Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 agosto 12, 13:53   #16221 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da il_ciclista Visualizza messaggio
Buongiorno ragazzi.
Buone ferie a tutti per chi va.
Ho un problema ,mi sto allenando con il mio secondo mcpx brushless telaio microheli albero in titanio e tutta la testa microheli ho notato che per farlo alzare devo fare quasi tutto lo stick in alto altrimenti non si alza.Cosa sbaglio devo allungare i link ? o nell'asseblarlo ho fatto qualche fregn.....a ?
Nello stock appena passo la meta' dello stik si alza
Nella radio ho lo stesso setup dello stock
Ammazza quanto spinge sto spinn
Se qualcuno mi pu' dare una mano.
Grazie 1000
Presumo tu voli in idle up...

quanto passo hai stick al centro? mi sembra che tu non abbia 0 gradi stick al centro da quel che dici...
  Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 14:11   #16222 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2011
Residenza: roma
Messaggi: 542
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Presumo tu voli in idle up...

quanto passo hai stick al centro? mi sembra che tu non abbia 0 gradi stick al centro da quel che dici...
Giorno steno.
Si volo in idle up,ma anche in normal mi si alza quasi alla fine dello stick.
Non lo so misurare non mi picchiare, e non ho ancora lo strumento per misurare il passo.
Come si misura ,e magari come posso fare senza lo strumento ?
il_ciclista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 14:13   #16223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Con stick della radio al centro (in hold mi raccomando e curva passo lineare), svita o avvita tutti e tre i tiranti dei servi finchè il taglio esterno della pala appare perfettamente parallelo al suolo.
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 14:18   #16224 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2011
Residenza: roma
Messaggi: 542
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Con stick della radio al centro (in hold mi raccomando e curva passo lineare), svita o avvita tutti e tre i tiranti dei servi finchè il taglio esterno della pala appare perfettamente parallelo al suolo.
Giorno Marrrco.
Ma in idel o in normal ?
in normal ho una curva lineare invece in idel a V

Grazie molto gentile
il_ciclista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 14:51   #16225 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da veleno23 Visualizza messaggio
Dalla padella alla brace? X l'mcpx le cure sono già state scoperte da dott.House (Litft) e dal suo staff (tutti gli altri) X il 130x le cure sono ancora sperimentali e come avete giustamente detto i primi come tradizione sono stati assemnbleti in modo frettoloso/grosso l'ano ! Tra un po' magari (speriamo) verranno assemblati con cura e allora si potrà capire cosa è un vero difetto e cosa no. Non riesco a capire fatelo uscire un mese dopo ma aposto,anche se la concorrenza è spietata secondo mè paga di più uscire con un modello nuovo ben studiato testato e assemlato un mese dopo, o forse no visto quanti si sono lanciati allo sbaraglio? La calma paga!O almeno lo spero
C'è differenza tra la cura per l'mCP X e quella per il 130X.
Per il primo la cura serve a farlo volare bene, perché a parte la buona stabilizzazione flybarless, col motore proprio non ci siamo.
Per il 130X la cura riguarda qualche componente che tende a rompersi, ma sul volo non c'è molto da dire, vola alla grande di scatola e la necessità di potenziarlo è solo uno sfizio, non una necessità.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 15:11   #16226 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da il_ciclista Visualizza messaggio
Giorno Marrrco.
Ma in idel o in normal ?
in normal ho una curva lineare invece in idel a V

Grazie molto gentile
In hold !!
il modello deve essere acceso ma non ci deve essere motore
di norma in hold la curva del passo è già lineare quindi 0-25-50-75-100
in queste condizioni fai come ti ho suggerito
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 15:45   #16227 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2011
Residenza: roma
Messaggi: 542
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
In hold !!
il modello deve essere acceso ma non ci deve essere motore
di norma in hold la curva del passo è già lineare quindi 0-25-50-75-100
in queste condizioni fai come ti ho suggerito
In hold era sottointeso.
Ok la mia curva e cosi'.
faro' come dici e ti faro' sapere anche perche' oggi vado fuori e rientro domenica e mi sono portato solo lo stock dietro.
Grazie ,comunque molto gentile


ciaoo
il_ciclista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 19:05   #16228 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
recuperata 3 in 1

grazie a tutte le cose lette in questo forum, e grazie all'aiuto del magico Kaboc6,che mi ha seguito con grande disponibilità , sono riuscito a recuperare una 3 in 1 dove per colpa di una saldatura malfatta avevo bruciato la resistenza dove prelevavo il segnale!!! l'alternativa gia' vista su questa discussione, e comunque molto valida proposta da Kaboc6 tempo fa', è quella di utilizzare una ricevente orange esterna per il canale del gas, poche saldature molto semplici e poi si vola come prima se non meglio!!!! posto di seguito alcune foto del lavoro fatto!!! saluti a tutti!!!
Icone allegate
E-flite Blade mCP X-sam_1705.jpg   E-flite Blade mCP X-sam_1715.jpg   E-flite Blade mCP X-sam_1713.jpg   E-flite Blade mCP X-sam_1716.jpg   E-flite Blade mCP X-sam_1707.jpg  

ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 23:06   #16229 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Quanta fatica!!!!
Queste sono le parole che seguono ad un sorriso dovuto ad una modifica ben riuscita, ma sicuramente la più difficile e delicata.
Nonostante abbia fatto una settimana di cuoco al lavoro dove mi alzavo alle 7 e mettevo la testa sul cuscino non prima delle 24, oggi non sono riuscito a non mettere mano nella modifica che da più tempo aspettavo di poter fare. accorciare il main shaft!
In questa settimana mi sono arrivate a scaglioni tutti gli attrezzi necessari a fare tale modifica. La mia carissima moglie ha raccolto il tutto e lasciato sul tavolo da lavoro. Ieri sono tornato e, anche se molto stanco, ho aperto tutto e mi sono messo all'opera. Tra le altre cose ho deciso di provare il nuovo sistema main shaft più corona con auto rotazione proposto da Microheli.
http://www.microheli.com/store/produ...roducts_id/773
Ho da dire che sembra molto ben fatto, albero credo in titanio (ne sono quasi certo) e super facile da montare. Inoltre in questo albero l'anello si può togliere.
Ho fatto veramente fatica, ci ho messo non meno di 30 minuti, lubrificando molto spesso con olio x motori brushless Hyperion, e dopo due punte ci sono riuscito. Rifinito tutto col Dremel.
L'effetto è molto appagante e spero anche in volo confermi le mie impressioni.
Ora qualche scatto.
E-flite Blade mCP X-imageuploadedbytapatalk1344027871.486563.jpgE-flite Blade mCP X-imageuploadedbytapatalk1344027885.772384.jpgE-flite Blade mCP X-imageuploadedbytapatalk1344027903.189060.jpgE-flite Blade mCP X-imageuploadedbytapatalk1344027915.818236.jpgE-flite Blade mCP X-imageuploadedbytapatalk1344027927.349724.jpg
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 12, 23:07   #16230 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Il tool:
E-flite Blade mCP X-imageuploadedbytapatalk1344027976.407340.jpgE-flite Blade mCP X-imageuploadedbytapatalk1344027985.936391.jpg
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002