Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 giugno 11, 09:06   #4281 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
per lift

lift ieri sera ho letto un po su helifreak, e sono rimasto quando ho visto che finless e matto dopo mcpx.... tra suoi modifiche per non perdere i link era da mettere una gocce piccola di cola a fine forca da testa dove sono i link da piato a blade grip.
visto che ho cambiato fili per coda con qualcosa che a sopra filo plastica, ho usato un pezzo da vecchi fili di coda e con ciano ataccato in questo posto. magari se parli con quei da microheli li fai la ideea anche loro in modo che non si perdono piu i link...


oggi faccio il test perche ieri ho perso un link....il secondo fino adesso..
Icone allegate
E-flite Blade mCP X-filo.jpg  
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 09:21   #4282 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
lift ieri sera ho letto un po su helifreak, e sono rimasto quando ho visto che finless e matto dopo mcpx.... tra suoi modifiche per non perdere i link era da mettere una gocce piccola di cola a fine forca da testa dove sono i link da piato a blade grip.
visto che ho cambiato fili per coda con qualcosa che a sopra filo plastica, ho usato un pezzo da vecchi fili di coda e con ciano ataccato in questo posto. magari se parli con quei da microheli li fai la ideea anche loro in modo che non si perdono piu i link...


oggi faccio il test perche ieri ho perso un link....il secondo fino adesso..
azz volevo scrivere RAKON heli...
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 10:08   #4283 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da adams79 Visualizza messaggio
Blek, io flippo sempre su asfalto, visto che sotto casa ho solo quello
Non ho nessuna modifica particolare, se non quelle "obbligatorie": trave allungata +25mm, lipo hyperion 240 (ma anche le eflite nn sono male), connettori microdeans...
La coda è inchiodata, anche nei cambi passo assurdi... E la mia gestione del ciclico non è delle migliori...
rispetto al tuo mi mancano solo i microdeans... il resto, anche la gestione del collettivo, è uguale

FIno a ieri pensavo di avere risolto quasi del tutto sistemando le curve, poi dopo un piccolo crash (dovuto a un test per vedere proprio se la coda teneva, forse a causa della lipo non troppo carica) ha cominciato a perdere la coda completamente...

Più tardi proverò a vedere se "affilando" le pale e il ruotino la situazione è migliorata.
Ma non ci conto, perchè allora significa che tutti quelli che crashano poi si possono scordare la tenuta della coda anche se non hanno riportato nemmeno un piccolo danno. Ed è evidente che non funziona così...


P.S.: il mio pesa 48.4g con lipo eflite.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 10:14   #4284 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
azz volevo scrivere RAKON heli...
E' una buona idea, ma sinceramente non ho mai più perso un link da quando uso manine e piatto in alluminio.
Stranamente, neanche più spezzati.

Considerando questo aspetto, la maggior precisione e la durata nel tempo credo che la testa completa in alluminio RKH ed il piatto ciclico Microheli non siano soldi buttati

Non so se copiare un'idea vista in quel forum possa essere una buona scelta per loro.
In quel forum si sono bruciati la popolarità per via di un'ingenuità da loro commessa (hanno elogiato un loro prodotto fingendosi un qualunque utente del forum).
Quell'episodio ha scatenato un generale risentimento per Rakonheli, ed è per questo forse che si legge poco di recensioni sui loro componenti.
Anch'io evito di parlare di Rakonheli lì, sebbene io non possa certo essere considerato un prezzolato da loro, viste alcune mie pesanti recensioni negative postate in passato su qualche loro prodotto.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 10:25   #4285 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio

P.S.: il mio pesa 48.4g con lipo eflite.
Grazie. Quindi il mio brushless outrunner è più leggero dell'originale.
Con carrello e lipo originale pesa 46,6 grammi.
Domani o dopo, ci toglierò un'altro mezzo grammo con i supporti di coda Rakonheli.
Ora capisco perché la coda tiene così bene anche con 4900 giri al rotore (provato stamattina senza vento).

Per la tua ultima sventura, le botte su asfalto o in casa, spesso anche se sembrano innocue, producono un danno al motore di coda che ne riduce di parecchio l'efficienza.
Un sintomo che non lascia dubbi è un'eccessivo lasco assiale sull'alberino di coda, ma a volte l'efficienza si riduce anche senza manifestare questo sintomo, magari perché le spazzole a pettine si spettinano.
Per levarti il dubbio che non sia il motore di coda devi provare a sostituirlo.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 10:30   #4286 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
a proposito:

idee su come estrarre i cuscinetti dalle manine Rakonhely?

Ieri, come ho scritto, ho notato che da un cuscinetto (lato pala) l'anello che tiene le sfere separate era quasi staccato.
E' venuto via facilmente (mancava davvero poco a perderlo) e non sono riuscito a togliere il cuscinetto dalla manina.

Allora ho provato a reinserirlo, e "credo" di esserci riuscito. Ma non è certo una soluzione definitiva. Penso che si possa togliere in qualsiasi momento, non c'è una rondella di ritenuta, e non so se riuscirò eventualmente a estrarre il resto del cuscinetto, se non distruggendolo.

E inoltre spero che si possano riutilizzare quelli delle vecchie manine eflite...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 10:33   #4287 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Per la tua ultima sventura, le botte su asfalto o in casa, spesso anche se sembrano innocue, producono un danno al motore di coda che ne riduce di parecchio l'efficienza.
Un sintomo che non lascia dubbi è un'eccessivo lasco assiale sull'alberino di coda, ma a volte l'efficienza si riduce anche senza manifestare questo sintomo, magari perché le spazzole a pettine si spettinano.
Per levarti il dubbio che non sia il motore di coda devi provare a sostituirlo.
se però consideriamo che il crash è stato davvero poco violento e che soprattutto i palini erano come nuovi... bèh...

Ad ogni modo..
se continua a scodare di brutto,
proverò a ordinare un altro motore mcx2 e un paio di pale nuove...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 10:48   #4288 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Lift,

una curiosità, anche se ormai con i brushless forse non puoi più rispondermi...

sto provando l'ely al "banco"... (la mia scrivania)
noto che a regime di hovering, e anche oltre, se interviene il motore posteriore, il numero di giri del rotore cala sensibilmente (a orecchio)...

E' normale?
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 10:52   #4289 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-04-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Lift,

una curiosità, anche se ormai con i brushless forse non puoi più rispondermi...

sto provando l'ely al "banco"... (la mia scrivania)
noto che a regime di hovering, e anche oltre, se interviene il motore posteriore, il numero di giri del rotore cala sensibilmente (a orecchio)...

E' normale?
Ti rispondo io .. si è normale.. scusami ma non è che il collo di bottiglia sono veramente i microconnettori?? pare che quelli originali reggano 2 ampere, quindi sono sottodimensionati.. che ti costa cambiarli?
__________________
Gaui 200 fes - Blade MCPX - Walkera 4g6s - Blade MSR - 450 pro (kontornik 40A, logitech 2100, hs65hb piatto, hs5084 tail, rx ar6110, motore 3500kv tunirgy) - DX6i
adams79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 10:58   #4290 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da adams79 Visualizza messaggio
Ti rispondo io .. si è normale.. scusami ma non è che il collo di bottiglia sono veramente i microconnettori?? pare che quelli originali reggano 2 ampere, quindi sono sottodimensionati.. che ti costa cambiarli?
Bèh.. ci si può provare... ma le lipo E-flite avrebbero sempre il loro connettore...
Ed è un peccato, non sono così malvage... anche se le Hyperion spingono decisamente di più.

Quanto assorbe il microbo?
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002