Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 novembre 12, 18:15   #3851 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Beh, gain ciclico a -2 e fila via liscio come l'olio. Però dopo una quindicina di lipo a millemila giri (il 3S) la macarena, timida timida si ripresenta.

Mi sa che a sto giro forse i servi rotativi li preferivo...
Si, sti servi lineari fanno cagare. Non sottovalutare il suggerimento di infilare meglio l'ingranagetto più grande dei servi. Si allenta come niente!
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 19:00   #3852 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Si, sti servi lineari fanno cagare. Non sottovalutare il suggerimento di infilare meglio l'ingranagetto più grande dei servi. Si allenta come niente!
Giusto! Controllerò, thanks
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 20:32   #3853 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Question

Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Mi sa che a sto giro forse i servi rotativi li preferivo...
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Si, sti servi lineari fanno cagare.

Dato per scontato la maggiore " delicatezza " dei servi lineari , un qualche vantaggio sulle " prestazioni " del 130X non credete che li diano ?

Lo chiedo perche ' io ne sono convinto conoscendo la maggiore " pigrizia " dei modelli della stessa classe ma con servi rotativi ...forse un caso ... Boh?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 20:35   #3854 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Dipende sempre da come son fatti... a me questi sembrano un po fragilini... trascurando la barra filettata "a giorno" che raccoglie tutta la monnezza nel raggio di un km... hanno un sacco di giochi... sommali tutti e si capisce perchè balla la macarena!
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 20:35   #3855 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Presumo ovviamente che consideri che gli altri modelli della stessa classe abbiano generalmente un'alimentazione a una sola cella, giusto?

Ma tempo fa sull'mcpx non avevate provato con i servi degli umx? Mi pare i risultati siano stati molto positivi. Non ci sono equivalenti?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 20:42   #3856 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Dato per scontato la maggiore " delicatezza " dei servi lineari , un qualche vantaggio sulle " prestazioni " del 130X non credete che li diano ?

Lo chiedo perche ' io ne sono convinto conoscendo la maggiore " pigrizia " dei modelli della stessa classe ma con servi rotativi ...forse un caso ... Boh?
i lineari sono più lenti dei rotativi e ancora non capisco come fa la e flite ad usarli su modelli cosi piccoli
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 20:52   #3857 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
Ragazzi, mi spieghereste per benino quali sono le peculiarità di una testa DFC?
Ho capito che i link sono regolabili e si può accorciare l'albero (ma perchè?)...
Poi non colgo altre differenze...
Cosa c'è di "diretto rispetto a una testa fbl che è già diretta?

Grazie!
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 21:14   #3858 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Si, sti servi lineari fanno cagare. Non sottovalutare il suggerimento di infilare meglio l'ingranagetto più grande dei servi. Si allenta come niente!
goccia di ciano anche sul piccolo, l ho perso in volo...
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 21:26   #3859 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Presumo ovviamente che consideri che gli altri modelli della stessa classe abbiano generalmente un'alimentazione a una sola cella, giusto?
Beh ...non solo : io ti paragono 1S ( Mcpx VS Genius ) ...Abbissale la differenza di comando " diretto " del Mcpx ; parimenti 120 S rotativi ( ma 1S ) vs 130X a 2 S ..pero '

Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
i lineari sono più lenti dei rotativi e ancora non capisco come fa la e flite ad usarli su modelli cosi piccoli

Eppure io nella mia esperienza sono convinto , probabilmente a torto , del contrario .....E che la resa e la reattività che diano su questi sub micro sia " la chiave di volta " delle loro perfomance e della loro agilità ...
Il " recupero " possibile con i sub micro con i lineari non e ' lontanamente paragonabile agli altri con i rotativi che , invece sono molto piu ' vicini ai modelli piu ' grandi .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 21:41   #3860 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Eppure mi domando come mai non esistano servi lineari per le classi superiori. In spazi più ampi si può costruire qualcosa di affidabile e duraturo, senza necessariamente una così veloce caducità della struttura...

O forse sparo cavolate?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002