Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 10, 23:26   #621 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
STMLGU,
vai a curiosare sul 3D del 4G6, poco fà ho parlato con Italion che sta facendo i numeri ed è molto soddisfatto, io lo dismesso per cui non ho + nulla da dire su questa macchina. Il CB100 è facilissimo di tutto riposo, basta un minimo di skill!

INKHART,
anche il mio + di una volta ha avuto dei black out di potenza, non credo sia dovuto alla distanza dalla TX (con Torrazza abbiamo provato fino a 200 mt) anche perchè stavo usando la 2801 ed in casa. Giusto l'altro ieri da 2,5 mt è piombato a terra come un sasso. (in questa circostanza si è rotto il portabatteria) Piuttosto penso a falso contatto dello spinotto THR dell'ESC nella RX, tolto e rimesso è ripartito. Avrei quasi l'intenzione di saldare i fili sulla RX e togliere lo spinotto.

saluti
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 10, 00:33   #622 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-01-2010
Residenza: Porto Recanati
Messaggi: 38
METEOR
grazie dei consigli, sto guardando diversi video e mi sembrano cose strabilianti, ma non tanto per quello che può fare l'eli ma sono colpito dall'abilità dei piloti che lo fanno sembrare una bestia impazzita che vola all'impazzata senza mai perdere il controllo... fantastico!!!
Visto che ci sono ti vorrei chiederti qualche dritta per imparare un pò di ABC ovvero teoria base di di volo che di comandi tx, cosa mi consigli di fare? C'è qualche libro video o...?

ciao
stmlgu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 10, 01:00   #623 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da stmlgu Visualizza messaggio
METEOR
grazie dei consigli, sto guardando diversi video e mi sembrano cose strabilianti, ma non tanto per quello che può fare l'eli ma sono colpito dall'abilità dei piloti che lo fanno sembrare una bestia impazzita che vola all'impazzata senza mai perdere il controllo... fantastico!!!
Visto che ci sono ti vorrei chiederti qualche dritta per imparare un pò di ABC ovvero teoria base di di volo che di comandi tx, cosa mi consigli di fare? C'è qualche libro video o...?

ciao
ciao,
inizia con un simulatore p.es. Real Flight (un poco costoso ma qualche amico potrebbe prestarlo)
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 10, 11:23   #624 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2009
Residenza: RC
Messaggi: 23
Citazione:
Originalmente inviato da stmlgu Visualizza messaggio
grazie, ho deciso di comprare un 2801pro così taglio la testa al toro, e le impostazioni del 4g6 le copio in qualche modo sulla 2801.
Comunque ho avuto un piccolo coassiale da quattro soldi e mi diverto uin mucchio, ma perche la domanda? Il cb100 è così difficile? Quello che mi alletta è il fatto di poterlo personalizzare alle prorpie esigenze di volo... piuttosto quello che mi preoccupa è far volare il 4g6, ma soprattutto metterlo a punto visto che ho letto che il RTF è una chimera , ma sta proprio qui il bello no? ... spero ...
Ah ok, il cb100 se hai un minimo di pratica se pò fà... (è difficile come primo in assoluto) eppoi hai ragione il bello è proprio lì... mentre il 4g6 come primo è un suicidio, come secondo è difficilissimo, è il mio ottavo ma resta cmq. un tarantolato...
alexno1f non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 10, 14:01   #625 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-10-2009
Messaggi: 82
mi pare di aver capito che la walkera si stia facendo un sacco di soldi in riparazioni.....cmq come posso assicurarmi che il problema sul mio sia il motore di coda? esiste qualche test?....ho un amico che ha il cb 100 funzionane, se peovo a sostituire con i suoi pezzi, rischio di danneggiarli?
diego_triches non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 10, 14:32   #626 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Inkhart
 
Data registr.: 31-10-2009
Residenza: Varese
Messaggi: 192
Non saprei... in ogni caso non credo.

Qualcuno sa la differenza tra la ricevente : 2406B e la 2406C ??
Costano uguali, ma la C è sul Cb100 mentre la B è sul 4#3B

Che, da quel che ho capito sono (per dire come direbbe Meteor ) la stessa macchina a livello di motori e regolatori, tuttavia non capisco la differenza tra queste due riceventi
Inkhart non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 10, 15:49   #627 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2009
Messaggi: 39
Arrivato il giocattolino. Partito il 6 di gen da hong kong (rc711) e arrivato questa mattina. Me lo aspettavp un po' piu grande e invece e un piccolo gioellino. Ho appena finito le prime tre scariche (ho gia rotto uno pala) e son riuscito a fare qualche hovering (in realta non è che stesse fermissimo). Tira leggermente a destra ( punto di vista pilota), cosa faccio devo mandare il trim di sinistra (mode 2) a sinistra? Dopo che metto la lipo in carica, qunad'è che capisco quando è carica?

ps.: al momento della consegna da parte del corriere ho dovuto aggiungere 34,84 euro
antopeddis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 10, 16:17   #628 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2009
Messaggi: 39
Per chi non lo sapesse:
Ho notato che dopo qualche colpetto o atterraggio brusco al momento di ripartire girava su stesso e ho scoperto che questo era dovuto al fermo del palino di coda che si spostava, in pratica il fermo tendeva a uscire dall'asse non tenendo piu in posizione il palino. Siccome mi succede spesso (è come se si fosse allargato il buco del fermo) sto pensando di metterci un fermo che si fissi con una vite, e quindi sto pensando di metterci un mammut....vedremo
antopeddis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 10, 09:22   #629 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da Inkhart Visualizza messaggio
Non saprei... in ogni caso non credo.

Qualcuno sa la differenza tra la ricevente : 2406B e la 2406C ??
Costano uguali, ma la C è sul Cb100 mentre la B è sul 4#3B

Che, da quel che ho capito sono (per dire come direbbe Meteor ) la stessa macchina a livello di motori e regolatori, tuttavia non capisco la differenza tra queste due riceventi
Ti posso dire che a livello funzionale sono identiche, può essere che la C sia stata aggiornata rispetto alla B, quindi preferibile la C.
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 10, 15:11   #630 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-12-2009
Residenza: casa
Messaggi: 29
arrivato il cb100ò

ciao ragazzi finalmente mi è arrivato il cb100 e ho un paio di cose (forse 3 o 4 ) da chiedervi.
Allora premetto che sono possessore di un blade msr da un paio di mesi lo faccio volare in ambienti abbastanza ristretti senza troppi schianti!

ora:
come prima impressione appena aperta la scatola ho pensato wow che figata!
l'ely è veramente bello e ben fatto secondo me! la radio magnifica rispetto a quella del blade (a prima vista perchè poi usandola mi sono accorto che quella del blade fa schifo a guardarla ma la componentistica è impeccabile)
abituato al mode 1 ho fatto il cambio delle molle (quindi apertura della radio) in 5 minuti. ho acceso la radio messo la batteria sull'ely e fatto il binding!
..partenza 0 secondi ...crash!
niente rispetto al blade che potrebbe portarlo anche un ceco senza le mani, questo riesco si e no a tenerlo su per qualche decina di secondi!
ma non mi arrendo e sto imparando a conoscerlo! cmq mi sapete dire se c'è qualcosa da fare per renderlo ancora piu user friendly?

la pala di coda e la batteria tende ad uscirsene con estrema facilità c'è un modo per risolvere?
c'è altro da settare sulla radio? ad esempio io con il blade riesco a volare in "low rate" con questo è possibile farlo?

grazie in anticipo per le risposte continuerò a leggere questo lunghissimo thead ;)
ma avete

Ultima modifica di g4box : 14 gennaio 10 alle ore 15:17
g4box non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA CB100 ...una svolta ?? baracca1 Elimodellismo Principianti 47 31 agosto 10 09:26
Club Walkera Lama 2 Info, consigli e Modifiche .... Leo Elimodellismo Principianti 138 10 marzo 10 01:12
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002