Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 settembre 12, 14:25   #2411 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Ciao ragazzi!!

qualcuno a inizio discussione chiedeva come mai non ero ancora qui a sbavare...

è successo perchè mi sono VOLUTAMENTE imposto di disinteressarmi al nuovo mostrillo.

Poi è capitato di prendere una decisione sofferta e vendere uno dei miei due mcpx, quello in condizioni migliori, più che altro "guardabili" con più plastica che colla...

Ed automaticamente, come solo la droga pesante sa fare, mi sono diretto a passo di zombie verso i nuovi club... nanocpx e 130x... (le hanno aperte le comunità di recupero o no?)

Il nano mi attira, anche se dubito molto si possa fare ciò che si vede nei video, soprattutto in casa.. anche i video del primo mcpx mi aveva fatto salivare parecchio, ma era un bluff... ci vogliono POLLICI e centinaia di mods..
Il bello del nano è che davvero te lo metti in tasca e svolazzi dove ti pare...
Allora ho provato a cannibalizzare un paio di pale mcpx e ridurle a 8.5cm e togliere un coreless in coda. Ero a circa 35gr, quasi un nano.. ma la coda non teneva e non ho notato straordinarie doti di utilizzo fra i divani... e poi conoscendo la bella politica di eflite con quegli allocchi dei clienti, prima di novembre secondo me non lo vediamo...

Ed ecco all'orizzonte il 130X che si avvicina.. salivazione a mille.. sembra perfetto, un pò più impegnativo come "spazi" ma gestibilissimo..
Quel GURU di Lift (di cui mi fido ciecamente) me lo ha magnificato, ed era quello che volevo sentire, ma mi ha messo in guardia per qualche difficoltà di setup..
Venendo da Esky e Trex 250, la cosa non mi ha nemmeno impensierito un minimo..

però poi il buon e ottimo marrrco mi ha messo in guardia: difetti, problemi e smadonnamenti vari...
Allora ho cominciato a leggere questa discussione... sono più o meno a metà.. e già dopo pochi giorni dall'arrivo dei vostri ho visto che le modifiche erano il triplo di quelle del pioniere mcpx...

Sbavo ancora... e la strada forse è segnata... ma vorrei da voi, (mentre continuo a leggere i miliardi di post) un parere REALE, sincero, obiettivo, FREDDO, ma anche caldo, sul mostrillo..
E soprattutto: cosa si rompe, cosa si DEVE cambiare SUBITO e cosa si DEVE FARE da subito..
Ho letto di cuscinetti di coda, giochi, laschi, gommini, sbacchettamenti (ricordo ancora le tragedie con il 250) palini sbilanciati, ingranaggi che schizzano.. etc.etc..

Così sembra una vera CIOFECA...
Mi volete qui a lamentarmi per un ely pazzo e COSTOSO, o si può essere FELICI con lui?
Ancora non ho nemmeno il credito su paypal...sono ancora in tempo per salvarmi...

Ditemi...
e grazie a tutti. Come sempre.

Ciao Blek,
il mio parere è questo:

elicottero da avere assolutamente.

Modifiche:
-4 cuscinetti in coda
-bilanciamento palini coda
-pitch slider cnc
-coroncina anteriore in metallo.

Controlli: gruppo di coda in battuta nel telaio e scatola di coda in battuta sulla coda, in modo che gli ingranaggi calzino bene sugli estremi del torque tube.
Abbassa di qualche tacca tutti i giro.
Metti pale senza pesetti.


Vola!
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 14:25   #2412 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Lift non leggo il pitch slider nel tuo commetno?
Dici che con i 4 cusicnetti in coda non si rompe +?

Chiedo inoltre: quannti di voi hannno l'ingranaggio grosso anteriore upgradato a metal? mi dicono che quello di plastica è solo questione di tempo e si macina....
Dico che il pitch slider originale non è così gramo se si eliminano i giochi dell'alberino, inoltre che devo dirti, io l'unico che ho rotto è stato a causa delle vibrazioni eccessive.

Confermo che l'ingranaggio A si macina in fretta.
Sul 3S ce l'ho in metallo ed è ok.

Al prossimo ordine metto dentro anche l'altro per il 2S.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 14:35   #2413 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Chiarissimo grazie.
  Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 14:51   #2414 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di superluke
 
Data registr.: 23-11-2010
Residenza: BG
Messaggi: 19
Ad ennesimo smontaggio per stabilire le vibrazioni di coda e rimontaggio ...... il motore non va piu' ....... porcaccia la miseriaccia..... sono un po demoralizzato

Luke
superluke non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 17:06   #2415 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2005
Residenza: varese
Messaggi: 733
mac pro 450

ciao a tutti

ci sto facendo un mezzo pensierino anch'io
queste batterie le ha provate qualcuno?
FlyModelComponents :: Batterie :: Lipo :: Serie 25/45C :: MACHPRO25 :: FMC - MACHPRO 450 mA 2S - 7,4 V 25 C

..in attesa che siano disponibili le nano tech da hobby king
__________________
blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv
edofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 17:56   #2416 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da andreaoyeah Visualizza messaggio
Ciao Blek,
il mio parere è questo:

elicottero da avere assolutamente.

Modifiche:
-4 cuscinetti in coda
-bilanciamento palini coda
-pitch slider cnc
-coroncina anteriore in metallo.

Controlli: gruppo di coda in battuta nel telaio e scatola di coda in battuta sulla coda, in modo che gli ingranaggi calzino bene sugli estremi del torque tube.
Abbassa di qualche tacca tutti i giro.
Metti pale senza pesetti.


Vola!
hai dimenticato: "prenota un ticket con Horizon per la sostituzione in massa di servi"
così se forse li si avvisa prima (a modello non acquistato), si accelerano le future procedure di sostituzione
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 18:46   #2417 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Dico che il pitch slider originale non è così gramo se si eliminano i giochi dell'alberino, inoltre che devo dirti, io l'unico che ho rotto è stato a causa delle vibrazioni eccessive.

Confermo che l'ingranaggio A si macina in fretta.
Sul 3S ce l'ho in metallo ed è ok.

Al prossimo ordine metto dentro anche l'altro per il 2S.
Lift, due ingranaggi metallici non sono consigliati perchè generano troppo attrito, quindi richiederebbero lubrificazione per evitare che si "brucino"?
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 18:53   #2418 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
hai dimenticato: "prenota un ticket con Horizon per la sostituzione in massa di servi"
così se forse li si avvisa prima (a modello non acquistato), si accelerano le future procedure di sostituzione
Sai maRRRco, si fa sempre più strada in me la convinzione che i servi saltano perché abbiamo esagerato con i grommet.

Da quando ho scoperto che i traballamenti si possono eliminare abbassando il gain ciclico, sono tornato agli oring sulle manine ed ho schiacciato i grommett sul piatto.

Ora se tolgo un pushrod a caso e provo a muovere il braccio libero del piatto, questo oppone una scarsissima resistenza e così deve essere per allungare la vita ai servi.

Col gain ciclico sto a -5 tacche su entrambi i canali e traballamenti sono molto rari e di lieve entità.

Stesso discorso per la coda. Ad esempio, l'o-ring sull'uniball del pitch slider l'ho tolto quasi subito, dopo aver verificato che aumentava troppo la resistenza al movimento di tutto il cinematismo di coda, eppure, anche senza, ho le code piantate e senza traballamenti su tutti e due (merito dei 4 cuscinetti?).

Io li tengo così i miei, e non ho ancora cambiato un servo.

Ultima modifica di liftbag : 14 settembre 12 alle ore 18:57
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 18:55   #2419 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da AironeBlu Visualizza messaggio
Lift, due ingranaggi metallici non sono consigliati perchè generano troppo attrito, quindi richiederebbero lubrificazione per evitare che si "brucino"?
Mi cogli impreparato, ma ti confesso che a sentimento, una goccina d'olio ogni tanto gliela do e quando lo faccio lo sento meno rumoroso.

Anche se attrae polvere, non credo che si rovineranno come succede con la plastica in questi casi.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 12, 19:57   #2420 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Sai maRRRco, si fa sempre più strada in me la convinzione che i servi saltano perché abbiamo esagerato con i grommet.

Da quando ho scoperto che i traballamenti si possono eliminare abbassando il gain ciclico, sono tornato agli oring sulle manine ed ho schiacciato i grommett sul piatto.

Ora se tolgo un pushrod a caso e provo a muovere il braccio libero del piatto, questo oppone una scarsissima resistenza e così deve essere per allungare la vita ai servi.

Col gain ciclico sto a -5 tacche su entrambi i canali e traballamenti sono molto rari e di lieve entità.

Stesso discorso per la coda. Ad esempio, l'o-ring sull'uniball del pitch slider l'ho tolto quasi subito, dopo aver verificato che aumentava troppo la resistenza al movimento di tutto il cinematismo di coda, eppure, anche senza, ho le code piantate e senza traballamenti su tutti e due (merito dei 4 cuscinetti?).

Io li tengo così i miei, e non ho ancora cambiato un servo.
Beh, sull'mcpx ho gommini dappertutto da più di un anno e gli attriti sono davvero molto forti, eppure non ho nè alcun lasco insolito, nè ho avuto casi di morti premature
d'accordo sul maggior peso, la coppia superiore e tutto quello che comporta un modello più grandicello però non mi sembra siano il massimo della qualità
quindi considerati i casi già numerosi, mi viene da pensare che sono meno affidabili
ad ogni modo, si vede un pochino che questo 130 non mi è andato a genio sin dal primo minuto ?
mi riprometto di non intervenire più
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002