Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 gennaio 12, 12:07   #10891 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Steno, hai perfettamente ragione...

Di questo metodo di regolazione cosa ne pensi?

Checking cyclic and collective pitch on FBL micro - RC Groups
Il metodo mi sembra semplice ed efficace. Forse il + semplice che abbia visto (almeno da leggere i risultati). ovviamente prima dovete mettere l'eli in bolla. La cosa che non mi è chiara però è: come faccio a sapere qual'è lo zero gradi? a occhio? In maniera poi da avere un riferimento pe rcalcolare i gradi di escursione....

Io ho "mutuato" da Edu il sistema con il goniometro prendendo il tubo di coda come riferimento. La logica è la stessa... anzichhè misurare i cm misuri direttamente l'angolo... ma questo sembra + comodo in effetti...
  Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 12:14   #10892 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da progressive Visualizza messaggio
Grazie Steno per la risposta molto chiarificatrice!! la quale mia ha tolto non pochi dubbi...Sono molto soddisfatto del piccolino anche perchè in salotto mi fa divertire molto...ovviamente non in rovescio. Sul fatto della dolcezza dei comandi l'ho sperimentato subito infatti mi era sorto il dubbio che con una spektrum programmabile avrei avuto la possibilita di addolcire anche curve passo e motore.cmq sicuramente migliorerò la lunghezza della coda e poi vedrò nel caso di prendere una Dx6, putroppo io ho tutto futaba quindi dovrei prendere una radio solo per lui.
Mhh con la radio di scatola diventa + complicato allora...
COMUNQUE controlla di avere passo 0 a centro stick. Purtroppo non potenndo impostare una curva hold come vuoi tu dovrai (credo) staccare il motore principale e tenere la radio in idle-up per fare la prova.

Per il resto va beh dai se voli in idle up presumo che il settaggio sia lo stesso: motore a palla e passo tutto neegativo tutto positivo. Ovviamente non puoi settare il pitch travel.... per cui dovrai ancora di + stare attento con l'orecchio e con i pollici...

L'unica cosa che puoi fare volendo è: in molti notiamo chhe abbia meno spint ain negativo che in positivo (non si cpaisce perchè).... l'unico trucchetto che potresti usare con la DX4 è quello di non mettergli 0 gradi a centro stick ma un po' di negativo.... così diminuisci il positivi e aumenti il negativo. Magari migliora un po perchè riduci il passo positivo e in negativo non credo ti darebbe troppi problemi la coda...
è l'unica cosa che mi viene in mente....

Pe ril resto ti devi "adattare tu alla radio" e non ti puoi cucire il modello addosos MA dai vedila così: diventerai ancora + "sensibile" a capire i tuoi modellli...
La coda allungala cmqe ti costa 3 euro 1 metro di carbonio .... il lavoro è semplice e cmqe aiuta non poco (non ti aspettare che diventi chissà cosa ) ma aiuta parecchio!

PS Pe rl'hoering rovescio in salotto chiedi a EDUBU.... lui lo appende al lampadario con 2 ealsitci per il carrello e si allena così.... te la butto li... ahah


LASTORRI: guardo stasera a casa non mi ricordo quanto gioco ha il mio.....
  Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 12:15   #10893 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-10-2008
Messaggi: 34
Grazie Fabio per il consiglio!!
X Steno! si in salotto è più una questione di spazio perchè se deve girare morbido rischio di trinciare il divano o la televisone, avevo pensato anche io di farlo partire in rovescio
__________________
Trex 600 Nitro FBL Vstabi- Trex 550 - Gaui X5 FBL MiniVstabi- Trex250FBL Microbeast - Mini Titan E325-EFlite Mcpx V2.

Ultima modifica di progressive : 26 gennaio 12 alle ore 12:21
progressive non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 12:23   #10894 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
Che mi dite del mio swashplate ? e' normale cosi' o va cambiato ?
Sei sicuro che non hai l'alberino crepato,capita che si crepa dove c'è il foro della vite che fissa la testa del rotore all'alberino
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 12:29   #10895 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
ciao ragazzi chiedo a voi consigli per quanto riguarda la batteria..
Dopo circa una 20ina di scariche,le lipo originali dopo 3 minuti perdono già di potenza posso chiedervi quale usate voi?? siccome devo anche comprare un caricabatterie piu serio rispetto a quello della eflite,avevo visto su hobbyking un turnigy molto carino..mi è scappato l'occhio e ho visto che vendono delle turnigy nano da 300mah. Qualcuno le conosce o le usa e sa darmi parerii??
Inoltre per il tubo di carbonio per risolvere il problema di coda so che deve essere da 2mm,ma siete sicuri che si trovi al decathlon? perchè sul sito trovo tutte le misuere tranne 2 mm
Grazie in anticipo!
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 12:43   #10896 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da matty609 Visualizza messaggio
ciao ragazzi chiedo a voi consigli per quanto riguarda la batteria..
Dopo circa una 20ina di scariche,le lipo originali dopo 3 minuti perdono già di potenza posso chiedervi quale usate voi?? siccome devo anche comprare un caricabatterie piu serio rispetto a quello della eflite,avevo visto su hobbyking un turnigy molto carino..mi è scappato l'occhio e ho visto che vendono delle turnigy nano da 300mah. Qualcuno le conosce o le usa e sa darmi parerii??
Inoltre per il tubo di carbonio per risolvere il problema di coda so che deve essere da 2mm,ma siete sicuri che si trovi al decathlon? perchè sul sito trovo tutte le misuere tranne 2 mm
Grazie in anticipo!
Visto che sei di Milano per il tondino di carbonio prova Qui
Nuova pagina 1
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 12:49   #10897 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
MORBIDO..... vedrai che va mille volte melgio...
MORBIDO e VELOCE se vuoi girarlo in poco spazio
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 13:01   #10898 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da pomiss Visualizza messaggio
MORBIDO e VELOCE se vuoi girarlo in poco spazio
SI però ragazzi mi raccomando..... MORBIDI E VELOCI .... ma solo con gli eli ok??
  Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 13:05   #10899 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ModelPier
 
Data registr.: 20-05-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 413
Citazione:
Originalmente inviato da alexanderfreddy25 Visualizza messaggio
Nessun nuovo stampo :-) solo i due tipi.
Che spessore usi, Alex?
ModelPier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 12, 13:14   #10900 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da pomiss Visualizza messaggio
Visto che sei di Milano per il tondino di carbonio prova Qui
Nuova pagina 1
grazie mille!!se riesco passerò domani!
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002