Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 febbraio 12, 09:31   #4291 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-02-2012
Residenza: Desio
Messaggi: 3
ciao rugrug, grazie credo proprio che hai ragione, ma cosa significa saponetta? un nuovo radiocomando? scusa ma ho appena iniziato e non conosco molto
Quindi la maggior parte dei radio comandi sono in mode 2?
Ducamaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 12, 09:42   #4292 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Ducamaxx Visualizza messaggio
ciao rugrug, grazie credo proprio che hai ragione, ma cosa significa saponetta? un nuovo radiocomando? scusa ma ho appena iniziato e non conosco molto
Quindi la maggior parte dei radio comandi sono in mode 2?
con "saponetta" si indicavano un tempo i radiocomandi della tv...

così io chiamo quelle schifezze di radio che la E_Flite valorizza commercialmente dai 30 ai 40 euro per risparmiare ed indurre (quasi forzare) la gente a passare ad una Spektrum (che è appena sufficiente)


sembrano saponette, da come sono fatte



per la seconda domanda, non conosco la % di modes nel mondo, ma qualcuno scrive che negli elicotteri il modo2 è il 95%, e vedo che in Usa, che è il mercato più vasto, quasi sempre sono in modo2


la partizione del "ciclico" (alettone ed elevatore) su due comandi, proprio del modo1 e del modo4 (che quasi nessuno usa), è quanto di più illogico ci sia


o modo2

o modo3


ma siccome il modo3 lo trovi solo su radiocomandi più evoluti o costosi (però le radio Walkera digitali, anche le base, hanno tutti e quattro i modi e facilmente commutabili), ecco che conviene iniziare in modo2


il modo3 (gas a destra e ciclico a sinistra) , esattamente speculare al modo2, è particolarmente indicato per i mancini o per quelli che vengono dagli aeromodelli e pilotano già in modo1
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 12, 10:40   #4293 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-02-2012
Residenza: Milano
Messaggi: 6
Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum ed ho acquistato sul mercatino di questo forum un blade 120 sr usato. Ho già avuto un minimo di esperienza con un Solo pro v1 ed ora ho preso anche questo per divertirmi un po di più.
Ho un problema strano che non capisco se essere legato alle batterie lipo che l'utente mi ha venduto. Lui sostiene che durino almeno 5 minuti.
Sto seguendo le istruzioni del manuale dell'elicottero per ricaricarle.

1) Collego l'alimentatore alla 220v
2) Imposto l'amperaggio a 0,7 ampere come da manuale.
3) Collego la batteria al celectra.
4) Premo il tastone grosso che fa partire la carica.
5) Per 1 minuto lampeggia solo un led (quello che indica i 0,7 ampere) che indica che la carica è in corso.
6) Poi cominciano a lampeggiare tutti per circa 1 ora (è normale? )
7) Alla fine lampeggiano uno per volta che sta ad indicare la fine della carica.

Non mi sembra di fare nulla di strano.

Quindi attacco la batteria all'elicottero (la dx5e e' gia accesa). Fa il binding con il telecomando e si accende la spia fissa rossa del blade 120.
Lo faccio alzare ma dopo pochi secondi (Circa 20 secondi) che si alza questa spia comincia a lampeggiare e l'elicottero perde potenza.Quando si posa a terra e rimane fermo 2 o 3 secondi la spia rossa torna fissa. Ma se do nuovamente gas dopo poco ricomincia a lampeggiare.
Praticamente e' impossibile utilizzarlo.
Il led rosso della 5.1 che lampeggia sull'elicottero cosa significa?Batteria scarica?


Grazie Mille
ltm82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 12, 12:25   #4294 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2011
Residenza: Castello d'Argile
Messaggi: 15
Citazione:
Originalmente inviato da ltm82 Visualizza messaggio
Lo faccio alzare ma dopo pochi secondi (Circa 20 secondi) che si alza questa spia comincia a lampeggiare e l'elicottero perde potenza.Quando si posa a terra e rimane fermo 2 o 3 secondi la spia rossa torna fissa. Ma se do nuovamente gas dopo poco ricomincia a lampeggiare.
Praticamente e' impossibile utilizzarlo.
Il led rosso della 5.1 che lampeggia sull'elicottero cosa significa?Batteria scarica?
Grazie Mille
Il led della 5in1 in lampeggio significa che la tensione della batteria è scesa sotto la soglia di sicurezza e la centralina ha ridotto la potenza per evitare danni alla batteria. Da quel che dici, ammesso che il motore principale sia ok, mi sembra di poterti dire che la batteria è da buttare: le mie 2 originali sono durate circa 3 mesi, per fortuna nel frattempo ne avevo prese 5 su ebay al prezzo di 1 originale! Aggiungo: occhio che le batterie soffrono il freddo, con cali mostruosi di durata, quindi se riesci fai le prove in casa o appena uscito, non dargli tempo di raffreddarsi o il test non sarà significativo.
aboaboit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 12, 20:42   #4295 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2012
Residenza: Monselice
Messaggi: 34
prima canopy

Mi sono fatto la canopy
Come prima prova non mi dispiace, sicuramente le prossime saranno meglio, a voi le foto
Icone allegate
Ma il club BLADE 120SR?-17022012236.jpg   Ma il club BLADE 120SR?-17022012237.jpg   Ma il club BLADE 120SR?-17022012239.jpg  
__________________
Blade 120 SR - Spektrum DX8 - Phoenix 3.0 - RealFlight G5.5
Danicio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 12, 17:25   #4296 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2010
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da Danicio Visualizza messaggio
Mi sono fatto la canopy
Come prima prova non mi dispiace, sicuramente le prossime saranno meglio, a voi le foto
Beh, dai, non male come prima ... Di sicuro con qualche adesivo o qualche decalcomania migliora abbastanza...

Comunque, rinnovo la mia domanda, siccome devo fare l'ordine il prima possibile e carico direttamente abbastanza dindini (per prendere anche un po di nitrometano per il buggy 1:8 ) dite che è meglio se aspetto che tornino disponibili le FlyModelComponents :: Batterie :: Lipo :: Serie 25/45C :: HYPERION G3 :: HYPERION G3 CX - 1S 550mAh for blade 120SR Heli 25C
o prendo direttamente le FlyModelComponents :: Batterie :: Lipo :: Serie 25/45C :: MACHPRO25 :: FMC - MACHPRO 500 mA 1S - 3,7 V 25 C anche se sembrano piuttosto leggere, dichiarati 7 grammi, le Hyperion mi pare siano 13-14, anche se la confezione pesa di meno di queste nuove Machpro (a quanto pare sul forum ne parlano bene anche di queste) ? Non vorrei che il peso compromettesse un po l'equilibrio, magari costringendomi a "spostare" la batteria più in punta, vabbè, nel caso troverò una soluzione ...
Ciao, e grazie in anticipo a chiunque sappia darmi una risposta o perlomeno un parere ...
gangstagiano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 12, 18:59   #4297 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ragazzi, non vorrei sembrare pedante e permaloso, ma ormai sono agli sgoccioli.
Perché quando pongo una domanda nessuno prova a rispondermi? Ho provato ad aspettare in silenzio che qualcuno rispondesse, ma ovviamente le cose passano e si dimenticano.

Scrivo forse male? Forse è perché sono difficile da leggere? Scrivo troppe cose? frs volete ke scrv csi?

metto
le
cose
troppo
vicine
tra
loro
?


O sono domande troppo difficili a cui rispondere?

O, ancora, forse non merito risposta?

Ripeto, io non voglio apparire come uno che le cose le vuole pronte, ma ho aperto due quesiti su questo topic, e nessuno mi ha risposto, anche negativamente. Perciò le cose sono tre:

- o mi autoquoto alla nausea per ottenere risposta;
- o smetto di scrivere e le cose le risolvo da solo, lasciando il forum;
- o se possibile cercate di rispondere alle domande che pongo.

Non sono egocentrico, ci sono state molte altre domande poste che hanno ottenuto risposta, altre che invece non ne hanno avuta, ma sono poche.

E non credete che sia uno scoppio improvviso, è da tanto che spero si risolva il problema.

Questi sono i miei quesiti, fatevi un giro intorno per vedere se non ho ragione:

- http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post3035574
- http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post3006020, dove ho anche risposto prima di chiedere.

Questo è invece un'altro topic al quale non ho più ricevuto risposta, giusto per portare un'altro esempio:

- http://www.baronerosso.it/forum/elim...etriche-2.html

Detto ciò, le MACHPRO sembrano buone, il peso è malscritto, forse sono 17gr, e comunque se sono troppo leggere puoi accrocchiarne due e metterle in parallel, e voli per un quarto d'ora. In più daresti altre info al forum, dato che, in effetti, nessuno le ha ancora provate.
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi

Ultima modifica di Filippo94 : 18 febbraio 12 alle ore 19:05
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 12, 20:06   #4298 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-02-2012
Residenza: Desio
Messaggi: 3
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
con "saponetta" si indicavano un tempo i radiocomandi della tv...

così io chiamo quelle schifezze di radio che la E_Flite valorizza commercialmente dai 30 ai 40 euro per risparmiare ed indurre (quasi forzare) la gente a passare ad una Spektrum (che è appena sufficiente)


sembrano saponette, da come sono fatte



per la seconda domanda, non conosco la % di modes nel mondo, ma qualcuno scrive che negli elicotteri il modo2 è il 95%, e vedo che in Usa, che è il mercato più vasto, quasi sempre sono in modo2


la partizione del "ciclico" (alettone ed elevatore) su due comandi, proprio del modo1 e del modo4 (che quasi nessuno usa), è quanto di più illogico ci sia


o modo2

o modo3


ma siccome il modo3 lo trovi solo su radiocomandi più evoluti o costosi (però le radio Walkera digitali, anche le base, hanno tutti e quattro i modi e facilmente commutabili), ecco che conviene iniziare in modo2


il modo3 (gas a destra e ciclico a sinistra) , esattamente speculare al modo2, è particolarmente indicato per i mancini o per quelli che vengono dagli aeromodelli e pilotano già in modo1

grazie la tua risposta è molto chiara, credo che comprerò un radiocomando nuovo in mode2

ma posso comprare una radio magaria a 6 oppure 7 canali che potrò utilizzare anche dopo con un nuovo eli, mi date qualche modello valido che non costi una fortuna

ciao a tutti e grazie
Ducamaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 12, 20:20   #4299 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2010
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Ragazzi, non vorrei sembrare pedante e permaloso, ma ormai sono agli sgoccioli.
Perché quando pongo una domanda nessuno prova a rispondermi? Ho provato ad aspettare in silenzio che qualcuno rispondesse, ma ovviamente le cose passano e si dimenticano.

Scrivo forse male? Forse è perché sono difficile da leggere? Scrivo troppe cose? frs volete ke scrv csi?

metto
le
cose
troppo
vicine
tra
loro
?


O sono domande troppo difficili a cui rispondere?

O, ancora, forse non merito risposta?

Ripeto, io non voglio apparire come uno che le cose le vuole pronte, ma ho aperto due quesiti su questo topic, e nessuno mi ha risposto, anche negativamente. Perciò le cose sono tre:

- o mi autoquoto alla nausea per ottenere risposta;
- o smetto di scrivere e le cose le risolvo da solo, lasciando il forum;
- o se possibile cercate di rispondere alle domande che pongo.

Non sono egocentrico, ci sono state molte altre domande poste che hanno ottenuto risposta, altre che invece non ne hanno avuta, ma sono poche.

E non credete che sia uno scoppio improvviso, è da tanto che spero si risolva il problema.

Questi sono i miei quesiti, fatevi un giro intorno per vedere se non ho ragione:

- http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post3035574
- http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post3006020, dove ho anche risposto prima di chiedere.

Questo è invece un'altro topic al quale non ho più ricevuto risposta, giusto per portare un'altro esempio:

- http://www.baronerosso.it/forum/elim...etriche-2.html

Detto ciò, le MACHPRO sembrano buone, il peso è malscritto, forse sono 17gr, e comunque se sono troppo leggere puoi accrocchiarne due e metterle in parallel, e voli per un quarto d'ora. In più daresti altre info al forum, dato che, in effetti, nessuno le ha ancora provate.
Ciao Filippo, grazie per le risposte. Farò da cavia. Sospettavo che il peso fosse sbagliato ...
Per le tue domande non so cosa dirti, normalmente io intervengo solo se so rispondere.
Purtroppo non posso esserti utile, sono studente fuori sede e non ho la stampante qui, ti scrivo dal mio notebook... Per il motorino non saprei lo stesso, il mio ancora non si è bruciato ma avrò fatto si e no 15 scariche da quando ho l'eli, quindi mi chiamo fuori causa, posso solo dirti che io ne avevo adocchiato uno della Xtreme, solo che il prezzo non è conveniente, dato che c'è da aggiungere la spedizione internazionale (o forse lo trovi in Inghilterra, qualcosa risparmi).
Comunque per le risposte non devi "arrabbiarti"... Del resto è un forum, in un forum ovviamente non hai la pretesa di avere subito le tue risposte, ne di averle corrette. Il forum lo fanno gli utenti.
Te lo dico perchè io stesso sono moderatore in un forum di pc (basta digitare il mio nickname su Google per capire dove, ti dico solo che i colori sociali son simili a quelli del Barone ) e ovviamente il forum lo fa la community, che da il proprio contributo in modo volontario...
Ciao, e mi spiace se non posso risponderti, ma nel modellismo sono completamente nabbo, ho parecchio da imparare...
gangstagiano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 12, 20:31   #4300 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da gangstagiano Visualizza messaggio
Ciao Filippo, grazie per le risposte. Farò da cavia. Sospettavo che il peso fosse sbagliato ...
Per le tue domande non so cosa dirti, normalmente io intervengo solo se so rispondere.
Purtroppo non posso esserti utile, sono studente fuori sede e non ho la stampante qui, ti scrivo dal mio notebook... Per il motorino non saprei lo stesso, il mio ancora non si è bruciato ma avrò fatto si e no 15 scariche da quando ho l'eli, quindi mi chiamo fuori causa, posso solo dirti che io ne avevo adocchiato uno della Xtreme, solo che il prezzo non è conveniente, dato che c'è da aggiungere la spedizione internazionale (o forse lo trovi in Inghilterra, qualcosa risparmi).
Comunque per le risposte non devi "arrabbiarti"... Del resto è un forum, in un forum ovviamente non hai la pretesa di avere subito le tue risposte, ne di averle corrette. Il forum lo fanno gli utenti.
Te lo dico perchè io stesso sono moderatore in un forum di pc (basta digitare il mio nickname su Google per capire dove, ti dico solo che i colori sociali son simili a quelli del Barone ) e ovviamente il forum lo fa la community, che da il proprio contributo in modo volontario...
Ciao, e mi spiace se non posso risponderti, ma nel modellismo sono completamente nabbo, ho parecchio da imparare...
Ciao, grazie per avermi risposto, anche io sono stato un moderatore di un'altro sito, come vedi però è passato diverso tempo da quando ho scritto i messaggi, il secondo è del 29 gennaio, sono circa 20 giorni. La cosa mi è capitata spesso in qualche altro forum, per questo sono arrabbiato, sembra che la gente qualche volta lo faccia di proposito...
Non qui ovviamente...
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002