Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 ottobre 12, 15:49   #751 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
mi dite una cosa?
se dall'hovering date cabra per farlo venire indietro verso di voi, viene dritto o fa una specie di curva traslando a destra?

S3 & Tapatalk v.2
Citazione:
Originalmente inviato da ric-riccardo Visualizza messaggio
ciao blek, ora non ho la certezza assoluta perchè sono sul posto di lavoro... pero' quando l'avevi chiesto l'altro ieri, avevo provato e mi sembrava anche a me che facendo cabra traslasse leggermente v/s dx, e dando picchia traslasse leggermente v/s sx, oggi quando arrivo a casa provo poi ti aggiorno!!!
Bleck, non ho capito se nella specie di curva che descrivi è coivolto anche il timone.

Io credo si tratti di una traslazione, ma con coda sempre piantata sul suo punto cardinale, sbaglio?

Che lo faccia solo indietro lo trovo anomalo, mentre che ci sia una simmetria tra cabra e picchia come dice ric-riccardo ha molto più senso.

Potrei tirare in ballo ad esempio l'ennesimo errore di fase degli swashplate dei micro E-flite, che non la intende di mettere al posto giusto il pin anti-rotazione (una cosa che comincia decisamente a infastidirmi).

Ad ogni modo la traslazione laterale in occasione del volo rettilineo lungo l'asse longitudinale dell'eli è una cosa normalissima nei 4 canali autostabili ed è dovuta al fatto che, durante il moto, la pala che si muove verso la prua incontra l'aria ad una velocità maggiore di quella che torna verso la coda (nel moto rettilineo in avanti), la qual cosa comporta una portanza maggiore dal lato dove la pala procede verso prua.
La risultante è una inclinazione laterale del rotore con conseguente scivolamento d'ala.

Ma in un flybarless questo non dovrebbe accadere, perché l'assetto è controllato da giroscopi e non da un grossolano sistema inerziale quale è la flybar.

Ecco perché tendo a credere che il problema sia il risultato dell'errore di fase nel design dello swashplate.

Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio

L'unica cosa che ho notato è che il modello mi sembra più lento di ELE che di AILE per cui proverò ad aumentare prima il D/R di ELE, ed eventualmente il traveladj anche se qui ho paura che l'aumento di gradi sommati tra ciclico e collettivo lo sopprimano facendo calare troppo il motore (sull'mcpx stock oltre i 110% di traveladj del ciclico il motore mi moriva impedendomi anche le manovre più semplici).

a presto
Io credo che sia un comportamento comune a tutti i micro E-flite AS3X.

Posso confermarti che lo fanno anche l'mCP X ed il 130X (forse meno, ma anche lui).

Anch'io imposto sempre D/R aumentato su AILE rispetto ad ELEV, in alcuni casi ho provato a lasciare endpoint e D/R uguali, ma ho abbassato l'expo di AILE rispetto ad ELEV e mi sono trovato ugualmente bene.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 16:09   #752 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Bleck, non ho capito se nella specie di curva che descrivi è coivolto anche il timone.

Io credo si tratti di una traslazione, ma con coda sempre piantata sul suo punto cardinale, sbaglio?

Che lo faccia solo indietro lo trovo anomalo, mentre che ci sia una simmetria tra cabra e picchia come dice ric-riccardo ha molto più senso.

Potrei tirare in ballo ad esempio l'ennesimo errore di fase degli swashplate dei micro E-flite, che non la intende di mettere al posto giusto il pin anti-rotazione (una cosa che comincia decisamente a infastidirmi).

Ad ogni modo la traslazione laterale in occasione del volo rettilineo lungo l'asse longitudinale dell'eli è una cosa normalissima nei 4 canali autostabili ed è dovuta al fatto che, durante il moto, la pala che si muove verso la prua incontra l'aria ad una velocità maggiore di quella che torna verso la coda (nel moto rettilineo in avanti), la qual cosa comporta una portanza maggiore dal lato dove la pala procede verso prua.
La risultante è una inclinazione laterale del rotore con conseguente scivolamento d'ala.

Ma in un flybarless questo non dovrebbe accadere, perché l'assetto è controllato da giroscopi e non da un grossolano sistema inerziale quale è la flybar.

Ecco perché tendo a credere che il problema sia il risultato dell'errore di fase nel design dello swashplate.
.
Si.. esatto..
la coda rimane "locked".. invece tutto il resto esegue una semicurva a destra, più che altro sembra una parabola, o una semispirale..

E si.. ho appena riprovato, lo fa all'indietro in maniera davvero evidente, invece in avanti non lo noto più.. magari c'è ma è impercettibile, sicuramente se paragonato all'indietro, dove se ne accorge pure la mia metà, assolutamente a digiuno di queste cose e anche un pò refrattaria (sic!)...


Ho anche tentato di farlo partire a testa sotto, sul materasso.. ma mi scivola troppo e crasho miseramente dopo 2 secondi. Ma quello dipende molto da me.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 16:18   #753 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Si.. esatto..
la coda rimane "locked".. invece tutto il resto esegue una semicurva a destra, più che altro sembra una parabola, o una semispirale..

E si.. ho appena riprovato, lo fa all'indietro in maniera davvero evidente, invece in avanti non lo noto più.. magari c'è ma è impercettibile, sicuramente se paragonato all'indietro, dove se ne accorge pure la mia metà, assolutamente a digiuno di queste cose e anche un pò refrattaria (sic!)...


Ho anche tentato di farlo partire a testa sotto, sul materasso.. ma mi scivola troppo e crasho miseramente dopo 2 secondi. Ma quello dipende molto da me.
Se è così, non me lo spiego, mi spiace.

E' come se ci fosse un mix ELEV TO AILE per la sola parte negativa di ELEV.

Se escludiamo la radio, sembrerebbe un mix programmato nella 3 in 1, la qual cosa ha ancora meno senso
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 16:27   #754 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Se è così, non me lo spiego, mi spiace.

E' come se ci fosse un mix ELEV TO AILE per la sola parte negativa di ELEV.

Se escludiamo la radio, sembrerebbe un mix programmato nella 3 in 1, la qual cosa ha ancora meno senso
ti dirò di più...
ho provato un mix compensativo, ma non mi pare abbia troppa efficacia..

e comunque, se così fosse dovresti vedere il piatto che si inclina se dai cabra... e invece non lo fa.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 16:53   #755 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-07-2012
Residenza: Trento
Messaggi: 273
Qualcuno ha il link dove si comprano gli or per il nano e l'mcpx? Ricordo di averl visto, erano rossi. Grazie in anticipo.
matte984 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 17:02   #756 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Question

Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio

Ho anche tentato di farlo partire a testa sotto, sul materasso.. ma mi scivola troppo e crasho miseramente dopo 2 secondi. Ma quello dipende molto da me.
Ci provi in rovescio di muso a te ?!
Ti scivola alla tua dext o alla tua sinistra ?
Di quanto hai svitato lo spindle ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 17:19   #757 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio

Resisti.
130 da riparare dopo i botti di ieri, 250 da regolare, 500 da saldarci il BEC, shuttle accantonato da tanto, CP X manca ancora all'appello per una bella foto di gruppo.
Meglio che resisto.
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
EPA o End Point Adjustment
Quindi travel adj su futaba è "fine corsa", grazie.
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 17:32   #758 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Grazie ad Alexanderfreddy25 siamo tutti concordi nel aver capito che il flappeggio del Nano e ' regolabile tramite lo spindle che e'" regolabile " ( strano , ma vero )

Io ho fatto test e ho visto che tutto serrato ( flappeggio zero ) il modello ha un comportamento che io definisco stabile ma NON stabile ( che e'molto accentuato ).
Per " stabile ma NON stabile " intendo una te senza ad avere in Hovering rovescio una tendenza molto molto marcata ( sicuramente di piu ' che in diritto - sinistrorsa ) ad avere un Hovering rovescio di muso con tendenza destrorsa ( come su un binario ).


Mano a mano che" sviti " lo spindle arrivi ad avere una tendenza ( in Hovering rovrscio con il muso al pilota a scivolare verso destra di alettoni .
Il modello cioè , tira di alettoni ( in Hovering rovescio con il muso al pilota ) verso la destra del pilota .

Il miglior compromesso ( con i miei due Nano ) lo ho ottenuto avvitando al massimo e svitando un solo " cacciavitino "di mezzo giro esatto ( fatto un riferimento per non sbagliare ) .


Se comunque si sbaglia si " capisce " dai " sintomi detti " se avvitare o svitare : per il mio modo di pilotare meglio il modello che " scivola " che l'hovering circolare .

Ricapitolando avviti al massimo e poi sviti di mezzo giro e blocchi ( io il " rosso " non lo ho provato e , quindi ...bohh)


Per il travel adjust io abituato al modello reattivo lo mantengo reattivo anche " fuori " ma credo che siano preferenze individuali .

Se hai dubbi che non sono riuscito ad essere chiaro domanda pure
ora chiaro edu grazie!!!
ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 17:51   #759 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
Citazione:
Originalmente inviato da ric-riccardo Visualizza messaggio
ciao blek, ora non ho la certezza assoluta perchè sono sul posto di lavoro... pero' quando l'avevi chiesto l'altro ieri, avevo provato e mi sembrava anche a me che facendo cabra traslasse leggermente v/s dx, e dando picchia traslasse leggermente v/s sx, oggi quando arrivo a casa provo poi ti aggiorno!!!
fatto prova e confermo una leggera traslazione v/s dx con comando cabra, e v/s sx con comando picchia ma ribadisco non evidente!!!!ciao
ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 12, 17:53   #760 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ci provi in rovescio di muso a te ?!
Ti scivola alla tua dext o alla tua sinistra ?
Di quanto hai svitato lo spindle ?
Bèh.. no.. ho provato di coda, anche se in effetti viene meglio di muso, ma per praticità l'ho "lanciato" così.. ma davvero.. sono io imbranato...vado in panico in una stanza così piccola.

alla mia dx, ma sottosopra,coda a me.

180°, come descritto.. poco o quasi nulla tbe in hovering, ma in retro solita semicurva a destra.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002