Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 gennaio 14, 18:08   #3471 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daviderobbi
 
Data registr.: 25-12-2011
Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Premesso che deve volare, e non stare in esposizione, per cui l'estetica dovrebbe lasciare il tempo che trova, a me no, sono davvero brutti...
La differenza di prezzo coi BK, le qualità sulla carta, mi fanno propendere per i BK o RJX.
Che poi per me siano solo più belli, in quanto non in grado di apprezzare le eventuali differenze, ci sta tutto!



Beh, cambiare un KK, capisco che spiaccia! Mmmm... le Edge, per quanto ne ho letto, ho capito che sono velocissime di ciclico, quanto instabili nel volato. Forse nate proprio per smack.
Io sto aspettando un paio di rail 516. Sono i primi stock, , le si trovano solo negli USA, pare sia più facile avere un appuntamento con Madonna che una cp di Rail.
Comprato una cp da experience, pare ne avesse 7 cp in tutto. Leggendo su HF sembra che siano il top. Chi è riuscito ad averle ne è entusiasta. Dovrebbero comunque uscire a breve in quantità.
Sembra che le Radix per il 700 e le rail per il 500 siano il top.
Allora resto in attesa di un tuo riscontro!!
__________________
DX8 mode 1
daviderobbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:11   #3472 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da RobEly Visualizza messaggio
sopra si parlava di 520.... secondo me è un pò troppo, probabile anche che mi sbagli...
Pare di no. Sempre da HF, moltissimi usano le align (nuove) 520 e ne parlano molto bene.
RJX 520, Spin Blade 520, che, mi lasciano davvero perplesso con quella corda.
520 con palini 87,5mm sembra siano un pelo a rischio nello smack.
Ho provato le Gaui 520, che sull'X5 vanno molto bene, il G500 lo rendono involabile.
Eppure molti le usano con soddisfazione.
Mi sa che le pale sono come le scarpe.
Ho provato anche le tig di HK, che hanno una corda stretta, sia le 500 che le 520, involabile.
Le Helitech sempre 520 non vanno male. Hanno la corda larga, bisogna scendere di giri.

Dovremmo essere vicini all'uscita del kit 550 da SHS in Germania. Prolunga la coda per montare pale fino a 550. Cinghia, fianchetti incarbonio, tirante servo coda, dovrebbero costare circa 100$.
Mi convincono poco le pale da 550 con le 6 celle e lo spazio limitato per salire di capacità. Renderebbe sicuro l'uso di pale 520, o 523 Edge. Senza dubbio.
Anche Lynx sembra che stia lavorando ad un progetto simile.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:13   #3473 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RobEly
 
Data registr.: 07-09-2013
Residenza: Cerreto D' Esi
Messaggi: 764
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Il tail strike è in agguato...
!!!!! strech
RobEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:15   #3474 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Il tail strike è in agguato...
Boom strike:
Sto provando una (per me) nuova centralina con l'aiuto di un americano nei settaggi.
Mi chiedeva se avessi stretto le pale, avendo una tremarella ad alti giri. A morte, gli dissi...
No, gli dissi che le avevo parecchio strette, ricordando che il 500 è figlio del 700, anche se il problema boom strike era sul 700 DFC. Lui mi dice invece di chiudere le pale come si faceva una volta: Che non si chiudano allo spool up, ovviamente, ma che si chiudano senza troppo sforzo.
Spero abbia ragione, le ho lasciate morbide!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:19   #3475 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Boom strike:
Il tubo del 500 sale....
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:28   #3476 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2013
Messaggi: 539
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Il tubo del 500 sale....

in che senso sale...??
Carson57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:30   #3477 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da Carson57 Visualizza messaggio
in che senso sale...??
La parte posteriore del tubo è più alta dell'anteriore.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:33   #3478 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2013
Messaggi: 539
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Alternative ai motori:

Brushless motor (BSM) 1200KV

KDE Direct 500XF-1450 HP Brushless Motor

Io ho il secondo, eccezionale.

Ho avuto questo che qualcuno ha infilato per errore nel kit G500 forse per farci la 20€ di cresta...
L'ho fuso, ma prima di fonderlo, mi ha dato tante gioie...
Immagino che il 4750 sia una bestia.
L'unico motore che non monterei è il pyro, se abbinato al talon poi...



il KDE lo voglio provare anchio...come viaggia nel volo speed...??
Carson57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:35   #3479 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Mmmmmmmmmmmm................

i casi sono due:

1) il tuo è fallato

2) il tuo è fallato

Mi sembra strano: si infila sotto il piastrone e va a battuta, superiormente allo stesso.
Sicuramente non è fatto a banana, a meno che sia appunto fallato.

Concordo in parte: può salire, dato che sotto ha solo i gommini a tenerlo, in caso di crash, potrebbe salire. Ma in caso di crash, è sempre un'incognita...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 18:44   #3480 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da Carson57 Visualizza messaggio
il KDE lo voglio provare anchio...come viaggia nel volo speed...??
Guarda, molto onestamente, non lo so...

Ci sono molte discussioni sul metodo di misurare la velocità. Se partiamo dal metodo delle gare, servono pistole laser e tanto fegato a starci sotto. Quindi questa opzione la escludo.

Tubo di Pitot: viene influenzato dal flusso del rotore falsando la misura.
GPS: non tiene conto del vento e non semrpe vede tutti i satelliti.

Non ho nessuna velleità di gara, non ne sarei in grado, di fare 2 tironi livellati in senso opposto, e non ho mai fatto gare di nessun genere.
Diciamo che mi ci diverto, anche perchè non so fare altro... a mandarlo molto alto, picchiarlo a passo 0, e poi cabrarlo fino a livellarlo e affondare. Ne faccio un paio, in id2, poi mollo, passo in id1.
Col tubo di pitot, semrpe nella stessa posizione, ho iniziato a leggere 165 e sono arrivato, dopo varie prove e settaggi, a leggere 202. Diciamo che non sono kmh, è un'unità di misura indefinita. Il progresso c'è comunque stato. Non dimenticare che col pitot, misuro il picco massimo, che potrei anche averlo avuto nel tuffo a passo 0.
Con l'altimetro, eagle tree, che spero non venga influenzato dal rotore () col 700 ero arrivato a oltre 500 metri di altezza, per cui, col 500 arrivo oltre i 200 tranquillamente.
Credo che da quell'altezza prenda un bel pò di velocità...
Ora ho anche un gps logger. Metterò entrambi e vedrò di fare dei paragoni.
Mi piacerebbe capire perchè ci siano detrattori di tutti i sistemi, ma nessuno porta poi avanti il discorso.

Se vuoi offrirti tu Carson, a stare sotto a misurare con la pistola laser...
Scherzi a parte, non riuscirei mai a volare a quella velocità sulla testa di qualcuno!

edit: dimenticavo, è il KDE che non mi ha mollato, va veramente bene, arriva a 70° col supporto alettato Lynx, non poco per avere max 5° di temperatura. Spero non salirà troppo in estate!

Ultima modifica di sescot : 19 gennaio 14 alle ore 18:48
sescot non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Thread ufficiale montaggio e set up Sab GOBLIN! RRRappy50 Elimodellismo Club Modelli 1776 22 ottobre 20 10:01
SAB Heli GOBLIN 700...Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo in Generale 3 15 agosto 11 08:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002