Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 settembre 14, 10:50   #4661 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
X Eaman


Più lo uso più imparo i suoi comportamenti... in effetti dove lo faccio volare io non è proprio il massimo per un modello FBL ...cmq io con questo modello uso la radio del V912 che naturalmente binda anche con il V911 e sicuramente meno giocattolosa...peccato non abbia expo e rate(programmabili )...ho visto su banggood una radio programmabile della flysky adatta a questo modello e me l'ha fatta notare un utente che ha scritto proprio su questo thread...leggi qui http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post4375738 vorrei un tuo parere...magari mi sbaglio...


PS: rispondimi solo a questo qui...e poi per l' HFP80 continuo io qui...http://www.baronerosso.it/forum/elim...-4-ch-fbl.html ogni tanto facci un salto per vedere i miei ...spero continui progressi...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 14, 10:56   #4662 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-09-2014
Residenza: Napoli
Messaggi: 64
ragazzi il trasmettitore del v911 è buono? o conviene cambiarlo?
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
X Eaman


Più lo uso più imparo i suoi comportamenti... in effetti dove lo faccio volare io non è proprio il massimo per un modello FBL ...cmq io con questo modello uso la radio del V912 che naturalmente binda anche con il V911 e sicuramente meno giocattolosa...peccato non abbia expo e rate(programmabili )...ho visto su banggood una radio programmabile della flysky adatta a questo modello e me l'ha fatta notare un utente che ha scritto proprio su questo thread...leggi qui http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post4375738 vorrei un tuo parere...magari mi sbaglio...


PS: rispondimi solo a questo qui...e poi per l' HFP80 continuo io qui...http://www.baronerosso.it/forum/elim...-4-ch-fbl.html ogni tanto facci un salto per vedere i miei ...spero continui progressi...
__________________
Xk detect X380c fpv - Syma x8g - Syma s107g - Toys WL V911
gianlucalook non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 14, 11:16   #4663 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Io ci volo bene con entrambe le radio(V911, V912 ) ...ma se necessitano maggiori settaggi/precisione di cui ancora non avverto l'esigenza si deve passare ad una radio programmabile...



PS: divertimento e spensieratezza questo ti da il modello con radio di serie poi per passare di livello c'è sempre tempo...parere personale...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 14, 14:19   #4664 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
ho visto su banggood una radio programmabile della flysky adatta a questo modello e me l'ha fatta notare un utente che ha scritto proprio su questo thread...leggi qui http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post4375738 vorrei un tuo parere...magari mi sbaglio...
Per l'amor di Dio!
Quell'affare poi binda solo flysky, pfff...
Con quei soldi ci compri quasi una devo 7e che e' programmabile, hackerabile e binda qualunque cosa.

Ma te non hai cominciato con gli aerei?
Allora una devo 10 full range con cui piloti i micro e gli aerei con DSMX, magari usata, prova a chiedere sui thread dei walkera (master, 450, v120, supercp) se qualcuno ne vende una.

Con la Devo 10 fai sia i micro che gli aerei, con la 7e c'e' da fare anche il range mod che non e' proprio alla portata di tutti, certo puoi farlo fare a un laboratorio o a un amico...

...comunque mi sembra di capire che tu abbia gia' dato abbastanza con i micro 4 canali Fidati che quando ingrani con i FBL e gli aerei il v911 prende polvere.
E allora il radiocomando e' la Taranis.

@Eagle366
Anche il v911 vola molto meglio con una radio programmabile, non ne senti l'esigenza o non hai mai provato a far andare il v911 con un paio di mixer per farlo andar via pari e tenere la coda quando si scarica?
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

Ultima modifica di eaman : 17 settembre 14 alle ore 14:23
eaman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 14, 10:29   #4665 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da eaman Visualizza messaggio
Per l'amor di Dio!
Quell'affare poi binda solo flysky, pfff...
Con quei soldi ci compri quasi una devo 7e che e' programmabile, hackerabile e binda qualunque cosa.

Ma te non hai cominciato con gli aerei?
Allora una devo 10 full range con cui piloti i micro e gli aerei con DSMX, magari usata, prova a chiedere sui thread dei walkera (master, 450, v120, supercp) se qualcuno ne vende una.

Con la Devo 10 fai sia i micro che gli aerei, con la 7e c'e' da fare anche il range mod che non e' proprio alla portata di tutti, certo puoi farlo fare a un laboratorio o a un amico...

...comunque mi sembra di capire che tu abbia gia' dato abbastanza con i micro 4 canali Fidati che quando ingrani con i FBL e gli aerei il v911 prende polvere.
E allora il radiocomando e' la Taranis.

@Eagle366
Anche il v911 vola molto meglio con una radio programmabile, non ne senti l'esigenza o non hai mai provato a far andare il v911 con un paio di mixer per farlo andar via pari e tenere la coda quando si scarica?

Per quanto riguarda la radio ...anche se funziona solo con protocollo flysky non mi dispiacerebbe...(ho 6 modelli di heli che funzionano con questo protocollo ) l'unico problema e che non la possiede nessuno qui sul forum e dato che sono negato con radio da programmare non essendoci nessuno che la conosce non potrei chiedere aiuto...m'immagino poi il libretto d'istruzioni...

Ho cominciato "da piccolo " con gli aerei ma nessuno ha mai spiccato il volo...perché mai ultimati ma questa è un altra storia...

Per la devo 7e il range mod se non prendo un abbaglio è il potenziamento dell'antenna e quindi della capacita di trasmissione radio ? Con la Devo 10 sarei a posto e non dovrei fare modifiche ?
Citazione:
@Eagle366
Anche il v911 vola molto meglio con una radio programmabile, non ne senti l'esigenza o non hai mai provato a far andare il v911 con un paio di mixer per farlo andar via pari e tenere la coda quando si scarica]
Per farlo andar via pari intendi che si può evitare in partenza lo spostamento laterale dovuto all'effetto suolo con un mixer di comandi giusto...?...

Anche per la coda si deve impostare un settaggio per lipo carica alla partenza ed uno quando la lipo si sta scaricando azionabili con degli swich ?

Si penso che con i modelli FB sono a posto per la vita... più che altro voglio passare agli FBL soprattutto quelli a 6 canali perché da me... questa estate....e stata particolarmente ventosa...clima stupendo....ma non adatto a volare con i micro FB.

Hai parlato della radio Taranis ma con quest'ultima cosa posso pilotare ? Similitudini con le radio Walkera ?

PS: grazie per tutte le risposte che mi hai dato in questi giorni anche in MP ...
Come sempre dato che le risposte sono multiple prenditi tutto il tempo che vuoi ciao...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 14, 12:59   #4666 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Per quanto riguarda la radio ...anche se funziona solo con protocollo flysky non mi dispiacerebbe...(ho 6 modelli di heli che funzionano con questo protocollo ) l'unico problema e che non la possiede nessuno qui sul forum e dato che sono negato con radio da programmare non essendoci nessuno che la conosce non potrei chiedere aiuto...m'immagino poi il libretto d'istruzioni...
Non e' una cattiva idea: cerca il manuale di istruzioni e confrontalo con quello di Deviation on di altre radio. In una radio (che costi un minimo) devi guardare che ci siano ricambi, che sia aggiornabile, quanto costano le riceventi ed eventuali sensori (batterie, amper, altimetri...). IMHO ci sono le devo 7e, Spektrum dx6i, devo 10, Taranis, ...

Citazione:
Ho cominciato "da piccolo " con gli aerei ma nessuno ha mai spiccato il volo...perché mai ultimati ma questa è un altra storia...
Io da piccolo facevo gli alianti in balsa, volavano due volte l'uno...
Comunque se vuoi un cuccio a far volare i tui cosi vai in un campo volo o cerca sul forum qualche modellista della tua zona
Capito gente? Mettete la citta' di provenienza nel vostro profilo del forum!

Citazione:
Per la devo 7e il range mod se non prendo un abbaglio è il potenziamento dell'antenna e quindi della capacita di trasmissione radio ? Con la Devo 10 sarei a posto e non dovrei fare modifiche ?
Bisogna bypassare un diodo nel circuito radio: e' una cosa pericolosa per un principiante perche' se vai a toccare qualche componente vicino comprometti il modulo rado nativo. Saldare gli altri moduli invece non e' particolarmente difficile se sei capace di saldare.

La devo 10 invece nasce full range e' ha piu' switch per pilotare aerei.


Citazione:
Per farlo andar via pari intendi che si può evitare in partenza lo spostamento laterale dovuto all'effetto suolo con un mixer di comandi giusto...?...

Anche per la coda si deve impostare un settaggio per lipo carica alla partenza ed uno quando la lipo si sta scaricando azionabili con degli swich ?
Oddio si potrebbe anche ma non c'e' ne' un gran bisogno.
Il principale problema con la mai radio del v911 era il timone TROOOOPPO sensibile: solo a toccarlo si prillava l'eli quindi fare circuiti "parabolici" era inutilmente difficile.
Poi c'e' il fatto che gira spiccatamente piu' da una parte che dall'altra: cosa che sistemi con una curva, poi gli fai un po' di rates/expo per quando vuoi fare circuiti o slalom tra gli oggetti, e uno switch o un potenziometro per trimmare il timone mano a mano che si scaricano le batt.
Poi hai un feeling migliore

Citazione:
Si penso che con i modelli FB sono a posto per la vita... più che altro voglio passare agli FBL soprattutto quelli a 6 canali perché da me... questa estate....e stata particolarmente ventosa...clima stupendo....ma non adatto a volare con i micro FB.
Be' gli eli sono FBL a passo variabile: anche per fare circuiti col vento vanno meglio il CP serve per tirarlo giu', poi vuoi mettere poter volare rovesciato?

Citazione:
Hai parlato della radio Taranis ma con quest'ultima cosa posso pilotare ? Similitudini con le radio Walkera ?
Taranis non e per i micro che hanno la ricevente integrata nella scheda, e' per tutto quello che puo' usare una ricevente esterna (diciamo dai 250 in su).
Poi che' da dire che 16 canali e un boschetto di swich ti servono per gli aerei, meno per gli eli.
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16
eaman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 14, 09:47   #4667 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
X Eaman


Pienamente soddisfatto delle tue spiegazioni...adesso ho le idee più chiare...grazie ...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 14, 11:28   #4668 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kendy
 
Data registr.: 25-09-2013
Messaggi: 63
e se...

salve.. sono più o meno nuovo del forum.. nel senso che sono nel sito da na vita ma ho scritto solo un paio di volte... volevo chiedere una cosa: da quello che ho capito io molti wltoys hanno la stessa parte radio. tipo col telecomando del v911 si può far andare anche altri modelli, basta fare il bind.... beh nessino ha pensato di farci qualcos'altro? tipo ho un v911 e ne sono strafelice! ho comprato la scheda di ricambio che costa tipo 8€ e a bordo ha 2 servi e due regolatori di giri per motori a spazzole! pensavo di farci andare un aereoplanino di quelli che si trovano nei mercatini ad elastico! voi che ne pensate? come propulsione userei il sistema elica di un vecchio elicotterino a 2 canali e gli cambierò elica
Kendy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 14, 19:08   #4669 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da Kendy Visualizza messaggio
salve.. sono più o meno nuovo del forum.. nel senso che sono nel sito da na vita ma ho scritto solo un paio di volte... volevo chiedere una cosa: da quello che ho capito io molti wltoys hanno la stessa parte radio. tipo col telecomando del v911 si può far andare anche altri modelli, basta fare il bind.... beh nessino ha pensato di farci qualcos'altro? tipo ho un v911 e ne sono strafelice! ho comprato la scheda di ricambio che costa tipo 8€ e a bordo ha 2 servi e due regolatori di giri per motori a spazzole! pensavo di farci andare un aereoplanino di quelli che si trovano nei mercatini ad elastico! voi che ne pensate? come propulsione userei il sistema elica di un vecchio elicotterino a 2 canali e gli cambierò elica
Nella sezione "Aeromodellismo" qualche mese fa qualcuno ci ha pensato di utilizzare i resti di un microelicottero per motorizzare un microaereo, ma non mi ricordo in che thread. Se t'interessa magari col "Cerca" lo trovi.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 14, 21:24   #4670 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Trovato, eccolo qui " http://www.baronerosso.it/forum/aero...-ad-aereo.html ".
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002