Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 settembre 14, 15:50   #4581 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Purtroppo no, io sono di Roma, però se ci fosse qualcuno di Roma con la stessa idea a me non dispiacerebbe
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 14, 16:35   #4582 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Io non so se saro' in grado nemmeno di alzarlo pero' sono di Firenze quindi nulla da fare
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 14, 18:22   #4583 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Io non so se saro' in grado nemmeno di alzarlo pero' sono di Firenze quindi nulla da fare
Spero che tu stia parlando dell'elicottero!
Comunque coraggio, ci vuole calma, pazienza, metodo ma anche grinta. Tu sei più grosso del V911, alla fine deve obbedire.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 14, 20:59   #4584 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Spero che tu stia parlando dell'elicottero!
Comunque coraggio, ci vuole calma, pazienza, metodo ma anche grinta. Tu sei più grosso del V911, alla fine deve obbedire.
E se non riuscissi ad alzare altro sarei rovinato! Comunque se tutto va bene tra un paio di giorni arriver à la prima delle 3 spedizioni e si comincerà a fare glu esercizi, vento permettendo.
Per iniziare con gli hovering posso provare anche in casa oppure pensate sia pericoloso avendo tutte stanze piuttosto piccole?
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 14, 21:49   #4585 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
E se non riuscissi ad alzare altro sarei rovinato! Comunque se tutto va bene tra un paio di giorni arriver à la prima delle 3 spedizioni e si comincerà a fare glu esercizi, vento permettendo.
Per iniziare con gli hovering posso provare anche in casa oppure pensate sia pericoloso avendo tutte stanze piuttosto piccole?
Ecco alcuni consigli per i primi voli: non volare subito in casa ma in un posto con tanto spazio e senza vento (garage condominiale o posteggio poco frequentato di un centro commerciale), nel decollare l'elicottero sbanderà a sinistra per la vicinanza al suolo, tiralo su deciso fino ad un metro-un metro e mezzo lasciandolo sbandare, dopo un pò si stabilizza e puoi cominciare a muoverti ma rimani basso, fai piccoli tratti ed atterra per poi ripartire, non fargli prendere velocità, presa un pò di pratica prova a dargli spostamento laterale a destra in decollo per compensare lo sbandamento, se puoi vola su di un prato ma togli subito gas se cade nell'erba che blocca i rotori, l'elicottero in volo a punto fisso, sul posto (hovering), penderà a destra ma è normale. Leggi " LiPo, note per l'uso. ". Non perderlo mai d'occhio, per guardare l'orologio od il timer della trasmittente ho perso, e per fortuna ritrovato, un Blade mCP X e sono andato a sbattere su qualche ostacolo (colonna del garage condominiale, struttura di una palestra). Importantissimo, DIVERTITI.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 14, 23:32   #4586 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-05-2006
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da Highlander88 Visualizza messaggio
Purtroppo no, io sono di Roma, però se ci fosse qualcuno di Roma con la stessa idea a me non dispiacerebbe
Potremmo fare un raduno di V911!! :-D
Gigillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 14, 10:29   #4587 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Grazie dei consigli Windsurfer, non ho la possibilita' di volare in nessuno dei posti che hai citato ma provero' nella corte condominiale sperando nella clemenza del vento !
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 14, 12:34   #4588 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Grazie dei consigli Windsurfer, non ho la possibilita' di volare in nessuno dei posti che hai citato ma provero' nella corte condominiale sperando nella clemenza del vento !
Attento che nei cortili, se chiusi da 2-3 lati, possono esserci correnti d'aria ascensionali, all'inizio mantieni la quota bassa che ti ho consigliato. Se ci sono bambini in cortile non far volare il V911, perchè per quanto tu gli dica di stare lontani gli si avvicineranno lo stesso ed il piccoletto è in grado di cavare un'occhio con le sue pale.
Cerca di fare amicizia col custode di una scuola per farti usare la palestra fuori orario, è improbabile ma io ci sono riuscito, peccato che la palestra aveva delle colonne in mezzo.

P.S. Il Bruce del tuo nickname si riferisce al "Boss" ?
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.

Ultima modifica di windsurfer : 04 settembre 14 alle ore 12:38
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 14, 17:23   #4589 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
La corte interna è chiusa su 4 lati fatta eccezione per un accesso carrabile ad arco ed ho già sperimentato come l'elicottero che ho al momento, un 3ch coassiale, si comporti in modo anomalo ma spero che sia colpa della scarsa qualità del modello. Per la palestra devo sentire ma non penso mi permettano di usarla gratuitamente. Osservero' tutte le precauzioni che mi hai indicato sperando di riuscire a divertirmi ed imparare a pilotare la zanzarina anche perché ho un 6 canali a scoppio di un amico praticamente inutilizzato(preso e mai acceso) che potrebbe capitarmi tra le mani per pochi euro.
Però procediamo con calma, prima voglio imparare bene ad utilizzare il 911 poi si vedrà...
Bruce non si riferisce al Boss ma al personaggio di Holly e Banji
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 14, 18:26   #4590 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
La corte interna è chiusa su 4 lati fatta eccezione per un accesso carrabile ad arco ed ho già sperimentato come l'elicottero che ho al momento, un 3ch coassiale, si comporti in modo anomalo ma spero che sia colpa della scarsa qualità del modello. Per la palestra devo sentire ma non penso mi permettano di usarla gratuitamente. Osservero' tutte le precauzioni che mi hai indicato sperando di riuscire a divertirmi ed imparare a pilotare la zanzarina anche perché ho un 6 canali a scoppio di un amico praticamente inutilizzato(preso e mai acceso) che potrebbe capitarmi tra le mani per pochi euro.
Però procediamo con calma, prima voglio imparare bene ad utilizzare il 911 poi si vedrà...
Bruce non si riferisce al Boss ma al personaggio di Holly e Banji
Ai coassiali basta un alito per rovesciarsi, nel vero senso della parola perchè un giorno due miei figli mi hanno quasi abbattuto l'EC135 soffiandoci sopra in soggiorno.
Per pilotare un 6 canali a scoppio, e quindi non proprio piccolo, ci vuole un campo volo, dei piloti esperti che ti aiutino e tanto addestramento. Questo non per scoraggiarti ma per farti capire che è una responsabilità pilotare un modello con tanta potenza.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002