Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 novembre 12, 13:02   #4271 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Oggi piove un sacco, sicché niente olive e niente voli.

Metto qui qualche considerazione per invogliare a cambiare il servo originale di coda.

Primo, è più veloce. Basta rilasciare di colpo lo stick del rudder per verificarlo. Le oscillazioni dello stick intorno allo zero, dovuto alle molle del gimball, sono riprodotte molto più fedelmente dal rotativo che dal lineare.

Secondo, non ha laschi paragonato al lineare. Questo è anche il motivo per cui a riposo sembra quasi inattivo, contrariamente al continuo ronzare del servo lineare.

Terzo, ha più escursione, non è infatti necessario precaricare troppo l'incidenza dei palini, come si fa con il lineare.

Quarto, è più protetto. Ergo, non si impolvera.

Quinto, è più leggero.



Quest'ultima considerazione non deve essere presa nel senso che usandolo si risparmia peso, perché se ne risparmia poco, ma deve fugare il dubbio che usare il rotativo possa appesantire l'eli.

Metto qualche foto a testimonianza che il rotativo è più leggero.

Il servo di per sé, con i fili già allungati, pesa due decimi di grammo meno.




Per fissarlo, il modo più economico e rapido, è quello di tagliare le estremità del supporto di coda, occorre quindi averne uno di ricambio.
Qui a confronto il supporto di coda ed i due pezzi ricavati da esso per fissare il servo.




In alternativa possono essere usate le guide pushrod Rakonheli, allo stesso peso ma ad un altro prezzo.


Il peso del supporto deve comprendere naturalmente l'adattatore fornito nella confezione del DS35.
Rispetto al blocchetto portaservo originale si risparmia un'altro decimo di grammo.




Il pushrod originale pesa come quello rigido in carbonio, ma quest'ultimo, oltre a migliorare le performance, consente di eliminare la seconda guida pushrod per tutti coloro che la reputano necessaria, risparmiando ulteriore peso.




Della serie, non tutte le luccicanze vendono per nuocere, va detto che usare un supporto di coda CNC, fa risparmiare ulteriore peso.





Insomma, a parte il prezzo e la reperibilità (ma anche i lineari non scherzano in quanto a disponibilità), io ci vedo solo vantaggi

Ultima modifica di liftbag : 25 novembre 12 alle ore 13:07
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 16:21   #4272 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
oggi ho flippato il 130X...
si lo so che per voi non è una notizia, ma è il mio primo flip con pala più lunga di un mcpx... e inoltre con l'aggravante della perenne ansia da morte di servo...
Per me è un mezzo miracolo...
Indimenticabile come il primo flip con mcpx... avevo grossomodo la stessa strizza...
ma ormai è fatta!

S3 & Tapatalk v.2
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 19:46   #4273 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
oggi ho flippato il 130X...
si lo so che per voi non è una notizia, ma è il mio primo flip con pala più lunga di un mcpx... e inoltre con l'aggravante della perenne ansia da morte di servo...
Per me è un mezzo miracolo...
Indimenticabile come il primo flip con mcpx... avevo grossomodo la stessa strizza...
ma ormai è fatta!

S3 & Tapatalk v.2
Bene !!
Bravo che hai rotto il ghiaccio !!

Come lo hai flippato e rimesso diritto di picchia o di cabra ?
Come ti torna più facile ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 19:49   #4274 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
@ lift :
Sempre più curioso , quindi , l'utilizzo dei lineari da parte di E - Flite ...
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 20:01   #4275 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Bene !!
Bravo che hai rotto il ghiaccio !!

Come lo hai flippato e rimesso diritto di picchia o di cabra ?
Come ti torna più facile ?
grazie edu...
era un blocco psicologico da superare.
Da sempre mi è venuto più semplice fare tutto di picchia...
agli inizi quando provavo di cabra con mcpx facevo sempre qualche danno o qualche recupero estremo, non so, forse perché di cabra si avvicina...

S3 & Tapatalk v.2
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 20:55   #4276 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
oggi ho flippato il 130X...
si lo so che per voi non è una notizia, ma è il mio primo flip con pala più lunga di un mcpx... e inoltre con l'aggravante della perenne ansia da morte di servo...
Per me è un mezzo miracolo...
Indimenticabile come il primo flip con mcpx... avevo grossomodo la stessa strizza...
ma ormai è fatta!

S3 & Tapatalk v.2


bada che si comincia così...e poi non basta mai!!
che alla fine, conta più la soddisfazione di vincere le proprie strizze che farlo andare bene...

oggi primo piroflip (almeno, cosi sono andati i pollici): gran casino, io non ho visto nulla, neanche gli altri, ma è tornato al suo posto. forse m'è venuto...
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 20:56   #4277 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
grazie edu...
era un blocco psicologico da superare.
Da sempre mi è venuto più semplice fare tutto di picchia...
agli inizi quando provavo di cabra con mcpx facevo sempre qualche danno o qualche recupero estremo, non so, forse perché di cabra si avvicina...

S3 & Tapatalk v.2
blek,
provaci di alettone: è moolto più ansiolitico, hai sempre l'orientamento uguale, è difficile perderlo, e non si schizza via se sbagli qualcosa
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 21:41   #4278 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
oggi primo piroflip (almeno, cosi sono andati i pollici): gran casino, io non ho visto nulla, neanche gli altri, ma è tornato al suo posto. forse m'è venuto...
Ma col 130X?
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 21:45   #4279 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di col.and
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Barlassina-milano nord
Messaggi: 4.148
io invace ho imparato a fare i rainbow....che spettacolo vedere il piccolo volare da dx a sx imposizione verticale!Solo però con le nano ultrapompate. ..ho le fullpower ma il motore stock ùngliela fa...
next step. ..tictoc!
__________________
" Andrea"
GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16
col.and non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 12, 21:47   #4280 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
io invace ho imparato a fare i rainbow....che spettacolo vedere il piccolo volare da dx a sx imposizione verticale!Solo però con le nano ultrapompate. ..ho le fullpower ma il motore stock ùngliela fa...
next step. ..tictoc!
I rainbow glielasifa pure col motore stock. Tictocs non se ne parla. Vedi un po se co quello pompato glielasifa.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002