Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 marzo 13, 12:06   #1441 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Ho riprovato il mostriciattolo.
Accendo, binda, tutto ok, parto e faccio il fattibile in casa. Poi atterro e tiro l'hold. Dopo qualche minuto provo a ripartire e la coda é come se avesse una fase giu. Si muove a scatti convulsi. Oltretutto la 3/1 scalda parecchio, cosi come l'esc e il murata. Non scottano, ma sono abbastanza caldi. Spengo,tutto, riaccendo, perfetto. É l'hold che "smemorizza la coda" e sbilancia la ripartizione dell'energia in qualche modo? :confused:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 12:20   #1442 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
Ho riprovato il mostriciattolo.
Accendo, binda, tutto ok, parto e faccio il fattibile in casa. Poi atterro e tiro l'hold. Dopo qualche minuto provo a ripartire e la coda é come se avesse una fase giu. Si muove a scatti convulsi. Oltretutto la 3/1 scalda parecchio, cosi come l'esc e il murata. Non scottano, ma sono abbastanza caldi. Spengo,tutto, riaccendo, perfetto. É l'hold che "smemorizza la coda" e sbilancia la ripartizione dell'energia in qualche modo? :confused:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
A quanto hai impostato il murata?

EDIT: potrebbe essere benissimo anche una fase che fa falso contatto
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 12:29   #1443 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
A quanto hai impostato il murata?

EDIT: potrebbe essere benissimo anche una fase che fa falso contatto
Il murata è impostato a 1,54k, come riportato da lift. Oggi ci rimetto le mani e vediamo un po.....magari provo ad usare un esc nuovo e ricablo meglio i collegamenti ;)

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 12:51   #1444 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
Il murata è impostato a 1,54k, come riportato da lift. Oggi ci rimetto le mani e vediamo un po.....magari provo ad usare un esc nuovo e ricablo meglio i collegamenti ;)

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
Si, ma il problema potrebbe essere su un filo del motore, oppure un cattivo isolamento dei fili dentro il tail boom. In tal caso sostituire l'esc non serve, e comunque no, è impossibile che l'hold scombini qualcosa.
Ogni volta che avvii il motore la routine di spool up "impara" il motore prima di usarlo
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 12:54   #1445 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Ok, ricontrollo i cablaggi......speriamo non sia il motore.
Allego foto della misurazione a vuoto sull'uscita del murata.


Non doveva dare 4,46 volt?

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 12:57   #1446 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
Ok, ricontrollo i cablaggi......speriamo non sia il motore.
Allego foto della misurazione a vuoto sull'uscita del murata.


Non doveva dare 4,46 volt?

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Magari il mio voltmetro è starato (non è un Fluke), oppure la tolleranze delle resistenze, ma non è importante un decimo di volt
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 14:10   #1447 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Allora è quasi certo che hai perso la smaltatura da qualche parte come suggerito da Lift. Come detto prima sono delicate, e basta graffiarle x rovinarle. Smonta e controlla
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 15:07   #1448 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di urgno
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234

io intanto inizio ad atrezzarmi

@Lift
quanto mi costerebbe una "consulenza" da parte tua per upgradare il mio ?
__________________
2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"
urgno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 15:23   #1449 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
Allora è quasi certo che hai perso la smaltatura da qualche parte come suggerito da Lift. Come detto prima sono delicate, e basta graffiarle x rovinarle. Smonta e controlla
Ok, sto cercando la falla..... ;)

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 13, 15:53   #1450 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da urgno Visualizza messaggio

@Lift
quanto mi costerebbe una "consulenza" da parte tua per upgradare il mio ?
Il costo dei materiali.

Nel club del nano KenR1 sta organizzando un acquisto collettivo di fet.

Potresti aggiungerti per 6 N-Fet e 6-P-Fet da sostituire agli originali di un XP3A e per uno step down Murata.

Poi ti serve l'esc, il motore, il portamotore e qualche Plantraco.

in alternativa, con meno certezza di riuscita, potresti provare la soluzione super semplice con XP7A (con resistenze modificate, fast) e HP03T 2S 4000kv, ma non sembra facile reperire il motore attualmente.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade mCP X liftbag Elimodellismo Club Modelli 19692 16 marzo 24 19:37
E-flite - Blade mCP X Mode1 TomCat Compro 3 30 dicembre 11 15:10
Cerco e-flite blade mcp x Alainros Compro 1 16 giugno 11 23:05
Blade mCp by Blade o Blade mSR by E-FLite Apocalypz Elimodellismo Principianti 9 28 aprile 11 21:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002