Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 maggio 14, 09:10   #651 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-11-2013
Residenza: Nure
Messaggi: 132
Citazione:
Originalmente inviato da formularock Visualizza messaggio
si sono praticamente DISINTEGRATE le spazzole.
emmhh ... le spazzole dove stanno? nel senso quali sono nella foto?
Michele B non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 14, 09:22   #652 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
X formularock


Una cosa strana e che entrambi i motori delle foto hanno la stessa astina logora...sarà un caso ? Dalla foto non si capisce bene ma in quella rimanente ci sono residui/pezzetti di " carboncino " (grafite) oppure è un altro materiale conduttivo ? Windsurfer aveva smontato uno dei motori credo del suo SP 228a e diceva che se non ricordo male non c'erano i "carboncini "ma delle placchette di rame/ottone ...spero di ricordare bene oppure si riferiva al motore di coda...

Possibilità di staccare una delle astine e di due motori farne uno solo ? Vendono le matite da muratore che hanno una grafite molto grossa e spessa non è che si potrebbe tentare di sostituirla sul motore ?... Capisco che forse << il gioco non vale la candela >> ma se hai modo e tempo studia la cosa...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 14, 09:32   #653 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Michele B Visualizza messaggio
emmhh ... le spazzole dove stanno? nel senso quali sono nella foto?

In quella rimante di DX ..cmq ho trovato in rete questa immagine che a grandi linee dovrebbe assomigliargli...

Non riesco ad inserire l'immagine cmq vai a questo link e vedi la penultima immagine e cliccaci sopra che s'ingrandisce di meglio non ho trovato...

https://sites.google.com/site/giuseppechierchia1/motore
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 14, 09:48   #654 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-11-2013
Residenza: Nure
Messaggi: 132
bel link! grazie!!! adesso vado a leggermi se capisco un pò come sono fatti!
Michele B non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 14, 12:09   #655 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da formularock Visualizza messaggio
Guarda, finchè sei solo e non ti trovi in un campo di volo, io penso che andrà sempre tutto ok. Se invece sei in compagnia di altri modellisti è sempre bene accendere prima il radiocomando, il quale si aggancerà alla prima ricevente libera che trova in un arco di tempo stabilito dai beep che fa. E' quindi buona norma accendere subito dopo l'elicottero e tenerlo a distanza ravvicinata. Infatti se accendi prima l'eli e lo tieni così anche solo per pochi secondi, ed uno vicino accende la sua TX e te lo aggancia... bhe potrebbero essere acidi cavoli per la sicurezza...

Comunque penso di aver spremuto fino all'osso i 2 motori di ricambio (quelli principali) del mio eli... infatti manco con la famosa modifica ai condensatori funzionavano più. Aprendoli ho capito perchè... si sono praticamente DISINTEGRATE le spazzole. Che fine ingloriosa! Devo dire che li ho ridotti così solo dopo averci volato parecchio e anche in presenza di vento. In pratica ci ho volato alternando 2 batterie, li ho davvero "schiattati in corpo", come si dice qui a Napoli. Per i prossimi motori che prendo avrò l'accortenza di segnarmi i KM... ehm pardon, i voli, così mi faccio un'idea della loro durata.

Direi che sono motori che spesso si sono surriscaldati, come dimostra il colore scuro degli avvolgimenti.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 14, 19:41   #656 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2009
Residenza: Augusta (SR)
Messaggi: 136
Il radiocomando del V911-1 sembra lo stesso del v912.
Sapete se ha le funzioni per la video registrazione ?

WLtoys V911-1 2.4G 4CH RC Helicopter New Plug Green -
NikoIGT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 14, 20:27   #657 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da NikoIGT Visualizza messaggio
Il radiocomando del V911-1 sembra lo stesso del v912.
Sapete se ha le funzioni per la video registrazione ?

WLtoys V911-1 2.4G 4CH RC Helicopter New Plug Green -

Tecnicamente è lo stesso ma dalla foto che c'è su banggood si legge: photography without now e come è capitato a qualcuno con la radio del V912 non permette di comandare la cam ....io ho ordinato per il V912 scheda nuova, radio(ultimo modello...WLtoys V912 4CH Single Blade RC Helicopter Spare Parts Transmitter - ) e cam e vediamo se cosi tutto funzionerà a dovere. Essendo la radio del V911-1 e quelle del V912 e V913 usciti prima dell'immissione dei modelli con ricevente abilitata al collegamento della cam(escluso naturalmente il V911-1 perché troppo piccolo )...quindi penso che i comandi come dice banggood non sono attivi almeno io lo interpreto così...adesso vado....ci sentiamo più tardi ...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 14, 23:01   #658 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di formularock
 
Data registr.: 20-09-2013
Residenza: Caserta
Messaggi: 201
Quei motori li ho smaltiti... ormai erano morti. In effetti li ho fatti surriscaldare dal momento che li ho usati per quasi 20 minuti alla volta, con 2 batterie... mea culpa.
formularock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 14, 12:32   #659 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2014
Messaggi: 70
Citazione:
Originalmente inviato da formularock Visualizza messaggio
Il giroscopio è questo qui in foto, ma dubito che si trovano i ricambi. Per pochi euro è meglio cambiare tutta la schedina. Se poi noti che è solo un contatto scollegato puoi provare a risaldarlo, una volta lo feci al mio vecchio GT Model e ha funzionato.


Secondo me il problema è uno di quei transitor lì.
FlyingAway non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 14, 19:36   #660 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-05-2014
Residenza: roma
Messaggi: 4
v912 o chronos fp110

Salve a tutti,

sto decidendo l'acquisto del mio primo elicottero, il dubbio è tra il V912 e l'ARES CHRONOS FP110, considerando che vorrei utilizzarlo per lo più in esterno, quale dei 2 modelli mi consigliate?

Grazie
bixio80 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002