Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 settembre 14, 06:48   #4681 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Per utilizzare un ulteriore servo (quello del direzionale)si potrebbe montare un circuitino elettronico che converta il segnale. ;)
Non è complicato da realizzare, se voleste potrei progettarlo
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 14, 10:23   #4682 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Mi dispiace...io nel vecchio modello ho scelto di tagliare i cavi tra l'uscita del trave di coda e la scheda poi ho inserito i cavi del nuovo motore dalla coda e fatti uscire dalla piccola finestrella del trave aiutandomi con una spilla e delle pinzette. La saldatura dei cavi e avvenuta come mostra la foto.




I cavi li ho spellati sciogliendo la guaina con la punta del saldatore, uniti i fili di rame a treccia orizzontale poi per fare aderire istantaneamente lo stagno ho cosparso quest'ultima di pasta saldante liquefatta 8col saldatore) e spalmata con un pennellino. Dopo la saldatura ho ricoperto i cavi con dello smalto per unghie rosso e blu oppure puoi utilizzare delle guaine termo restringenti.

Altri utenti hanno fatto le saldature direttamente sul tail motor mount. i più coraggiosi/preparati si sono cimentati sulla saldatura dei cavi direttamente sulla scheda. A te la scelta...
L'idea della sostituzione dei cavi l'ho prasa dal tuo post"vecchio" pero' non ho capito se per far passare i cavi nella trave si deve per forza usare il sistema della saldatura sul vecchio filo oppure che metodo hai usato.
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 14, 10:49   #4683 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Ho finito desso di rispondere ad un MP e devo essere sintetico nel risponderti...

Citazione:
L'idea della sostituzione dei cavi l'ho prasa dal tuo post"vecchio" pero' non ho capito se per far passare i cavi nella trave si deve per forza usare il sistema della saldatura sul vecchio filo oppure che metodo hai usato.
Oggi 06:48

Ehm...come dicevo in precedenza... solo saldatura a stagno e poi si deve isolare la parte saldata...

Col sistema che ho usato io avevo più spazio per saldare...mentre altri hanno tagliato i fili dalla parte della coda ed inserito e saldato i cavi del nuovo motore da lì ...al quale avevano prima accorciato i cavi in eccesso (questo evita di dover passare i fili nel trave di coda perché si utilizano quelli del vecchio motore ) . Ogni soluzione ha i suoi pregi e i suoi difetti sta a te scegliere quelle che ti sembra più pratica . Spero di aver chiarito i tuoi dubbi...non so come altro modo spiegartelo... ciao.
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 14, 16:18   #4684 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2014
Residenza: casella genova
Messaggi: 44
Talking fantastico

Ho fatto i primi voletti col mio v911, fantastico, adoro il comportamento di questo hely, mi stà insegnando molto e sono contento e soddisfatto, scusate il post semi-inutile ma volevo condividere ciò con voi altri elicotteristi
__________________
Vooolare oh oh!
davidehuawei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 14, 19:19   #4685 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da davidehuawei Visualizza messaggio
Ho fatto i primi voletti col mio v911, fantastico, adoro il comportamento di questo hely, mi stà insegnando molto e sono contento e soddisfatto, scusate il post semi-inutile ma volevo condividere ciò con voi altri elicotteristi

Non dirlo neanche per scherzo! .. Ci fà sempre piacere sentire quando qualcuno resta soddisfatto dell'acquisto...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 14, 20:11   #4686 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Una curiosità... Per saldare su una scheda come quella del V911 che tipo di saldatore consigliate ? Che wattaggio?
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 14, 20:50   #4687 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Ho finito desso di rispondere ad un MP e devo essere sintetico nel risponderti...




Ehm...come dicevo in precedenza... solo saldatura a stagno e poi si deve isolare la parte saldata...

Col sistema che ho usato io avevo più spazio per saldare...mentre altri hanno tagliato i fili dalla parte della coda ed inserito e saldato i cavi del nuovo motore da lì ...al quale avevano prima accorciato i cavi in eccesso (questo evita di dover passare i fili nel trave di coda perché si utilizano quelli del vecchio motore ) . Ogni soluzione ha i suoi pregi e i suoi difetti sta a te scegliere quelle che ti sembra più pratica . Spero di aver chiarito i tuoi dubbi...non so come altro modo spiegartelo... ciao.
Avendo 2cm di filo nrgativo che sporgono dalla trave lato motore credo chendebba per forza seguire il tuo esempio non ho capito come tu abbia fatto a far passare i fili nella trave di coda
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 14, 23:25   #4688 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Sei terribbile...


Tranci i cavi nel punto che ti ho consigliato, poi sfili/tiri/estrai i vecchi cavi dal trave . Inserendo i nuovi cavi dalla parte posteriore del trave dove va inserito il nuovo motore ti accorgerai che ad un certo punto il cavo non va più avanti e nella piccola finestrella che c'è nella parte interna del main frame li scorgerai le punte dei cavi. Utilizza uno spillone per far leva e far uscire le punte dei cavi...poi le estrai con delle banali pinzette tipo quelle per francobolli...il resto lo sai ciao e buona notte..
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 14, 23:28   #4689 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Highlander88 Visualizza messaggio
Una curiosità... Per saldare su una scheda come quella del V911 che tipo di saldatore consigliate ? Che wattaggio?


Cerca su Google "mini stazione saldante " che possiede un regolatore di potenza ed e più sicuro/protetto contro le dispersioni di corrente...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 14, 00:34   #4690 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Sei terribbile...


Tranci i cavi nel punto che ti ho consigliato, poi sfili/tiri/estrai i vecchi cavi dal trave . Inserendo i nuovi cavi dalla parte posteriore del trave dove va inserito il nuovo motore ti accorgerai che ad un certo punto il cavo non va più avanti e nella piccola finestrella che c'è nella parte interna del main frame li scorgerai le punte dei cavi. Utilizza uno spillone per far leva e far uscire le punte dei cavi...poi le estrai con delle banali pinzette tipo quelle per francobolli...il resto lo sai ciao e buona notte..
Grazie mille, non volevo essere petulante solo che avendo letto in qualche topic che fosse impossibile infilare i cavi nella trave di coda senza usare i vecchi fili come guida saldandoceli, ed avendo capito che tu eri riuscito farlo senza questa operazione non volevo incappare in errori e smadonnamenti vari.
Comunque grazie mille, sei stato veramente gentilissimo e paziente.
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002