Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 gennaio 13, 15:16   #3181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rickyfly
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 164
Io ieri con la hps al primo volo in normal giravo a 1450 e non dondolava per niente era perfetto anzi ci ho fatto tutto il programma a terra nel quadrato fai A e B in maniera eccellente non ho provato la testa DFC che ho ma con la HPS e una macchina da guerra una vera lama spero che Stefano o Enrico ci possano chiarire le idee!!!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
__________________
BMT 984 Powered By RB Ielasi Tuned
Serpent Viper 977WC Powered By MaxPower Phantom
Rickyfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 17:20   #3182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jerry-stratus
 
Data registr.: 05-01-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.059
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Mettici un 4525 LE o un motore Gmauro nel kit di scatola (che, ricordo, sono mille euro senza pale e ferma pale e con una canopy da decorarsi, il video dimostrativo dura un'ora), vedi quanti giri tiene...
Infatti esiste un upgrade rinforzo frame, una puleggia che non si squaglia...
il costruttore indica di farlo andare a non oltri i 1900 giri,se si vuol fare cio' e si vuol girare oltre basta chiamarlo e spiegargli cosa vuoi fare... NON E' UN MODELLO NATO PER FARE TIC-TOCS A 2300 GIRI,per questo c'e' il Goblin...(non c'e l'ho ma lo uso,gran macchina...)
chiudo il mio piccolo off-topic

Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
Io ho il 630 dfc e non ho mai provato la hps. Peró ho chiesto a Sab e serve solo per non sbagliare a montarla e per girare piu piano.. Poi ho visto che anche il 770 con hps a 1650 giri dondolava quindi ho deciso di tenermi la dfc. Potresti dirmi che vantaggi noterei IN VOLO? Girando da 2350 a 2500 facendo 3D?
3D a 2500 giri?....
mi dici cortesemente che batterie usi e quanti cicli di scarica hanno all'attivo? (e le loro condizioni attuali....)
Grazzzzzzzie !!
__________________
T-Rex 250 + TDR 90
Goblin 500
& ..... Walkera Ladybird +Schumacher Mi5 ...
jerry-stratus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 17:32   #3183 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pesca
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: veneto
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
....mi piacerebbe chiedere agli estimatori delle teste DFC di elencarmi qualche vantaggio.... ne basta anche 1.
Ciao Pasquale, estimatore completo della testa DFC non mi ritengo, però se la testa è fatta bene, ovvero senza giochi nei cuscinetti, la differenza in precisione non si nota, è un po' più reattivo, ma semplicemente perché l'albero è normalmente più corto.
Effettivamente i vantaggi non sono molti (se non dal punto estetico e dalla reattività maggiore), però io di perdite in precisione non ne ho notate..
Ciao

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
__________________
Luca Pescante - pescante.it
pesca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 20:54   #3184 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da ste_23_66 Visualizza messaggio
Bene tu li hai avuti tutti e 2 e sicuramente non ti sei trovato bene con il Goblin.
Conosco un altro che aveva il TDR (non ne ha mai parlato male) già ti a detto che è un modello che se lo porti a 2300 giri ha FORSE qualche problema di meccanica.
Mi sembra che il tuo Goblin sia stato venduto a uno che è per ora contento, mi sembra di aver letto qualche mese fa.
Poi se ti piace il TDR nessun problema.


Ciao Stefano
Certamente , avevo appena speso un botto di aggiornamenti era perfetto , solo che con la DFC e i rasamenti necessari a preservare coda e pale sotto i 2000 giri ballava la tecno é per questo che avete fatto la hps , e anche per risolvere il semplice montaggio dei link sulla DFC .
Poi per quale motivo un modello gettonato per l'alto regime di rotazione ora si modifica per rincorrere giri più umani ? Vi siete forse accorti che non sono tutti piloti professionisti?
La resistenza meccanica a certe potenze é una buona cosa ma non un dato essenziale , in quanto chi veramente ne ha bisogno sono solo il 2% di chi lo usa , agli altri be' .... Non mi esprimo .
A parte poi che ho visto T-Rex a fare cose che credevo impossibili , dunque ...
Non avrei dovuto intervenire ma credimi certi confronti mi fanno davvero .
Scusami ma io la penso così , non é una critica ma un chiarimento .
Ciao Angelo
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 20:56   #3185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da jerry-stratus Visualizza messaggio
il costruttore indica di farlo andare a non oltri i 1900 giri,se si vuol fare cio' e si vuol girare oltre basta chiamarlo e spiegargli cosa vuoi fare... NON E' UN MODELLO NATO PER FARE TIC-TOCS A 2300 GIRI,per questo c'e' il Goblin...(non c'e l'ho ma lo uso,gran macchina...)
chiudo il mio piccolo off-topic



3D a 2500 giri?....
mi dici cortesemente che batterie usi e quanti cicli di scarica hanno all'attivo? (e le loro condizioni attuali....)
Grazzzzzzzie !!
SLS APL 4000 45/90c sono le migliori batterie secondo me per qualitá/prezzo.
Costano 107€ hanno 60 voli e sembrano di marmo, almeno 5 volte le ho scaricate a zero ricaricando 4250, l unica pecca é il peso, 690g assorbe un A al minuto, quindi poco piu di 3 minuti e ricarico 3200.
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 21:07   #3186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Team G.M rc model
 
Data registr.: 17-05-2011
Residenza: Follonica-Scarlino
Messaggi: 267
Prova servo di coda MKS.....sono soddisfatto...tiene bene
Goblin 700 - YouTube
Team G.M rc model non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 21:21   #3187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jerry-stratus
 
Data registr.: 05-01-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.059
Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
SLS APL 4000 45/90c sono le migliori batterie secondo me per qualitá/prezzo.
Costano 107€ hanno 60 voli e sembrano di marmo, almeno 5 volte le ho scaricate a zero ricaricando 4250, l unica pecca é il peso, 690g assorbe un A al minuto, quindi poco piu di 3 minuti e ricarico 3200.
ok,ne terremo conto anche se 3 minuti sono pochini in effetti...
ciiiiauuuuz !!!
__________________
T-Rex 250 + TDR 90
Goblin 500
& ..... Walkera Ladybird +Schumacher Mi5 ...
jerry-stratus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 21:24   #3188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Certamente , avevo appena speso un botto di aggiornamenti era perfetto , solo che con la DFC e i rasamenti necessari a preservare coda e pale sotto i 2000 giri ballava la tecno é per questo che avete fatto la hps , e anche per risolvere il semplice montaggio dei link sulla DFC .
Poi per quale motivo un modello gettonato per l'alto regime di rotazione ora si modifica per rincorrere giri più umani ? Vi siete forse accorti che non sono tutti piloti professionisti?
La resistenza meccanica a certe potenze é una buona cosa ma non un dato essenziale , in quanto chi veramente ne ha bisogno sono solo il 2% di chi lo usa , agli altri be' .... Non mi esprimo .
A parte poi che ho visto T-Rex a fare cose che credevo impossibili , dunque ...
Non avrei dovuto intervenire ma credimi certi confronti mi fanno davvero .
Scusami ma io la penso così , non é una critica ma un chiarimento .
Ciao Angelo
Avere 2 opzioni è meglio di 1, si accontenta un po tutti, per questo credo che sia un passo avanti.
Poi vorrei porgerti una semplice domanda: chi ha detto che cambiando testa bisogna ridurre i giri?
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 21:40   #3189 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
Avere 2 opzioni è meglio di 1, si accontenta un po tutti, per questo credo che sia un passo avanti.
Poi vorrei porgerti una semplice domanda: chi ha detto che cambiando testa bisogna ridurre i giri?
Certo che é un passo avanti ma prima se dicevi che volevi girare piano eri un co....e , d'altronde la DFC non te lo permetteva e il goblin era progettato per andare forte , così dicevano ...... ( dunque ti sentivi dire cosa vuoi ! se devi girare piano compra un altro modello ! ).
È ora invece le cose son cambiate ....... Vedi Pasquale che é come dico io , il goblin non ha carattere , non sa Cosa vuole essere da grande .....

Non necessariamente cambiano la testa devi ridurre i giri ovvio , ma il discorso é che ora con la nuova hps contrariamente a prima co la dfc lo puoi fare .
Ciao Angelo
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 21:51   #3190 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Certo che é un passo avanti ma prima se dicevi che volevi girare piano eri un co....e , d'altronde la DFC non te lo permetteva e il goblin era progettato per andare forte , così dicevano ...... ( dunque ti sentivi dire cosa vuoi ! se devi girare piano compra un altro modello ! ).
È ora invece le cose son cambiate ....... Vedi Pasquale che é come dico io , il goblin non ha carattere , non sa Cosa vuole essere da grande .....

Non necessariamente cambiano la testa devi ridurre i giri ovvio , ma il discorso é che ora con la nuova hps contrariamente a prima co la dfc lo puoi fare .
Ciao Angelo
Scusa se rispondo alle tue considerazioni:
Perchè, gli altri?
TSA Pasquale ha appena detto che fa teste per tutti i gusti, pure per la fusoliera. Evidentemente non ha carattere.
Align dopo la testa classica ha fatto la DFC su TUTTI i suoi modelli. I suoi modelli non hanno carattere.
TDR come nasce, muore. Ha carattere.
Contento tu...
Ora andremo alla ricerca dei giroscopi a massa rotante. Altro che Flybar.
Stai a vedere che il prossimo passo di Sab sarà una testa con flybar.

Una curiosità: quale Align hai visto fare cose straordinarie? Ed era come mamma Align lo fece o...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
goblin (gennaio 1998 modellistica) maverikoneil Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 28 settembre 10 21:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002