Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 gennaio 13, 23:07   #5291 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2012
Residenza: dintorni di Torino
Messaggi: 403
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
A cosa serve il training kit su un eli trainer che se toccano le pale per terra si scalfiscono appena ?
non capisco cosa vuoi dire?
Luca2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 13, 14:42   #5292 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2012
Residenza: dintorni di Torino
Messaggi: 403
Citazione:
Originalmente inviato da Luca2005 Visualizza messaggio
non capisco cosa vuoi dire?
scusate se insisto, ma non capisco.....cosa c'è che non va a montare training kit su blade 120sr?
Luca2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 13, 15:41   #5293 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da Luca2005 Visualizza messaggio
scusate se insisto, ma non capisco.....cosa c'è che non va a montare training kit su blade 120sr?
Ciao Luca,
intendeva dire che potrebbe essere superfluo mettere il training kit su di un elicottero così piccolo ed elementare.
Non sono d'accordo, se non te la senti di pilotarlo senza installa pure il training kit sul modellino.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 13, 16:15   #5294 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2012
Residenza: dintorni di Torino
Messaggi: 403
Citazione:
Originalmente inviato da atomas72 Visualizza messaggio
Ciao Luca,
intendeva dire che potrebbe essere superfluo mettere il training kit su di un elicottero così piccolo ed elementare.
Non sono d'accordo, se non te la senti di pilotarlo senza installa pure il training kit sul modellino.
ti ringrazio per la spiegazione e per il consiglio
Luca2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 13, 18:02   #5295 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da Luca2005 Visualizza messaggio
scusate se insisto, ma non capisco.....cosa c'è che non va a montare training kit su blade 120sr?
Il training kit serve per gli elicotteri più grandi per non ribaltare l'eli e fracassare le pale, lo spindle, l'albero, ecc.
Sul 120 SR cosa vuoi rompere ? Basta che porti il gas a 0 e le pale si fermano subito... al limite si scheggiano un pelo, ma danni non ne fai o ne fai pochissimi.
Se invece hai il training kit e lo schianti di muso, non cambia nulla.
L'eli è fin troppo stabile e appena lo tiri su lui sta stabile e non ha tendenze al cappottamento come ad esempio un 250 o un 450 flybarless con input errati da parte del pilota.
Per me è assolutamente inutile su un eli così piccolo e semplice.
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 13, 18:42   #5296 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zorgric
 
Data registr.: 16-12-2012
Residenza: Villanova d'Asti
Messaggi: 615
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Il training kit serve per gli elicotteri più grandi per non ribaltare l'eli e fracassare le pale, lo spindle, l'albero, ecc.
Sul 120 SR cosa vuoi rompere ? Basta che porti il gas a 0 e le pale si fermano subito... al limite si scheggiano un pelo, ma danni non ne fai o ne fai pochissimi.
Se invece hai il training kit e lo schianti di muso, non cambia nulla.
L'eli è fin troppo stabile e appena lo tiri su lui sta stabile e non ha tendenze al cappottamento come ad esempio un 250 o un 450 flybarless con input errati da parte del pilota.
Per me è assolutamente inutile su un eli così piccolo e semplice.
Parole sante
zorgric non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 13, 21:37   #5297 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-01-2013
Residenza: Torino
Messaggi: 52
Ragazzi ho letto quasi tutto il forum va veramente bene il 120sr come primo elicottero?
Gaetano2791 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 13, 00:15   #5298 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2012
Residenza: dintorni di Torino
Messaggi: 403
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Il training kit serve per gli elicotteri più grandi per non ribaltare l'eli e fracassare le pale, lo spindle, l'albero, ecc.
Sul 120 SR cosa vuoi rompere ? Basta che porti il gas a 0 e le pale si fermano subito... al limite si scheggiano un pelo, ma danni non ne fai o ne fai pochissimi.
Se invece hai il training kit e lo schianti di muso, non cambia nulla.
L'eli è fin troppo stabile e appena lo tiri su lui sta stabile e non ha tendenze al cappottamento come ad esempio un 250 o un 450 flybarless con input errati da parte del pilota.
Per me è assolutamente inutile su un eli così piccolo e semplice.
Ti ringrazio per il consiglio....ne terrò conto nel decidere quale hely prendere
Luca2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 13, 10:03   #5299 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zorgric
 
Data registr.: 16-12-2012
Residenza: Villanova d'Asti
Messaggi: 615
Citazione:
Originalmente inviato da Gaetano2791 Visualizza messaggio
Ragazzi ho letto quasi tutto il forum va veramente bene il 120sr come primo elicottero?
Come primo monorotore 4 canali si...come primo elicottero in assoluto no...meglio iniziare con un birotore 4 canali (con i 3 canali non si impara quasi nulla) mode 2 ovvero gas a destra e quando si padroneggia bene al chiuso il birotore allora il blade 120 sr va bene...puoi anche iniziare con il blade da zero ma di sicuro qualche crash lo farai...certo che se voli sul prato il peso scarso del blade aiuta a non fare troppi danni!
zorgric non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 13, 10:13   #5300 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-01-2013
Residenza: Torino
Messaggi: 52
Diciamo che sarebbe non sarebbe il primo in assoluto, ma il mio primo elicottero in quanto qualche volta ho provato il solo pro 270 di un amico e riuscivo a farlo decollare abbastanza facilmente senza farlo imbardare e traslare lateralmente.In oltre a casa ho poco spazio quindi per questo volevo prenderlo un po "grandicello"
Gaetano2791 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002