Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 maggio 11, 22:34   #3661 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
sigh sigh

[QUOTE=Blekmacigno;2591037]bèh.. rosico invece...
Considerando anche che credo che la coda vada in palla nei flip maggiormente quando c'è vento, visto che deve già fare un superlavoro per mantenere la posizione...

io non mi do una spigazione per il fatto che con stick al centro ho 0 gradi,però poi a stick max l'ely si alza tantissimo,se lo rovescio e do negativo fa una faticaccia a salire senza toccare il ciclico quindi lavora solo il motore principale,devo provare ad aumentare il sub trim in negativo? con la dx6 ho il pitch a 75% come da manuale,ma questo 75% vale sia in positivo che negativo?quello che fa strano e che in volo se lo rovescio e lo raddrizzo sia di picchia/cabra oppure di alettoni va benissimo senza perdere,invece da fermo in hovering a capasotto se devo rimetterlo a testa su non ce la fa....che strano sto moscerino
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 22:34   #3662 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Mi sto scervellando per capire dove è alloggiato il pesetto metallico nelle pale suppostate...potete illuminarmi? Perché se sta verso la punta credo che mi sia saltato proprio quello...

@liftbag:
Il piatto della Rakonheli è comunque migliore di quello originale giusto? So che il tuo consiglio è quello di prendere il MicroHeli, ma avevo del credito "rimborsato" disponibile sul sito RH e ho preso manine e piatto da loro..
Mi pare che avessi indicato come necessario solo di incollare con CA i pin degli uniball...attendo tua conferma.
Grazie!

Ultima modifica di Madblade : 16 maggio 11 alle ore 22:43
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 22:51   #3663 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Mi sto scervellando per capire dove è alloggiato il pesetto metallico nelle pale suppostate...potete illuminarmi? Perché se sta verso la punta credo che mi sia saltato proprio quello...

@liftbag:
Il piatto della Rakonheli è comunque migliore di quello originale giusto? So che il tuo consiglio è quello di prendere il MicroHeli, ma avevo del credito "rimborsato" disponibile sul sito RH e ho preso manine e piatto da loro..
Mi pare che avessi indicato come necessario solo di incollare con CA i pin degli uniball...attendo tua conferma.
Grazie!
non credo che se metti il piatto microheli/rakonely debba mettere la colla C.A.

sui pin dei servi metti il grommet della canpy tagliato a metà,invece per il servo posteriore metti un damper dell'msr ti elimina i giochi dei pushroad
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 23:04   #3664 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo_56 Visualizza messaggio
Quanto pesa il tuo mCP X brushless, in ordine di volo?
Hai le caratteristiche elettriche del motore brushless che utilizzi?
(Sarebbe molto utile sapere l'induttanza e la resistenza serie di ogni avvolgimento; forse la frequenza di pilotaggio del PWM del regolatore non è quella giusta, oppure la fase del campo rotante è troppo in anticipo rispetto alla posizione istantanea del rotore.)

Ciao,
Paolo
Paolo, io e te dovremmo fare una bella chiacchierata, sento che sarebbe altamente illuminante

Ora non posso pesarlo, ma mi sembra circa 60 grammi senza canopy. Si può alleggerire un po' mettendo il convertitore TheSteeve e sostituendo i cavetti.
Le caratteristiche del motore Walkera credo sia dura trovarle.
Qualcosa di più si trova sul motore Feigao, ma ormai ho capito che non potrò usarlo, a meno che non si riesca ad alimentarlo a 7,4 V.
La frequenza del PWM è 8 KHz. L'anticipo non so cosa sia, ma nel regolatore ho impostato il timing a caso su 12°.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 23:14   #3665 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Mi sto scervellando per capire dove è alloggiato il pesetto metallico nelle pale suppostate...potete illuminarmi? Perché se sta verso la punta credo che mi sia saltato proprio quello...

@liftbag:
Il piatto della Rakonheli è comunque migliore di quello originale giusto? So che il tuo consiglio è quello di prendere il MicroHeli, ma avevo del credito "rimborsato" disponibile sul sito RH e ho preso manine e piatto da loro..
Mi pare che avessi indicato come necessario solo di incollare con CA i pin degli uniball...attendo tua conferma.
Grazie!
Si, è quel cilindretto inserito sotto verso la punta che sembra il punto di iniezione dello stampaggio.
Io ne hoperso uno e l'altro sono riuscito a toglierlo con un cacciavite a taglio piccolissimo, puntando e facendo leva.

Il piatto RKH è sicuramente migliore dell'E-flite. Il peso è quasi lo stesso, il laschi sono inferiori, il cuscinetto è buono e gli accoppiamenti tra base, cuscinetto e mozzo sono solidi.
L'unico punto debole riscontrato oltreoceano è il distacco degli uniball del piatto rotante. Per questo motivo ho applicato della CA dietro e davanti a tutti gli innesti degli uniball (che sono in alluminio e rivettati).

Il piatto Microheli lo preferisco perché, anche se è più pesante, presenta ancora meno giochi, gli uniball sono in acciaio e filettati (sostituibili con un cacciavite a taglio) e lo snodo a sfera è in asse sia col piano di rotazione degli uniball, sia con le sfere di comando del piatto (nel Rakonheli si trova in posizione ribassata).
Inoltre i pushrod si mettono e tolgono con la stessa forza necessaria col piatto E-flite, mentre nel RKH ogni volta fatico parecchio a staccarli.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 11, 23:58   #3666 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da cbrseicento Visualizza messaggio
io non mi do una spigazione per il fatto che con stick al centro ho 0 gradi,però poi a stick max l'ely si alza tantissimo,se lo rovescio e do negativo fa una faticaccia a salire senza toccare il ciclico quindi lavora solo il motore principale,devo provare ad aumentare il sub trim in negativo? con la dx6 ho il pitch a 75% come da manuale,ma questo 75% vale sia in positivo che negativo?quello che fa strano e che in volo se lo rovescio e lo raddrizzo sia di picchia/cabra oppure di alettoni va benissimo senza perdere,invece da fermo in hovering a capasotto se devo rimetterlo a testa su non ce la fa....che strano sto moscerino
Sulla dx6 puoi regolare il pitch (dal menu travel adjust) indipendentemente per il positivo e per il negativo.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 11, 00:02   #3667 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da veleno71 Visualizza messaggio
Dopo aver letto di questo difetto ho deciso di andarci con i piedi di piombo, volo sull'asfalto, ma gia ieri con un bel vento ho inizziato le prime manovre e devo confermare che anche ad essere pesanti sul ciclico/collettivo anche io ho rilevato solo delle sbandate della coda ma nessun cedimento.
Comunque piano piano vedro di capire fino a dove posso arrivare.
Ho anche chiesto ad un amico che lo ha preso un po prima di me ed anche lui ha avuto solo sbandate e nessuna frullata.
Bèh... significa che non sono i miei pollici il problema... questa è una buona cosa, ma come lo risolvo il problema? Mi rassegno? Evito di rigirarlo? Cerco di atterrare sottosopra?

Che faccio?
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 11, 08:07   #3668 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cbrseicento
 
Data registr.: 28-01-2007
Residenza: latina
Messaggi: 1.126
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Bèh... significa che non sono i miei pollici il problema... questa è una buona cosa, ma come lo risolvo il problema? Mi rassegno? Evito di rigirarlo? Cerco di atterrare sottosopra?

Che faccio?
potrebbe essere che i modelli successivi abbiano rivisto la centralina?

il mio secondo mcpx tutto in stock lo rovescio tranquillamente,però se esagero parte il frullino,caxxo sta cosa mi irrita molto e quello che mi fa innervosire che i signori HH non fanno nulla per rimediare,sarà anche un modello per gente esperta ma a questo punto non si può migliorare più di tanto,a meno che non lo si stravolga in tutto e per tutto come sta facendo il grande Lift ed alquni noi,però alla fine ti viene a costare il doppio e non so se il gioco ne vale la candela....


ps scusate il nervosismo però quel che è giusto è giusto

HH SVEGLIA
__________________
T-REX 600N LE FLYBARLESS-MOTORE-OS 55 HZ MAX LIMITED EDITION-3 SERVI FUTABA 9255-1 SERVO GAS FUTABA 9254-MICROBEASTX-SERVO DI CODA FUTABA 9254-GV-1 PALE SAB PALINI SAB RADIO FUTABA T10 2.4 Gz T-REX 500 - T-REX 450 PRO V3- T-REX 550E-MCPX
cbrseicento non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 11, 08:38   #3669 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
anche a me non frullava se non lo giravo,potevo fare volato spinto quanto volevo senza problemi,al limite mi andava via un pò la coda ma riuscivo a riprenderlo tranquillamente..

Anche il mio da girato il motore faceva più fatica a salire....
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 11, 08:41   #3670 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
io ho dato via il moscerino perchè il problema frullatore mi faceva impazzire...se dovesse essere vera sta cosa che han rivisto la centralina ditemelo che me lo ricompro
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002