Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 settembre 12, 08:49   #2501 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio

ti suggerisco di dare un'occhiata da vicino ad un volo col 130, rimarrai impressionato dalle doti e differenze col mcpx (di scatola), per me non c'è paragone
Sono curioso di vedere un volo del 130,dove vai a volare?
__________________
MCPX V1bl (Spin 14000 kv)MCPX V1bl (Spin 16000 kv) 300X JR Forza 450 6S DX6i
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 08:52   #2502 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da pomiss Visualizza messaggio
Sono curioso di vedere un volo del 130,dove vai a volare?
il campo "ufficiale" è a Carpiano, sulla Binasca. Se vuoi fare un salto, ci mettiamo d'accordo sui tempi

per volare col 130, poi, posso anche in spazi meno ampi: se hai un campetto tranquillo si può anche fare una "esterna". io sono a San Giuliano, tu da che parte sei?
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 09:00   #2503 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Io posso dire che sino ad ora si è sgranata sempre e solo quella cagata della D della corona più grande di coda. Il resto tutt'ora regge bene.
Però quella è comunemente denominata C. La D e quella sull'alberino di coda.

Non credo si tratti comunque di una denominazione ufficiale. A B C e D è come le chiamano gli americani seguendo la trasmissione dal main shaft all'alberino di coda.

Io invece aleso più facilmente il foro della corona D, la C non l'ho mai danneggiata, ma persa si.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 09:20   #2504 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Però quella è comunemente denominata C. La D e quella sull'alberino di coda.

Non credo si tratti comunque di una denominazione ufficiale. A B C e D è come le chiamano gli americani seguendo la trasmissione dal main shaft all'alberino di coda.

Io invece aleso più facilmente il foro della corona D, la C non l'ho mai danneggiata, ma persa si.

Credo che lui intendese l'impanatura interna a forma di " D" del' ingranaggio , che a questo punto e' ufficialmente il " C" .


Quindi si sgrana sempre la parte interna a " D" del ingranaggio " C"
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 09:36   #2505 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
inizia l'emorragia...

ci siamo!

1× Blade 130 X BNF BLH3780
1× Tail Shaft w/Hub,Collar: 130 X BLH3731
1× Rear Tail Gear Set & Collar: 130X BLH3736
1× Optional Metal Bevel Gears: 130 X BLH3735

maledetta eflite!!!

e ancora mancano le lipo e il motore outrunner... uno sfizietto da quasi 300€

mi costò 350€ il trex250 con radio futaba... (usato ma perfetto)
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 10:13   #2506 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Quindi si sgrana sempre la parte interna a " D" del ingranaggio " C"


Curioso che abbiamo tutti problemi un po differenti.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 11:22   #2507 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-09-2012
Residenza: Palermo
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
ci siamo!

1× Blade 130 X BNF BLH3780
1× Tail Shaft w/Hub,Collar: 130 X BLH3731
1× Rear Tail Gear Set & Collar: 130X BLH3736
1× Optional Metal Bevel Gears: 130 X BLH3735

maledetta eflite!!!

e ancora mancano le lipo e il motore outrunner... uno sfizietto da quasi 300€

mi costò 350€ il trex250 con radio futaba... (usato ma perfetto)
concordo con te troppe rotture io pure i ricambi costano e x poi nn durare niente.....
Mariano70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 12:23   #2508 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marangone
 
Data registr.: 09-05-2010
Residenza: montese
Messaggi: 320
Red face opinione

ciao,ne parlavamo proprio ieri al mio campo......la schiera era di alcuni che dicevano troppo caro non cè niente........poi lo hanno visto volare anche con vento e sono rimasti esterefatti correggendosi 219€.... li vale tutti......parliamo quasi di nanotecnologia un sistema flybarless che ricordiamo in un modello piu grande costa sti soldi solo questo e parlo di un sistema scarso poi mi è caduto causa perdita segnale ( avevo smontato dx7 per modifiche e non riattaccato cavetto antenna) ben 4 volte anche da 5 mt in picchiata e non ha ripotato alcun danno va be la canopi screpolata ......ma dai se avevo un 250 trex.........cora rimaneva? secondo me li vale tutti calcoliamo anche cosa costa un buon simulatore ....unica pecca è dover per forza avere una spectrum molti rinunciano a comprarlo......naturalmente questa è una mia opinione
p.s. uno schiumino in odr quasi 100€ !!!!! non dico altro.
cordiali saluti.
__________________
ops.....è caduto.....sarà una valvolina!!!

goblin 700carbon/t.rex 700 in fuso md500defender
marangone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 15:42   #2509 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Traballamento

Uscito dalla scatola e messo in volo il primo noto problema è stato la vibrazione della coda risolto in parte con la striscetta di nastro al centro di un palino ma adesso a circa metà gas/pitch l'ely inizia a traballare di brutto sul rollio, se aumento i giri sparisce, ho scaricato 4 batterie a provare di allineare le pale ma restano totalmente fuori tracking, una manina principale è già spanata e non stringe la pala, con manine e scatola coda microhely in metallo potrei risolvere? E' involabile.
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 12, 15:45   #2510 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da braniac Visualizza messaggio
Uscito dalla scatola e messo in volo il primo noto problema è stato la vibrazione della coda risolto in parte con la striscetta di nastro al centro di un palino ma adesso a circa metà gas/pitch l'ely inizia a traballare di brutto sul rollio, se aumento i giri sparisce, ho scaricato 4 batterie a provare di allineare le pale ma restano totalmente fuori tracking, una manina principale è già spanata e non stringe la pala, con manine e scatola coda microhely in metallo potrei risolvere? E' involabile.
Come prima cosa cambia la manina. La vibrazione durante lo spool-up (+/- a metà gas) non sembra più di tanto perniciosa. Manine e scatola di coda MH son da evitare.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002