Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 agosto 14, 22:08   #4561 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Ragazzi un consiglio, il mio v911 è in dogana quindi tra poco sarà qui, ho preso quello che mi avete consigliato ma mi è venuto un dubbio : oltre alle batterie supplementari sarebbe meglio prendere un v911 bnf per intervallarlo nelle pause per far raffreddare i motori? Se non ho capito male
5 minuti di volo e 10(circa) a terra per far raffreddare, giusto?
Io piloto il V911 finchè non si alza più di 20-30cm da terra dopo circa 8 minuti (con le 150 mAh nuove) e poi lo lascio raffreddare 10 minuti prima di ripartire con un'altra batteria. Altre volte alterno V911 e microquadricottero Ladybird. Volare alternativamente con un'altro V911 può essere scomodo perchè è difficile che si riesca a trimmarli nello stesso modo e quindi devi regolare i trim ogni volta che cambi elicottero.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 14, 22:11   #4562 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Ma il pezzo che ti si è rotto è quello che si vefe nella "bag" di accessori, quel perno con attaccato un ingranaggio?
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 14, 22:36   #4563 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Ma il pezzo che ti si è rotto è quello che si vefe nella "bag" di accessori, quel perno con attaccato un ingranaggio?
Invece che su "Rispondi" clicca sul tasto "Quota" del post al quale vuoi rispondere, così si capisce a chi ti rivolgi.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 14, 22:42   #4564 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-05-2006
Messaggi: 13
Ciao Ragazzi,
in questi giorni mi è arrivato il V911 da banggood.
Ne ho coprati 2, uno RTF con radio ed uno BNF.
Appena le batterie erano cariche, ho provato subito a cercare di "bindare" radio ed heli senza però riuscirci.
Quindi gira di qua e gira di la, ho visto che non ero l'unico ad avere il problema del binding con la radio di serie.
Ho provato a fare il binding con entambi gli heli senza avere però alcun risultato.
Allora sfodero la mia turnigy 9x e riesco a bindare settare il V911.
Vola che è una favola e francamente non me lo aspettavo da un oggettino così.
A questo punto, il problema è di sicuro nella radio, e francamente uscire a volare con il V911 e la 9x non è il caso per via delle dimensioni della radio. Ora, quello che vi chiedo è se qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio problema e se è riuscito a risolvere o si è fatto sostituire la radio.
Grazie.
Gigillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 14, 22:49   #4565 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da Gigillo Visualizza messaggio
Ciao Ragazzi,
in questi giorni mi è arrivato il V911 da banggood.
Ne ho coprati 2, uno RTF con radio ed uno BNF.
Appena le batterie erano cariche, ho provato subito a cercare di "bindare" radio ed heli senza però riuscirci.
Quindi gira di qua e gira di la, ho visto che non ero l'unico ad avere il problema del binding con la radio di serie.
Ho provato a fare il binding con entambi gli heli senza avere però alcun risultato.
Allora sfodero la mia turnigy 9x e riesco a bindare settare il V911.
Vola che è una favola e francamente non me lo aspettavo da un oggettino così.
A questo punto, il problema è di sicuro nella radio, e francamente uscire a volare con il V911 e la 9x non è il caso per via delle dimensioni della radio. Ora, quello che vi chiedo è se qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio problema e se è riuscito a risolvere o si è fatto sostituire la radio.
Grazie.
Per bindare devi prima mettere la batteria sul V911 ed il suo led inizia a lampeggiare velocemente per 5 secondi, poi il lampeggio rallenta, se non accendi la trasmittente (col gas a zero) in quei 5 secondi il binding non riesce. Le istruzioni non ti avvertono di questo tempo limitato e della diversa frequenza di lampeggio.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 14, 23:58   #4566 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-05-2006
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Per bindare devi prima mettere la batteria sul V911 ed il suo led inizia a lampeggiare velocemente per 5 secondi, poi il lampeggio rallenta, se non accendi la trasmittente (col gas a zero) in quei 5 secondi il binding non riesce. Le istruzioni non ti avvertono di questo tempo limitato e della diversa frequenza di lampeggio.
Ti ringrazio del consiglio, ma ho provato anche questa procedura senza risultato.
Francamente credo proprio che il mio TX non sia funzionante, anche perchè con la mia 9x funziona tutto perfettamente.
Gigillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 14, 00:43   #4567 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Prova anche a fare così, anche io pensavo avesse problemi la radio, poi ho risolto mettendo la batteria a metà nel connettore, in modo che l'elicottero non si accenda ma sia sufficiente una leggera pressione per farlo, a quel punto ho acceso la radio e spingendo a fondo la batteria nel connettore ha bindato subito.
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 14, 08:56   #4568 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Io piloto il V911 finchè non si alza più di 20-30cm da terra dopo circa 8 minuti (con le 150 mAh nuove) e poi lo lascio raffreddare 10 minuti prima di ripartire con un'altra batteria. Altre volte alterno V911 e microquadricottero Ladybird. Volare alternativamente con un'altro V911 può essere scomodo perchè è difficile che si riesca a trimmarli nello stesso modo e quindi devi regolare i trim ogni volta che cambi elicottero.
Capito ma mi conosco e finirei per non far raffreddare i motori e bruciarli!
Ma una volta regolati i trim per un modello, questa impostazione resta costante o deve essere perfezionata ogni volta?
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 14, 12:28   #4569 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
[QUOTE=bruceoriginal;4377528]Capito ma mi conosco e finirei per non far raffreddare i motori e bruciarli!
Ma una volta regolati i trim per un modello, questa impostazione resta costante o deve essere perfezionata ogni volta?[/QUOTA]
La regolazione di elevatore ed alettoni rimane valida fino a che un urto e/o la conseguente riparazione non cambiano qualcosa. La regolazione della coda o direzionale non viene memorizzata (almeno dalla trasmittente base) e vai rifatta ogni volta che si riaccende la trasmittente e comunque varia durante il volo, quando la batteria comincia a finire l'autonomia.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 14, 13:51   #4570 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
[QUOTE=windsurfer;4377697]
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Capito ma mi conosco e finirei per non far raffreddare i motori e bruciarli!
Ma una volta regolati i trim per un modello, questa impostazione resta costante o deve essere perfezionata ogni volta?[/QUOTA]
La regolazione di elevatore ed alettoni rimane valida fino a che un urto e/o la conseguente riparazione non cambiano qualcosa. La regolazione della coda o direzionale non viene memorizzata (almeno dalla trasmittente base) e vai rifatta ogni volta che si riaccende la trasmittente e comunque varia durante il volo, quando la batteria comincia a finire l'autonomia.
Quindi non sarebbe un gtosso aggravio usare 2 modelli, magari una scocciatura ma se alcune regolazioni devono comunque essere fatte una in più non dovrebbe essere un problema. Comunque non avendo ancora ordinato il modello bnf aspetterò che mi arrivi il primo v911 (che è già in dogana) e valuterò che fare.
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002