Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 ottobre 12, 22:09   #831 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Tu che ne hai esperienza con Mcpx brushless ....
Una eventuale modifica del Nano in brushless lo renderebbe , ovviamente piu ' potente , ma meno " maneggevole " ?
Con necessita ' di avere piu ' spazio per " gestirlo "?!
Magari ti chiedo un qualcosa per la quale ci vorrebbe la " sfera di cristallo "?!

In effetti tu mi spiegasti che l'Mcpx brushless flippa sul posto ma se si crascia non basta tirare l'hold : salta spindle , pale e albero ... Potrebbe essere uguale per il Nano ....gravissimo
Il Nano e' comunque un " animaletto " prevalentemente " domestico "

Comunque ben venga chi lo modifica !!
Ciao Edu,
credo che la modifica BL al nano non sia indispensabile per divertirsi al contrario dell'mcxp che invece non consentiva di raggiungere questi livelli di divertimento in configurazione stock (io più di 2 flip consecutivi non sono mai riuscito a farglieli fare), detto questo il motore che si monterà sarà un hp03s che è veramente piccolo e leggero, io stesso lo misi su un mcpx V2 per usarlo come modello da allenamento e le prestazioni erano leggermente migliori dell'originale ma un pò più costanti, ll bello però è che il modello finito senza batteria pesava 36 grammi e quindi meno dell'originale, per cui credo si avrà un bel pò di spinta in più e ovvimente i crash saranno un pò più secchi, anche se tirando l'hold l'hp03s si ferma subito, non è paragonabile neanche lontanamente ad un hp05s.

Nei flip soprattutto il BL ha la peculiarità di non morire di motore e avendo più giri rotore l'ely resta più facilmente sul posto, ti basta muovere apena il gas su e giù senza esagerare per tenerlo dove'è durante la manovra.

Sicuramente il nano BL soffrirà di piegature dello spindle frequenti, hai visto com'è sottile? mentre per l'albero del main non saprei mi sembra bello robusto ma comunque potrebbe sicuramente allinearsi ai cambi frequenti come sull'mcpx in quanto si snerva la parte dove è avvitata la testa, la coda non sarà un problema in quanto con l'hp03sdi sicuro bastera l'originale o quella dell'mcpx, inoltre si può fare serenamente in casa.

Onestamente io lo farò BL in quanto adoro le modifche ma penso che ne terrò anche uno stock in quanto credo sia davvero un modello vincente così com'è.

Ma hai mai provato un mcpx BL hp06v2 o superiori? è adrenalina pura! se esageri un pò con il pitch quando dai gas in accelerazione fa paura!
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 12, 22:10   #832 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da edofly Visualizza messaggio
ciao a tutti

recentemente ho preso il nano anche io.
Già dall'inizio e quindi senza crash ha fatto il difetto:
passando subito dal normal al idle up (con radio dx4) il modello perde la coda e ruota in senso orario.
Se invece aspetto un po' e faccio calare un po' la batteria và bene

usandolo con la dx6 riesco a non farglielo fare se tengo i giri più bassi (lo farebbe anche in normal con la curva del throttle alta)

a qualcuno è già capitato?
chiaramente non è un problema del motore di coda perchè sennò il modello ruoterebbe in senso antiorario..

idee e consigli?..
ho già bilanciato le pale e messo gli or..
Forse sto ' dicendo una cavolata ma ...
se perdo la coda perche ' non regge la coda va alla mia sinistra e , quindi il modello ruota
in senso orario .
Sembrerebbe che quindi hai un problema di anti coppia e non il contrario ... Tail boom sfibbrato , elichetta lesionata , motore di coda ..ecc
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 12, 22:20   #833 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Arancio con la " pancia " bianca per me sarebbe il massimo !!

Ps : ma sono il solo che non sopporta lo sguardo di quegli " occhi" con il
rimmel quando il modello e ' in rovescio

Io vado di uniposca per " correggerli "!
Hahaha dai non è poi così male.
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 12, 22:24   #834 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Dunque modificando ancora il nano sono riuscito ad avere in tutto un full brushless con soli 30,7 grammi. Ma so ce si può fare di meglio. Sto ancora facendo mille prove ma mi piace davvero tanto.
Condivido ce con mcpx era una modifica da fare (anche se ogni tanto volo di proposito con lo stock). Mentre il nano nasce davvero bene e divertente. Io sento però un motore main leggermente sotto dimensionato. Da qui la voglia di brushless. Inoltre pare che questi motorini muoiano troppo in fretta
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 12, 22:35   #835 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
Dunque modificando ancora il nano sono riuscito ad avere in tutto un full brushless con soli 30,7 grammi. Ma so ce si può fare di meglio. Sto ancora facendo mille prove ma mi piace davvero tanto.
Condivido ce con mcpx era una modifica da fare (anche se ogni tanto volo di proposito con lo stock). Mentre il nano nasce davvero bene e divertente. Io sento però un motore main leggermente sotto dimensionato. Da qui la voglia di brushless. Inoltre pare che questi motorini muoiano troppo in fretta
Fernando, sto aspettando il tuo ok per procedere, mi raccomando fornisci poi la lista della spesa....

Lo hai già volato BL? Come va?
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 12, 22:55   #836 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Fernando, sto aspettando il tuo ok per procedere, mi raccomando fornisci poi la lista della spesa....

Lo hai già volato BL? Come va?
Ken è molto in fase sperimentazione, non so quanto tu voglia seguirmi ora per ora. Diciamo che quello che ho finito ora è estremamente prototipo nel senso che si basa su di un telaio che non esiste in commercio.
Invece in queste ore sto studiano il miglior modo per adattare facilmente il telaio originale in modo di poter mettere un motore senza dover perdere ore col dremel o spendere cifre assurde. Per ora posso garantire sicuramente il motore di coda, l'hp02t è perfetto per questa misura di eli. per il palino ancora non lo so. Sto volando con quello del mcpx e non riesco a convincermi del tutto. Prima o poi proverò un plantracco, che ho già ma è un tantino grande ed aggiunge del peso che se possibile evitare è meglio.
Il motore main che sto provando è l'hp03s d 16000 kv. Non l'ho comprato apposta ma lo avevo già. Forse un 13000 va meglio e fa durare di più la batteria. Ad ogni modo il motore va bene, frulla di brutto ma ho ancora qualche perdita di potenza che non mi convince. Sto facendo delle prove per vedere se il problema sia la lipo (sto usando le stock, le hyperion non le ho ancora), l'esc (sto usando un supermicro che avevo già) oppure il motore, nche se quest'ultimo è stato anche utilizzato per l'mcpx.
Ad ogni modo la sensazione è molto positiva. mi piace molto l'idea di poterlo avere full brushless con soli 2-3 grammi in più. Con il progetto nel quale cercherò di tenere il main frame spero pure di ridurre il peso. Quindi ti lascio immaginare come potrebbe volare

Vi terrò aggiornati ;)
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 12, 22:55   #837 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2005
Residenza: varese
Messaggi: 733
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Forse sto ' dicendo una cavolata ma ...
se perdo la coda perche ' non regge la coda va alla mia sinistra e , quindi il modello ruota
in senso orario .
Sembrerebbe che quindi hai un problema di anti coppia e non il contrario ... Tail boom sfibbrato , elichetta lesionata , motore di coda ..ecc
ho provato a farlo andare senza l'elica di coda e l'ely ruota in senso anti orario (quindi la coda và a destra)

anche se in hovering dò tutto passo positivo ruota un po' nello stesso senso.

per me il problema è che è troppa la spinta della coda.

Mentre lo fà usando lo stic della coda in certi momenti riesco a contrastarlo;
però non è lineare come rotazione; se in certi momenti lo contrasto, in altri faccio troppo poco o troppo.
__________________
blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv
edofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 12, 00:36   #838 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
secondo me non è questione di delicatezza delle centraline as3x perché mi è arrivato un t-28 con centralina ovviamente non as3x con lo stesso difetto. è semplicemente una centralina difettata dove c'era qualche pista fatta male e in seguito a qualche botta è partita!
inoltre il mio mcpx v2 quindi as3x di botte ne ha prese e la centralina non si è rotta per questo.
se così fosse sarebbe ufficiale:
e-flite in qualche magico modo fa arrivare a me tutti i suoi modellli difettosi. Se mi pagasse per testarli la cosa mi divertirebbe anche, ma qui a pagare son sempre io (anche se in questo caso me la sono cercata)
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 12, 06:14   #839 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 209
Citazione:
Originalmente inviato da edofly Visualizza messaggio
ho provato a farlo andare senza l'elica di coda e l'ely ruota in senso anti orario (quindi la coda và a destra)

anche se in hovering dò tutto passo positivo ruota un po' nello stesso senso.

per me il problema è che è troppa la spinta della coda.

Mentre lo fà usando lo stic della coda in certi momenti riesco a contrastarlo;
però non è lineare come rotazione; se in certi momenti lo contrasto, in altri faccio troppo poco o troppo.
A differenza dell'Mcpx il nano da priorita alla coda
Se la batteria è debole ed hai valori di pitch travel alti ti puo dare questo problema
A quanto hai il pitch travel sulla dx6?
Samoluke non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 12, 06:50   #840 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2005
Residenza: varese
Messaggi: 733
Citazione:
Originalmente inviato da Samoluke Visualizza messaggio
A differenza dell'Mcpx il nano da priorita alla coda
Se la batteria è debole ed hai valori di pitch travel alti ti puo dare questo problema
A quanto hai il pitch travel sulla dx6?
questa non la sapevo.

intendi dire che potrebbe essere una mancanza del motore principale? Così il ragionamento della rotazione al contrario andrebbe bene,
Il pitch travel è a 70%

comunque il difetto lo fà quando si sta per sollevare da terra o è in hovering
__________________
blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv
edofly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002