Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 febbraio 12, 19:23   #12011 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Ho tranciato uno dei due cavi della corrente del motorino di coda. C'è modo di aprirlo per saldarci un nuovo filo? Se si come si apre?
__________________
_____matrixFLYER_____
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 19:49   #12012 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
Ho tranciato uno dei due cavi della corrente del motorino di coda. C'è modo di aprirlo per saldarci un nuovo filo? Se si come si apre?
È praticamente impossibile. Lo puoi salvare solo se riesci ad avere un moncone di filo sufficiente a saldarci il filo rimanente..ma devi essere bravo col saldatore, di bassa potenza e punta sottile...

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 21:03   #12013 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pierfly
 
Data registr.: 03-10-2006
Messaggi: 29
Citazione:
Originalmente inviato da pierfly Visualizza messaggio
Buongiorno, sono in procinto di acquistare un mcp x, possiedo una nuova dx5-e DSMX, secondo voi riesco a farlo volare decentemente? Anche volo rovescio?
Come attivo l'l'idle up sempre se possibile?
Grasssiee!!
Qualcuno sa consigliarmi?
pierfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 21:04   #12014 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
scusate se insisto mi autoquoto!!!!!!!!!!!! nessuno sa dirmi niente di questi pezzi :motore regolatore ed esc!!! sono validi se uno decidesse di fare la conversione 1S o meglio stare a cio' che dice PADRELIFT nei suoi innumerevoli interventi???
Se fossero validi sarebbero reperibili da un unico fornitore (miracle mart) senza dover spendere notevoli euro o dollari da diversi fornitori!!!
scusate se forse ne avete gia' parlato, ma mi diventa molto difficile seguire tutti i post!!! ogni tanto lavoro....
ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 21:47   #12015 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da ric-riccardo Visualizza messaggio
scusate se insisto mi autoquoto!!!!!!!!!!!! nessuno sa dirmi niente di questi pezzi :motore regolatore ed esc!!! sono validi se uno decidesse di fare la conversione 1S o meglio stare a cio' che dice PADRELIFT nei suoi innumerevoli interventi???
Se fossero validi sarebbero reperibili da un unico fornitore (miracle mart) senza dover spendere notevoli euro o dollari da diversi fornitori!!!
scusate se forse ne avete gia' parlato, ma mi diventa molto difficile seguire tutti i post!!! ogni tanto lavoro....
Ti posso solo dire che con quell'esc non hai bisogno del convertitore, perché è già compreso.
Il motore è il collaudato C05M in versione mCP X, cioè con una meccanica che consente un facile adattamento al telaio originale.
E' un motore entry level, che ti da un po' di potenza in più e ti alleggerisce il modello, ed ha l'innegabile vantaggio di migliorare la gestione della coda (come ogni conversione brushless), nel senso che non partirà più a frullino.
Con questo motore il più delle volte è sufficiente allungare la coda e montare il ruotino V2 per fare quasi tutto con la tranquillità che tiene.
ESC e convertitore integrati non li ho mai provati, quindi non saprei
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 21:58   #12016 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Talking Saluti Alessandro rc modelmania

Quale miglior posto per salutare e ringraziare Alessandro ,titolare di RC - MODELMANIA , della sua gradevole ospitalità nella sua sede da dove partono molti dei nostri graditi " balocchi"
Persona gradevole , esperta e cordiale
Ciao grazie ,Eduardo
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 22:28   #12017 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-10-2010
Residenza: viterbo
Messaggi: 84
sera a tutti...
mi è arrivato ieri devo dire che l'msr è un coassiale a confronto non riesco neanche a tenerlo in aria


chi mi dà qualche consiglio per renderlo il più moscio possibile....
ho la dx6i
grazie anticipatamente ho tantissima voglia di impararlo.....
non fatemelo abbandonare .....
pinkfloyd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 22:39   #12018 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ModelPier
 
Data registr.: 20-05-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 413
Citazione:
Originalmente inviato da pinkfloyd Visualizza messaggio
sera a tutti...
mi è arrivato ieri devo dire che l'msr è un coassiale a confronto non riesco neanche a tenerlo in aria


chi mi dà qualche consiglio per renderlo il più moscio possibile....
ho la dx6i
grazie anticipatamente ho tantissima voglia di impararlo.....
non fatemelo abbandonare .....
Giammai! Alza gli expo e diminuisci i dual rate, e cerca in questo forum i settaggi per la DX6.
Poi, pazienza e simulatore, pazienza e campo erboso, pazienza pazienza pazienza.
Io ho cominciato sbattendolo a terra, ora sono passato a fare hovering e farlo volare dal salotto alla cucina e ritorno...Ancora niente 3d, ma ci arrivero', prima o poi.
Magari in bagno
ModelPier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 23:10   #12019 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
...
Il motore è il collaudato C05M in versione mCP X, cioè con una meccanica che consente un facile adattamento al telaio originale.
E' un motore entry level, che ti da un po' di potenza in più e ti alleggerisce il modello, ed ha l'innegabile vantaggio di migliorare la gestione della coda (come ogni conversione brushless), nel senso che non partirà più a frullino.
Con questo motore il più delle volte è sufficiente allungare la coda e montare il ruotino V2 per fare quasi tutto con la tranquillità che tiene.
...
Scusa Paolo, non ho potuto fare a meno di notare questo tuo post. Fammi capire: con questa combinazione di Esc + motore BL, puoi: 1) mantenere il motore di coda originale (applicando il ruotino v2/kbdd) con tubo allungato e 2) tenere il telaio originale senza modificarlo?
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 23:26   #12020 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Con la schiena spezzata vi racconto il mio ultimo giorno di smanettamenti, almeno per il momento, con l'mcp x.

Ho adattato al motore brushless il telaio sano che avevo e l'ho fatto meglio dell'altro. Infatti il motore nell'altro telaio si era un po' graffiato. Questo l'ho limato molto meglio e il motore gira tranquillamente.
Ho anche messo i gommini della canopy tagliati a metà da entrambi i lati della 3in1 come suggerito. Effettivamente questa modifica ha giovato molto alla stabilità dell'mcpx.

Ho poi pensato, avendo due motori di coda originali dell'mcpx di farmi un doppio portamotore per la coda dual coreless. Dopo aver fatto tutto, tutte le saldature, mi accorgo che uno dei due motori non va. Guardo bene ed il cavetto blu era tranciato proprio di netto all'attacco al motore.

Ho messo la coda da 15cm con un unico motore e mi sono accontentato.

Mi sono messo a "testare" la nuova coda ed ero davvero contento della tenuta fino a quando dopo l'ennesima batteria sbaglio, crash e pala suppostata spezzata.

Monto le uniche pale che mi rimangono, le kbdd, e scopro che fanno davvero pena! Rispetto alle suppostate sono davvero penose.

Con le suppostate avevo un controllo dell'mcpx che era spettacolare e la coda con le kbdd non tiene per niente!! Sia col palino elfite che con quello kbdd!
Noto come se le kbdd sono più spesse e fanno fare più fatica al motore che prosciuga la batteria lasciando a secco la coda...anche con il brushless. Forse la minor prestanza delle kbdd è dovuta anche al fatto che sono meno rigide.

1)Riepilogando posso solo trarre conclusioni già tratte da più persone sul fronte pale (le suppostate sono le migliori e le kbdd è meglio lasciarle "sullo scaffale").

2) I gommini sulle viti della 3in1 risolvono il problema di instabilità dell'mcpx.

3) La coda anche se da 15 non basta sul C05M/M5. E' usabile, ma non è perfetta.
__________________
_____matrixFLYER_____

Ultima modifica di matrixFLYER : 23 febbraio 12 alle ore 23:30
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002