Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 gennaio 13, 14:18   #3171 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Certo ma allora perché fare una testa diversa per rincorrere un altro stile? Il diavolo è diavolo ....... Ora cosa diventa.....
Coerenza
Per dare la possibilità di scegliere lo stile che si preferisce?

Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
....mi piacerebbe chiedere agli estimatori delle teste DFC di elencarmi qualche vantaggio.... ne basta anche 1.
Pasquale, mi pare che tu abbia spiegato le differenze in un altro thread, hps meno reattivo e più preciso se ricordo bene.
Quindi il vantaggio di una testa DFC sarebbe una maggior reattività a discapito della precisione.
Se TSA non fa il DFC, non significa che tutti gli altri che li fanno siano pirla, o no?
Align oltre alla testa DFC ha eliminato i push pull, non so se e con quali vantaggi.
Compass pare abbia inventato il DFC, e, considerando i prezzi (in salita verticale) non credo che all'estero goda di scarsi riscontri.

Per inciso: per le mie capacità non cambia nulla, assolutamente.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:23   #3172 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Per dare la possibilità di scegliere lo stile che si preferisce?



Pasquale, mi pare che tu abbia spiegato le differenze in un altro thread, hps meno reattivo e più preciso se ricordo bene.
Quindi il vantaggio di una testa DFC sarebbe una maggior reattività a discapito della precisione.
Se TSA non fa il DFC, non significa che tutti gli altri che li fanno siano pirla, o no?
Align oltre alla testa DFC ha eliminato i push pull, non so se e con quali vantaggi.
Compass pare abbia inventato il DFC, e, considerando i prezzi (in salita verticale) non credo che all'estero goda di scarsi riscontri.

Per inciso: per le mie capacità non cambia nulla, assolutamente.
TSA fa la testa DFC, la tripala e la quadripala come upgrade, quindi il mio è un giudizio tecnico molto imparziale.
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:24   #3173 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ste_23_66
 
Data registr.: 15-12-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 243
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Punti di vista ... Io preferisco di gran lunga la professionalità di Jan , convinto delle sue idee , e i fatti gli danno ragione , basta vedere le gare di velocità , altro che non tiene i giri ......
Inutile ognuno ha le proprie idee , io non spendo i soldi per una cosa in continuo aggiornamento , sai dove patì ma non dove arrivi e intanto cacci un sacco di soldi .
Io ho visto in Svizzera i TDR che facevano gare di velocità sono modificati vai tranquillo .

Ciao Stefano
__________________
Goblin 700 - Goblin 630 - Goblin 570 - 2 Goblin 500 - Goblin 380
Spektrum DX9
ste_23_66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:24   #3174 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
il mio intervento era per sottolineare che il Goblin con la testa HPS può solo essere migliore(più imparziale di cosi).
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:26   #3175 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
il mio intervento era per sottolineare che il Goblin con la testa HPS può solo essere migliore(più imparziale di cosi).
Perfetto, ma perchè?
Perchè evita il boom strike? Di chiudere le pale a morte dopo averle portate a regime? Perchè è più preciso?
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:29   #3176 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da ste_23_66 Visualizza messaggio
Io ho visto in Svizzera i TDR che facevano gare di velocità sono modificati vai tranquillo .

Ciao Stefano
Mettici un 4525 LE o un motore Gmauro nel kit di scatola (che, ricordo, sono mille euro senza pale e ferma pale e con una canopy da decorarsi, il video dimostrativo dura un'ora), vedi quanti giri tiene...
Infatti esiste un upgrade rinforzo frame, una puleggia che non si squaglia...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:31   #3177 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
....mi piacerebbe chiedere agli estimatori delle teste DFC di elencarmi qualche vantaggio.... ne basta anche 1.
Come dicono in milaneis nun ghe ne miga, solo questione di estetica infatti sarebbe stata una bella cosa avere nella scatola le due opzione per decidere se farlo andare con una o l'altra.
Ma è anche vero che chi si accontenta gode
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:35   #3178 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Perfetto, ma perchè?
Perchè evita il boom strike? Di chiudere le pale a morte dopo averle portate a regime? Perchè è più preciso?
Perchè la testa hps ha una fasatura perfetta, minore stress meccanico e la possibilità di variare il flappeggio in base al proprio stile.
Riguardo alla reattività basta abbassare l'albero ed irrigidire i dumpers per ottenere l stesso effetto, mantenendo una precisione accurata.
Molte volte una precisione poco accurata ad alte velocità dà l'impressione di una grande reattività, forse questo trae in inganno i piloti meno esperti.
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:42   #3179 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
non è vero che non ci sono differenze, ci sono, sono sostanziali e non a favore della dfc.
Sono sorpreso che un pilota come te non le noti!
Io ho il 630 dfc e non ho mai provato la hps. Peró ho chiesto a Sab e serve solo per non sbagliare a montarla e per girare piu piano.. Poi ho visto che anche il 770 con hps a 1650 giri dondolava quindi ho deciso di tenermi la dfc. Potresti dirmi che vantaggi noterei IN VOLO? Girando da 2350 a 2500 facendo 3D?
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 13, 14:47   #3180 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
Io ho il 630 dfc e non ho mai provato la hps. Peró ho chiesto a Sab e serve solo per non sbagliare a montarla e per girare piu piano.. Poi ho visto che anche il 770 con hps a 1650 giri dondolava quindi ho deciso di tenermi la dfc. Potresti dirmi che vantaggi noterei IN VOLO? Girando da 2350 a 2500 facendo 3D?
giusto per fare un esempio, in looping di flip faresti molto più fatica con la dfc per uscire nello stesso punto d'ingresso.
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
goblin (gennaio 1998 modellistica) maverikoneil Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 28 settembre 10 21:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002