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z
Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro
Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led
alexpilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 12:11   #1755 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.716
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da alexpilotino Visualizza messaggio
Quoto in pieno fantus, e' piu' difficile tenerlo a 5 cm. che ad un metro per l'effetto suolo, ed in piu' ti consiglio vivamente di usare un po' di simulatore
Con il simulatore ...riesco a tenerlo in overing...diciamo un crash ogni 3-4 decolli /atterraggi..
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 12:17   #1756 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexpilotino
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Con il simulatore ...riesco a tenerlo in overing...diciamo un crash ogni 3-4 decolli /atterraggi..
Ottima media
Vedrai che il simulatore ti aiutera' tantissimo.....
Non tanto per il realismo, ma per l'istintivita' nei movimenti che ti infonde
E' come se il tuo cervello ed i tuoi pollici cominciassero a lavorare senza i tuoi pensieri
Spero di essere stato chiaro
__________________
Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z
Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro
Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led
alexpilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 12:19   #1757 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.716
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da alexpilotino Visualizza messaggio
Ottima media
non e' molto buona vero...?
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 12:25   #1758 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da alexpilotino Visualizza messaggio
Ottima media
Vedrai che il simulatore ti aiutera' tantissimo.....
Non tanto per il realismo, ma per l'istintivita' nei movimenti che ti infonde
E' come se il tuo cervello ed i tuoi pollici cominciassero a lavorare senza i tuoi pensieri
Spero di essere stato chiaro
In effetti il simulatore (io uso REFLEX collegato alla mia JR3810) mi ha aiutato molto in sensibilità con gli stik e a manovrare il ciclico tutto su uno stik (Mode3).
Anzi devo dire che il sim è terribile agli inizi e senza diminuire l'influenza del vento, il disturbo dellìeffetto suolo e altri parametri, dopo i primi crash (virtuali) ho acquisito una certa sicurezza nel controllo e nella realtà è stato tutto più facile (anche per via del modello che era più grande del Mini Titan ).
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 12:27   #1759 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Con il simulatore ...riesco a tenerlo in overing...diciamo un crash ogni 3-4 decolli /atterraggi..
Direi buono come inizio.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 09, 16:37   #1760 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-09-2009
Messaggi: 7
UN SALUTO A TUTTO IL FORUM , sono un novello intenzionato a comprare un MINI TITAN E 325, penso di aver trovato proprio il forum dedicato a sto tipo di elicottero cioe MINI TITAN E 325,sapete dirmi se esistono istruzioni e manuale in italiano?

ho visto i video e sono rimasto stupefatto dalle acrobazie,
per non parlare dei modelli a scoppio ,ancora piu veloci incredibilmente

pero sono rimasto scoraggiato leggendovi dai vari settaggi digitali da fare
in sintesi e vero che come dice sto sito ,lo compri completo lo metti in carica e inizzi a volare?
Modellismo dinamico radiocomandato - Mini Titan E325 Super Combo

poi il video

Video Modellismo (Modellismo.tv) - Thundertiger
GIOXUAN non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002