Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 febbraio 09, 17:41   #3781 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
Il rimedio c'è... lo si acquista, semplice.
Si, io parlo anche per me, che di mestiere faccio lo sviluppatore software..
Troppo spesso si tende a spendere (troppo) per il proprio PC dimenticando invece di investire denaro sul software che merita
Davo per scontato che ci si riferisse a licenza acquistata regolarmente. Anche io ho la tua filosofia. Sarà che sono un imbranato con emule, ma preferisco pagare il giusto un programma che fa quello che mi serve che ricorrere ad una versione non originale che magari fa di tutto di più. In fondo fra software libero e software a basso costo si trovano prodotti di ottima qualità, e secondo me il clearview è uno di questi. Provare (ad es. Mozilla, AVG, Thunderbird, OpenOffice, GIMP...) per credere!
Scusate l'OT.
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 18:05   #3782 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Davo per scontato che ci si riferisse a licenza acquistata regolarmente. Anche io ho la tua filosofia. Sarà che sono un imbranato con emule, ma preferisco pagare il giusto un programma che fa quello che mi serve che ricorrere ad una versione non originale che magari fa di tutto di più. In fondo fra software libero e software a basso costo si trovano prodotti di ottima qualità, e secondo me il clearview è uno di questi. Provare (ad es. Mozilla, AVG, Thunderbird, OpenOffice, GIMP...) per credere!
Scusate l'OT.
Quoto tutto !
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 18:11   #3783 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LordMurens
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 42
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
l'SJM 180 mi è arrivato oggi, sarà da montarlo adesso (ma lo avevo già provato).
il Trex è una rogna da settare (ma sto imparando).
P.S. comprati il 450 Trex.
In effetti era proprio il montare che mi attirava e faceva spostare la bilancia più sul Protos che sul Trex. Vedremo.
Comunque anche l' SJM mi attira, anche se ho visto il modello 325 e non saprei che scegliere: a parte le dimensioni.
Ma i pezzi di ricambio? ti sei già informato?
LordMurens non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 18:13   #3784 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LordMurens
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 42
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
Come ho risolto ?
Beh, diciamo che non ho risolto.
Ma il fatto è che io mi ostinavo a volarci pure con vento forte...
forse però... poteva dipendere dalla risposta del ciclico... in tal caso ci stanno quelle nuove manine bell-hiller della xtreme..
a propos: chi le ha provate ?
Ho rotto l'ultimo rotor head set in plastica e quindi contando di prendere quello in metallo, pensavo di acquistare anche il sistema di mixer: se qualcuno lo ha già provato si faccia avanti altrimenti farò da cavia
LordMurens non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 18:20   #3785 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da LordMurens Visualizza messaggio
In effetti era proprio il montare che mi attirava e faceva spostare la bilancia più sul Protos che sul Trex. Vedremo.
Comunque anche l' SJM mi attira, anche se ho visto il modello 325 e non saprei che scegliere: a parte le dimensioni.
Ma i pezzi di ricambio? ti sei già informato?
i pezzi di ricambio del SJm180 son tutti su winning.
P.S. : il trex 450 è da montare ehhh.... a parte una piccola parte della testa che è premontata, il resto devi montarlo tutto tu... (c'è anche chi lo vende pronto, ma la stragrande maggioranza è in Kit).
P.S.2 riguardo il sistema Bell Hiller (o come diavolo si chiama) Xtreme per la testa dell'FP... Beh, sarebbe ora che anche tu faccia da cavia no, che io l'ho fatto 100 volte ?? su, di corsa ! scherzo ;)
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 09, 22:10   #3786 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero17
 
Data registr.: 29-01-2008
Residenza: bronte
Messaggi: 181
slo max

ciao a tutti dopo un eterna assenza e un attesa che mi arrivasse lo slo max, sono tornato a far qualche domanda a dei veterani dell'fp come voi. cmq ho cambiato la spinetta del motore e poi ho fatto girare il motore a 1,5V o 3V per un po.fino a qui tutto ok. MA I CONDENSATORI CHE CI SONO SUL MOTORE ORIGINALE DEVO METTERLI ANCHE SULLO SLO MAX O NO ?????????:blink :fatemi sapere.
elicottero17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 09, 12:27   #3787 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Domandona

Ma quando il vostro HB (con carrello originale, no superskid) sta fermo appoggiato a terra la gambettina di carbonio che sta sotto la coda poggia per terra?
Io ricordo che sul mio prima della rottura del telaio stava a qualche millimetro dfa terra, non poggiava a meno che non atterrasssi a coda troppo bassa giusto per proteggere il rotore di coda... E' però vero che avevo cambiato la coda quasi subito rialesando le sedi, magari non ero andato proprio dritto... non ricordo cosa facesse nel modello originale da nuovo.
Lo chiedo perchè adesso col nuovo telaio la gambettina poggia insieme ai pattini, ma non credo che sia corretto. Che può essere? Eppure telaio e coda sembrano allineati ok e anche il carrello sembra infilato a dovere. E il supporto della coda non l'ho cambiato, ho sfilato e rimontato il vecchio... mah?
Ciao
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 09, 15:16   #3788 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da elicottero17 Visualizza messaggio
ciao a tutti dopo un eterna assenza e un attesa che mi arrivasse lo slo max, sono tornato a far qualche domanda a dei veterani dell'fp come voi. cmq ho cambiato la spinetta del motore e poi ho fatto girare il motore a 1,5V o 3V per un po.fino a qui tutto ok. MA I CONDENSATORI CHE CI SONO SUL MOTORE ORIGINALE DEVO METTERLI ANCHE SULLO SLO MAX O NO ?????????:blink :fatemi sapere.
No No.
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 09, 16:46   #3789 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LordMurens
 
Data registr.: 08-02-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 42
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Ma quando il vostro HB (con carrello originale, no superskid) sta fermo appoggiato a terra la gambettina di carbonio che sta sotto la coda poggia per terra?
Io ricordo che sul mio prima della rottura del telaio stava a qualche millimetro dfa terra, non poggiava a meno che non atterrasssi a coda troppo bassa giusto per proteggere il rotore di coda... E' però vero che avevo cambiato la coda quasi subito rialesando le sedi, magari non ero andato proprio dritto... non ricordo cosa facesse nel modello originale da nuovo.
Lo chiedo perchè adesso col nuovo telaio la gambettina poggia insieme ai pattini, ma non credo che sia corretto. Che può essere? Eppure telaio e coda sembrano allineati ok e anche il carrello sembra infilato a dovere. E il supporto della coda non l'ho cambiato, ho sfilato e rimontato il vecchio... mah?
Ciao
Tocca tocca, non ti preoccupare.
In ogni caso quello che conta è che sia equilibrato ready to fly (sospendilo sulla flybar, e controlla l'allineamento della coda: se è in "bolla", tutto ok).
LordMurens non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 09, 23:57   #3790 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flap1987
 
Data registr.: 31-10-2008
Residenza: Brindisi
Messaggi: 1.166
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a Flap1987
Video sul mio Honey bee!
Primo volo outdoor.
Coder, aspetto tuoi commenti!
YouTube - My Honey bee fp, second chance to flying! ENJOY! ;-)
__________________
Blade Cx2 & DX6i
Flap1987 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-sky honey bee king !!! ???? MIKYMOUSE Elimodellismo Principianti 1186 15 gennaio 14 16:17
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti Ramiuss Elimodellismo Principianti 2177 09 ottobre 12 12:03
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 12:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002